15.4 C
Pisa
mercoledì 23 Aprile 2025
08:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Il Museo del Legno a Ponsacco sospende tutte le attività

08:48

Riportiamo integralmente il comunicato stampa della direzione del Museo del Legno. 

“La Direzione, in seguito alla recente conferma formale della chiusura del Museo del legno da parte dell’Amministrazione, comunica la sospensione di tutte le attività di accoglienza e didattiche”, dichiarano dalla Direzione del Museo del legno (Eva Malacarne, Chiara Andrea Cioli, Giacomo Saviozzi, Rita Dal Canto). 

“Contrariamente alla comunicazione verbale del primo Agosto, l’ultima informativa prevede una futura apertura di un nuovo Museo, ma non avendo informazioni sulla nuova sede, dei tempi di apertura e di allestimento, rimane la necessità dello spostamento, conservazione e tutela del patrimonio materiale presente nell’attuale sede nel Corso Matteotti, 35”, continuano. 

“Sperando che il lavoro di valorizzazione e soprattutto di riattivazione culturale e sociale non vada perduto, ma anzi sia presto di nuovo affidato a un personale competente, la Direzione ringrazia

-la precedente Amministrazione per la fiducia e il supporto
-Confcommercio per aver contribuito ad alcune attività
-gli storici locali per aver condiviso con noi i loro studi
-gli anziani artigiani per aver donato le loro testimonianze alla comunità e soprattutto il loro tempo e sapienza artigianale in occasione delle visite scolastiche
-le scuole: insegnanti, bambine e bambini, per l’attenzione, la partecipazione attiva e la meraviglia
-le famiglie: grandi e piccini che hanno frequentato i nostri laboratori con entusiasmo, fantasia, voglia di scoprire e condividere
-le persone che hanno potuto visitare il Museo, che hanno donato anche recentemente i loro preziosi strumenti, che stanno tutt’ora usufruendo del Documentario ‘La nascita di un’identità’ e che continuano a inondare di parole di apprezzamento e stima”, sottolineano.

“Vi salutiamo con la consapevolezza che il Museo del legno di Ponsacco, anche se per poco tempo, è stato uno spazio identitario di cultura e  socialità dove abbiamo potuto conoscere l’umanità della nostra storia e la necessità della relazione tra le generazioni. Siamo grati ed orgogliosi di aver fatto parte di questa piccola luce del centro storico ponsacchino”, concludono. Fonte: Comunicato stampa Direzione del Museo del legno (Eva Malacarne, Chiara Andrea Cioli, Giacomo Saviozzi, Rita Dal Canto)

Ultime Notizie

Pontedera-Rimini, 3-0, traguardo straordinario: Menichini dipinge il suo Capolavoro

Quello di mister Leonardo Menichini è un'opera d’arte dipinta su una tela di esperienza e carattere. Un capolavoro costruito con pazienza, determinazione e tanta...

Pontedera-Rimini: aggiornamento live, tempo reale, finisce 3-0

Aggiorna la pagina per: risultato, minuto di gioco, e azioni salienti                               ...

Terricciola riscopre la storia con un convegno sul territorio

Il convegno si terrà sabato 26 aprile alle 16 a Terricciola, nella Chiesa della Santissima Annunziata. Sabato 26 aprile alle 16 nella Chiesa della Santissima...

Morte di Alessandro Talini, c’è la data dei funerali

Domani alla Chiesa Collegiata di Fucecchio alle 16 ci sarà il funerale di Talini. Durante la mattina, la salma di Alessandro sarà a casa,...

Urta col bus un muro: conducente bloccato tra le lamiere salvato dai vigili del fuoco

L'incidente è successo sulla SR 222 nel comune di Greve in Chianti. I Vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di San Casciano in...

Bus contro un muro, l’autista rimane incastrato con le gambe

Il mezzo ha impattato contro un muro e il conducente, unico occupante a bordo, è rimasto incastrato con le gambe. Vigili del fuoco del...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Scomparso da Navacchio: l’appello sui social

Appello sui social per ritrovare Demida Aleksei, scomparso da martedì mattina a Navacchio. Cresce la preoccupazione per Demida Aleksei, un uomo di 38 anni residente...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Finti operatori al telefono in Valdera: l’iniziativa Enel per difendersi dalle truffe

Sul sito enel.it tutte le misure per difendersi e per scoprire i numeri fasulli. PONTEDERA/VOLTERRA – “La tua sicurezza è importante per noi, per questo vogliamo aiutarti a...