18 C
Pisa
domenica 4 Giugno 2023

Il video dell’Asl per la Giornata internazionale dell’ostetrica

Giornata dell’ostetrica: video delle professioniste dell’AUSL Toscana nord ovest per celebrare il forte legame di fiducia con le pazienti.

Ero con te. Sono con te. SarĂ² con te“. Sono queste le parole che definiscono al meglio la professione dell’ostetrica e alle quali le ostetriche dell’Azienda USL Toscana nord ovest hanno affidato i titoli finali del video, pubblicato su tutti i profili social aziendali (You tube, Facebook, Twitter, Instagram) che celebra la ricorrenza, oggi, venerdì 5 maggio, della Giornata internazionale dell’ostetrica, dal 1991 ricordata con iniziative nazionali organizzate dai vari ordini professionali, con interventi di promozione alla salute per le donne e le loro famiglie.

Il video, realizzato per rappresentare i momenti in cui la donna viene accolta e sostenuta dall’ostetrica in tutte le fasi della sua vita, si apre con la rapida successione dei volti delle operatrici e degli operatori sanitari che, con frasi semplici e dirette, si rivolgono alle madri, ai padri, alle donne a cui sono stati, sono e saranno vicini in uno dei momenti piĂ¹ delicati della vita.

Il 5 maggio rappresenta l’occasione per sensibilizzare la societĂ  sull’importanza della professione dell’ostetrica – dice Cinzia Luzi, direttrice della struttura Assistenza ostetrica dell’Azienda USL Toscana nord ovest – per rinsaldare l’antico e potente legame di fiducia che le ostetriche hanno sempre avuto sia con le donne che con le famiglie e per ristabilire il ruolo chiave che la professione ha nella comunitĂ . Di fatto le ostetriche dedicano la loro vita alla cura delle madri e dei bambini, per questo a loro va un grazie davvero speciale, di cuore, per il lavoro e l’impegno che svolgono quotidianamente su tutto il territorio aziendale. Ringrazio le colleghe della zona Livorno per la creativa collaborazione e Claudio Volpi, che ha realizzato gratuitamente questo video“.

“La Giornata internazionale delle ostetriche ancora una volta rimarca la centralitĂ  del ruolo delle nostre colleghe nella tutela e nella promozione della salute della donna e dei neonati, seguiti con dedizione da professioniste e professionisti insostituibili, proprio per via della particolaritĂ  e specificitĂ  che caratterizzano la professione ostetrica – afferma Andrea Lenzini, direttore del dipartimento delle professioni infermieristiche ed ostetriche dell’AUSL Toscana nord ovest – e quella del 5 maggio è dunque molto di piĂ¹ di una data da cerchiare sul calendario, un momento importante per valorizzare ulteriormente una professione, quella dell’ostetrica, chiamata a operare non solo in una delle fasi piĂ¹ delicate nella vita di una donna e delle famiglie intere, ma anche in un contesto storico marcato da grandi sfide, come quelle legate al calo della natalitĂ  o alla sempre piĂ¹ necessaria promozione della salute di genere, un impegno che ogni giorno le ostetriche della nostra Azienda assumono con enorme passione e professionalitĂ , per il quale non posso che esprimere il mio piĂ¹ sentito e sincero ringraziamento“.

La Giornata internazionale dell’ostetrica 2023 ha come tema “Di nuovo insieme” (“Together again: from evidence to reality”) per introdurre il prossimo congresso triennale ICM, dove la comunitĂ  globale di ostetriche si riunirĂ  di nuovo per la prima volta in piĂ¹ di cinque anni.

Fonte: USL Toscana nord ovest

Ultime Notizie

Pontedera, Mangialonga: successo straordinario nonostante il maltempo del primo pomeriggio [VIDEO]

Solo un temporale in primo pomeriggio ha turbato il cammino degli ultimi partecipanti alla Mangialonga, ma anche questo imprevisto ha aggiunto un tocco di...

Con il fiato sospeso, auto trascinata nel fiume

L' auto è stata trascinata dalla piena nello del fiume. Vigili del fuoco e sommozzatori impegnati nel salvataggio dell'auto hanno fortunatamente verificare che sul mezzo...

FiPiLi: incidente poco dopo Lavoria, 4 km di coda

Rientro sotto una pioggia incessante ed in alcuni tratti stradali accompagnata da violenti temporali. L'incidente si è verificato lungo la FIPILI, nelle vicinanze di Gello...

Valdera: forte temporale nel primo pomeriggio della domenica, è ancora codice giallo in tutta la Toscana

Codice giallo per rischio idrogeologico e temporali anche lunedì 5 giugno. Il codice giallo è esteso a tutta la Toscana in questa domenica 4 giugno...

Volterra, Avis e Accademia Manga doneranno un defibrillatore al Teatro Persio Flacco, ecco quando

L’iniziativa è in programma per sabato 10 giugno. VOLTERRA. Ci sarà una bella iniziativa a Volterra, al Teatro Persio Flacco. Sabato 10 giugno alle ore...

Pisa: ladro tenta il furto e si nasconde sotto il bancone del negozio, catturato e arrestato

Pisa, i Carabinieri della Compagnia di Pisa hanno tratto in arresto una persona in flagranza del reato di tentato furto aggravato. Il fatto è avvenuto...

News piĂ¹ lette negli ultimi 7 giorni

Muore schiacciato dal trattore, tragedia in Valdera

PALAIA. La tragedia si è consumata intorno alle 11.30 di oggi, lunedì 29 maggio, a Forcoli.  Tragedia questa mattina, lunedì 29 maggio, nelle campagne di Forcoli,...

Marina di Pisa: street food e musica a due passi dal mare, ecco quando

Da domani 1° giugno a domenica 4 street food e musica in piazza Sardegna a Marina di Pisa. Street food di qualità ma anche musica,...

Il Centro Polivalente di Orzignano sarĂ  intitolato a Barbara Capovani

Il Comune di San Giuliano Terme rende omaggio alla dottoressa morta dopo l'aggressione subita fuori dall'ospedale Santa Chiara, dove lavorava. Il Comune di San Giuliano Terme intitolerà...

Incidente col trattore: muore storico pasticciere di Pontedera

La Rotta piange la scomparsa di Sergio Leoncini. PALAIA. Ăˆ Sergio Leoncini, 78 anni, noto pasticciere dell’omonima pasticceria di Pontedera, la vittima dell’incidente agricolo che...

Street food, la rabbia di Confcommercio Pontedera: “Due fine settimana di fila ad incassi zero”

Confcommercio lamenta un altro fine settimana con la circolazione chiusa in centro, questa volta a causa della Festa dei Popoli Latini con tanto di...

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...