16.8 C
Pisa
giovedì 23 Gennaio 2025
12:11
LIVE! In continuo aggiornamento

Ferragosto 2024: le previsioni, niente sole in Valdera 

12:11

Questo Ferragosto sarà ricordato per le temperature estreme e l’afa opprimente che hanno colpito l’Italia. 

L’ondata di calore eccezionale ha fatto registrare valori record in molte città: Milano ha toccato i 36,3 °C, Firenze ha sfiorato i 41 °C e Napoli ha visto il termometro salire fino a 38 °C. 

Anche le montagne non sono state risparmiate: sulle Alpi, lo zero termico si è mantenuto tra i 4200 e i 4600 metri, con un picco di oltre 5000 metri lo scorso fine settimana. 

I nostri mari non sono stati da meno, raggiungendo la temperatura superficiale di 30 gradi. L’umidità ha reso insopportabili anche le notti, con temperature minime che non sono scese sotto i 24-25 gradi nei principali centri urbani. Questi dati confermano la drammatica tropicalizzazione del clima italiano e del Mar Mediterraneo.

Arrivano i Cambiamenti: Pioggia e Frescura

Fortunatamente, un cambiamento è alle porte grazie a due perturbazioni imminenti. La prima, una debole area ciclonica, lambirà le regioni occidentali tra giovedì e venerdì, portando un po’ di instabilità atmosferica, ma con effetti più marcati in Sardegna, dove si assisterà a un primo sollievo dal caldo. 

La seconda, la perturbazione di origine nord-atlantica, sarà molto più incisiva. Arriverà nel Nord-Ovest sabato sera, investendo tutto il Paese tra domenica e lunedì, portando temporali anche violenti e un calo delle temperature fin di 10°C rispetto a questi giorni.

Questa saccatura proveniente dall’Atlantico rallenterà la sua marcia verso est durante il weekend, ma sarà spinta da un’ulteriore discesa del flusso atlantico verso il Mediterraneo all’inizio della prossima settimana. Questo porterà a rovesci e temporali intensi, accompagnati da aria più fresca che sancirà il primo vero break della stagione estiva.

Previsioni per Ferragosto

Il giorno di ferragosto, 15 agosto, inizierà con tempo soleggiato su quasi tutte le regioni, molto caldo e afoso, ma con una certa variabilità al Centro-Nord e in Sardegna. 

Dalla tarda mattinata fino al pomeriggio, si svilupperanno rovesci e temporali isolati su Valle d’Aosta, Liguria, Piemonte, Sardegna e Appennino centro-settentrionale, con possibili sconfinamenti verso la pianura emiliana. Questi fenomeni potrebbero essere localmente violenti, con grandinate e raffiche di vento, ma si esauriranno nel corso della serata. 

Le temperature massime subiranno un lieve calo in Sardegna, rimanendo invece stabili altrove, raggiungendo i 38-40 gradi nelle aree interne del Centro-Sud e della Sicilia. I venti saranno a regime di brezza, con mari calmi o poco mossi.

Previsioni per Venerdì 16 Agosto

Il venerdì successivo vedrà poche variazioni significative. Al Sud e in Sicilia, il sole prevarrà, con qualche modesto annuvolamento pomeridiano attorno ai rilievi. 

Al Centro-Nord e in Sardegna, il tempo sarà più variabile, con rovesci e temporali isolati più probabili su Alpi, dorsale appenninica, Piemonte, Liguria, zone interne della Toscana e Sardegna. Anche in questo caso, non si escludono fenomeni intensi con grandinate e raffiche di vento. 

Le temperature massime scenderanno ulteriormente in Sardegna, non superando i 33-34 gradi, mentre al Nord-Est e al Sud si toccheranno i 38-40 gradi. I venti saranno deboli, con mari calmi o poco mossi.

Il Weekend: Sabato 17 e Domenica 18 Agosto

Sabato 17 agosto, piogge e temporali sono attesi dal pomeriggio sulle Alpi centro-occidentali, con sconfinamenti serali sulla Val Padana occidentale. 

