32.3 C
Pisa
martedì 24 Giugno 2025
16:24
LIVE! In continuo aggiornamento

Formazione sanitaria, a Pisa il seminario su IA e simulazione con oltre 150 esperti

16:19

Sono oltre 150 gli esperti di formazione in sanità che si incontreranno il 12 e 13 giugno a Pisa, per la seconda edizione del seminario “Come impariamo da adulti”, promosso da Regione Toscana, Aziende sanitarie toscane, Rete regionale formazione in simulazione.

PISA – Sono oltre 150 gli esperti di formazione in sanità che si incontreranno il 12 e 13 giugno a Pisa, per la seconda edizione del seminario “Come impariamo da adulti”, promosso da Regione Toscana, Aziende sanitarie toscane, Rete regionale formazione in simulazione.

Il seminario è un’occasione per valorizzare i contenuti e le metodologie formative più innovative da utilizzare nel contesto sanitario e, in particolare in questa edizione, sono esplorati il potenziale e i limiti dell’intelligenza artificiale in supporto alla simulazione  per implementare e migliorare  la formazione in sanità, condividendo buone pratiche e innovazioni nella progettazione e nella valutazione di percorsi di formazione continua.

«Oggi, com’è noto, non si può più prescindere dall’esplorare il potenziale della simulazione nel rivoluzionare la formazione in sanità – afferma Luciano Lippi, dirigente del settore competente in Regione Toscana – e quindi abbiamo scelto di focalizzare questa iniziativa seminariale sulle modalità innovative di formazione compreso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale. L’impatto tecnologico, di sviluppo e impiego dell’IA è sempre più capillare e trasversale a ogni settore dell’attività umana, sta condizionando e condizionerà anche il futuro della  sanità, uno dei settori nevralgici dello sviluppo e del progresso dell’umanità in cui la formazione ha ormai acquisito un ruolo sempre più strategico e decisivo».

Negli scorsi mesi sono state raccolte molte adesioni ed esperienze, provenienti da tutte le aziende toscane e anche da fuori regione, selezionate dal Comitato scientifico (Ambra Amerini, Sergio Bovenga, Francesca Boni, Gianluca Bugnoli, Marco De Luca, Silvia Falsini, Luciano Lippi, Gabriele Marconcini, Marcello Montomoli, Alda Mazzei, Francesco Niccolai, Tiziana Romanelli, Michela Tanzini, Arianna Tognini) coordinato da Marzia Raffaelli che, per la Regione Toscana, gestisce la rete regionale sulla formazione in simulazione e che quest’anno organizza l’evento.

Saranno presentate, in sessioni parallele, 68 esperienze innovative di formazione realizzate nel servizio sanitario nazionale che hanno utilizzato le simulazioni cliniche per migliorare la performance degli operatori sanitari e quali strumenti per migliorare la qualità, le esperienze di impiego di tecnologie digitali e intelligenza artificiale nella formazione, l’apprendimento basato su problemi e casi clinici, la promozione della collaborazione interprofessionale, il team building e la comunicazione; e poi l’uso di metodologie innovative e interattive (gamification, role playing e video) per rafforzare le competenze degli operatori nella comunicazione, nel lavoro di squadra, nella gestione dello stress.

Nella sessione del 12 giugno, rivolta a tutti gli operatori degli uffici formazione delle Aziende sanitarie toscane, dedicata all’uso dell’intelligenza artificiale nell’apprendimento degli adulti e, in particolare, a indagare i limiti e le opportunità dell’interazione umana con IA in sanità, ci saranno relazioni introduttive e una tavola rotonda su tutti gli aspetti emersi.

Il 13 giugno la giornata sarà invece dedicata alla simulazione al centro del futuro della sanità, allo sviluppo delle competenze di facilitazione per la formazione, all’intelligenza artificiale generativa e alla simulazione in ambito sanitario per poi passare ai laboratori e alla presentazione dei progetti della Call for abstract.

L’Azienda ospedaliero-universitaria pisana partecipa alla giornata promossa dalla Regione con ben 16  progetti che saranno presentati nelle sessioni pomeridiane e che fanno riferimento ad ambiti formativi diversi, che utilizzano metodiche innovative dalla simulazione alla teleformazione.

L’evento sarà ospitato nell’Auditorium della Camera di commercio di Pisa a partire dalle 14.30 – In allegato tutto il materiale grafico illustrativo relativo alle due giornate (edm).

 

Ultime Notizie

Picchia, insultata la propria compagna durante la Luminara, 28enne arrestato a Pisa

Pisa: La Polizia di Stato arresta un ventottenne straniero senza fissa dimora per aver, durante i festeggiamenti della Luminara, più volte malmenato, insultato e...

Ponte della Botte, ancora un rinvio: «Nessuna certezza sulla riapertura e ulteriore caos»

Ponte della Botte, ancora un rinvio – Confcommercio: «Nessuna certezza sulla riapertura completa. Sarà ulteriore caos viabilità con la chiusura del Ponte di Calcinaia». CALCINAIA...

Terricciola, restaurato il monumento agli otto poliziotti uccisi nella Strage di Selvatelle

La Sezione di Pontedera dell’Associazione Polizia di Stato di Pontedera ha restaurato e restituito ai cittadini del Comune di Terricciola il monumento ai caduti...

Cade da 3 metri mentre è a caccia: ferito, trasportato a Cisanello

Cade da circa tre metri mentre si trovava a caccia con un amico e rimane ferito: trasportato all’Ospedale di Cisanello. LUCCA - Come riporta la...

San Giuliano Terme inaugura invaso antincendio boschivo e nuova palestra

Giornata decisamente significativa quella di oggi, martedì 24 giugno, per San Giuliano Terme in provincia di Pisa. Sono state infatti inaugurate due opere pubbliche...

Peccioli, oltre 200 persone al Memorial Nocchi e 3.216€ per la ricerca oncologica

Una serata intensa, partecipata, e dal profondo valore umano e solidale: un successo il Memorial Ruggero Nocchi, con oltre 200 partecipanti e 3.216 euro...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a 24 anni in un terribile incidente a Terricciola: chi è la vittima 

La tragedia si è consumata intorno alle 12:32 di oggi, mercoledì 18 giugno. Si chiamava Morgana Ciandri, aveva solo 24 anni, ed è lei la...

Tragico incidente a Pontedera: 17enne perde la vita in scontro auto-scooter

E' accaduto nella notte tra sabato 21 e domenica 22 giugno. https://vtrend.it/drammatico-incidente-a-pontedera-morto-un-ragazzo-di-17-anni/ Un grave incidente si è verificato nelle prime ore di questa mattina, intorno alle...

Grave incidente a Soiana: giovane donna perde la vita in un ribaltamento d’auto

E' accaduto oggi (mercoledì 18 giugno) intorno alle ore 12:32. Un tragico incidente stradale si è verificato questa mattina in Via del Pino, nella frazione di Soiana,...

Iniziano i lavori al ponte di Calcinaia, cambia la circolazione stradale

Al via i lavori di riqualificazione del ponte sull’Arno - Lotto 2: modifiche temporanee alla viabilità Dopo i lavori già realizzati con il Lotto...

Minaccia di morte la compagna, poi manda in ospedale 2 Carabinieri: arrestato a Volterra

Tentata aggressione alla compagna in centro: decisivo l’intervento dei Carabinieri. Due militari feriti. Serata di tensione lo scorso 13 giugno nel cuore di Volterra, dove...

Morgana, morta a 24 anni: l’ultimo saluto a Terricciola 

La notizia ha scosso profondamente l’intera comunità, ancora incredula di fronte a una perdita così improvvisa e dolorosa. Si svolgeranno venerdì 20 giugno alle ore...