Questi fenomeni potrebbero essere accompagnati da grandine. Più soleggiato sulla Val Padana orientale e sulle Alpi orientali, con instabilità in Sardegna e temporali forti nel pomeriggio. Al Centro-Sud il tempo sarà più soleggiato e asciutto, con qualche instabilità diurna sull’Appennino. Le temperature saranno in lieve calo.

Domenica 18 agosto, l’instabilità si diffonderà al Nord, con piogge e temporali che si estenderanno dal Nord-Ovest al Triveneto, poi alle regioni centro-meridionali, specie quelle tirreniche. 

I fenomeni potranno essere localmente forti e accompagnati da grandine e nubifragi. Anche il nord della Sicilia vedrà qualche fenomeno, mentre Puglia e settore ionico resteranno più asciutti. Le temperature diminuiranno sensibilmente, soprattutto al Centro-Nord. Fonte: Rete Meteo Amatori

Ultime Notizie

Da ex-prof di lettere al palco di “Io Canto Senior”: la storia di Anna Paola Andreini

Brilla nella trasmissione di Gerry Scotti la 79enne pisana Anna Paola Andreini, classificandosi seconda. Un esempio palpabile di come la musica non abbia limiti di...

Bollino Azzurro: AOUP eccellenza pisana per l’assistenza uro-andrologica

L'AOUP si conferma all'avanguardia e ottiene il bollino azzurro per i suoi percorsi assistenziali in ambito uro-andrologico E' il 16 gennaio quando l'AOUP ottiene l'ennesimo...

Jovanotti, il rapper toscano organizza un concerto per soli ciclisti

In cinque mila attesi sui pedali per il concerto del rapper e cantautore toscano Jovanotti: vietato l’accesso ad auto, moto e pedoni. Un evento straordinario...

Un corso gratuito per parrucchieri in provincia di Pisa

Un'opportunità di formazione gratuita promossa da Cedit-Confartigianato: 80 ore complessive, scadenza delle adesioni il 31 gennaio. POMARANCE. Il Fondo Artigianato Formazione offre un'importante opportunità di...

Influenza, picco vicino: sì a vaccini e prevenzione, antibiotici efficaci? Facciamo chiarezza

Influenza, in arrivo il picco. Adami: "Fondamentale la prevenzione: vaccini e buone regole di igiene. Antibiotici solo se prescritti dal medico". "Nella seconda settimana del...

Trapianti fegato, Centro di Pisa fa anno record: secondo in Italia e terzo in UE

Trapianti di fegato, oltre 3000 al Centro di Pisa nel 2024: un anno da record. PISA - Il 2024 è stato un anno record in...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a 52 anni, Calcinaia la piange 

La comunità di Calcinaia si stringe attorno alla famiglia in questo doloroso momento. Un velo di tristezza ha avvolto la comunità di Calcinaia in seguito...

Lutto nel Futsal Pontedera: scompare prematuramente a 49 anni Alessio Antonelli

La squadra Pontederese ricorda Alessio: "Il suo spirito sempre positivo lo aveva reso molto più di un semplice dirigente accompagnatore, ma un amico dal...

Muore a soli 39 anni, sgomento in Valdera

La scomparsa di Emanuele rappresenta una perdita dolorosa per tutta Capannoli, che si raccoglie attorno alla sua famiglia in segno di vicinanza. La comunità di...

Morto a 39 anni, oggi l’ultimo saluto a Capannoli 

La comunità locale, sconvolta dalla perdita, si prepara a dare l'ultimo saluto a un professionista stimato e a un uomo profondamente amato dai suoi...

Schianto nella notte a Volterra: auto distrutta

Il conducente di un’auto, per cause in fase di accertamento, ha perso il controllo del mezzo finendo fuori strada. Nella notte tra venerdì 17 e...

“Ragazze punte in strada con siringhe da un uomo” a Pisa

Intanto, cresce l’allerta tra i cittadini, in particolare tra le giovani donne che si trovano a camminare sole. "Purtroppo mi è stato segnalato un uomo...