23.8 C
Pisa
mercoledì 25 Giugno 2025
16:19
LIVE! In continuo aggiornamento

Farmavaldera: borsa di studio per futuro/a farmacista, iniziativa in memoria della dr.ssa Irene Fabiani

15:40

Per chi si iscrive all’Università: Farmavaldera è al tuo fianco negli studi in Farmacia. Come?

In convenzione con l’Università di Pisa eroga una borsa di studio per il pagamento delle tasse di iscrizione per l’intero percorso di “Laurea magistrale a ciclo unico in farmacia” ad una studentessa o uno studente meritevole residente nei comuni di Capannoli, Ponsacco, Pomarance e Santa Maria a Monte, che otterrà il miglior punteggio all’esame di immatricolazione nell’ateneo pisano.

Un progetto importante che unisce i Comuni proprietari di Farmavaldera, la formazione universitaria e il mondo del lavoro per permettere ai giovani di seguire la loro aspirazione, formarsi e diventare i farmacisti del futuro.
In ricordo di Irene (leggi). Tutte le informazioni su farmavaldera.it al link: CLICCA QUI

Il Cda di Farmavaldera ha formalizzato in una convenzione quinquennale con UNIPI l’impegno a garantire alla studentessa o allo studente residente in uno dei Comuni proprietari della società di gestione farmacie comunali , a Capannoli, Ponsacco, Pomarance e Santa Maria a Monte, che otterrà il miglior punteggio all’esame di immatricolazione al corso di laurea in farmacia, un sostegno consistente nel pagamento delle tasse di iscrizione per l’intero percorso di studio quinquennale, a condizione che vengano conseguiti i crediti formativi previsti entro il 30 settembre di ogni anno. Un sostegno a cinque studenti meritevoli , uno per ciascun anno della convenzione, che sarà garantito fino alla fine del loro percorso di studi, anche nel caso in cui la convenzione non venga rinnovata alla scadenza. Pari a 60.000 euro l’impegno di spesa previsto da Farmavaldera.

Stamani a Ponsacco, presso la sede comunale, alla presenza dei familiari della dott.ssa Fabiani, ne è stata ricordato il valore umano e professionale. “Valorizzare il percorso di studi in farmacia e farlo in memoria di una professionista che tanto ha amato il suo lavoro, interpretandolo con sensibilità e intelligenza, è l’obiettivo che ci siamo prefissi”, riporta il presidente del CdA di Farmavaldera Alberto Mangini. Perché fare il farmacista è una missione, e lo si è visto in questi due anni di pandemia in cui i farmacisti sono stati al fianco dei cittadini, riadattando il loro ruolo e acquisendo nuove competenze per contrastare l’emergenza sanitaria.

“Il valore di questa iniziativa”, ha dichiarato il Prof. Marco Macchia referente per l’Università di Pisa, “risiede proprio nel fatto che Farmavaldera abbia scelto di investire sui giovani del territorio su cui opera e soprattutto sulla loro formazione in una professione, quella del farmacista, che durante l’emergenza Covid ha rafforzato il proprio valore in una farmacia sempre più presidio di prossimità per il Servizio Sanitario Nazionale”. L’Università di Pisa crede fermamente in iniziative come questa che sostengono il diritto all’accesso agli studi universitari e che offrono l’opportunità di avvicinare in modo significativo e concreto gli studenti al mondo del lavoro già durante il loro percorso di studio.

“Non possiamo che essere contenti di questa iniziativa che valorizza i giovani del territorio, investendo parte delle risorse maturate dalla gestione delle nostre farmacie comunali. E’ come se la nostra farmacista prematuramente scomparsa continui ad ispirarci favorendo un passaggio del testimone verso una nuova generazione di farmacisti”, commentano le sindache Francesca Brogi, Ilaria Parrella e Arianna Cecchini, manifestando l’apprezzamento dei comuni soci di Farmavaldera verso un’iniziativa piena di valore reale e simbolico.

Ci auguriamo che alcuni di questi studenti, una volta accompagnati nel loro percorso di studi, rimangano sul territorio e diventino i nostri farmacisti del futuro.

Il CdA di Farmavaldera

Ultime Notizie

Padre muore a 37 anni, lascia due figli

La notizia della sua morte ha profondamente toccato la comunità. La marineria viareggina piange una delle sue figure più significative: Marco Lo Grasso, tra i...

Pisa, molestie all’Università? «Qualcuno mi ha ripreso sotto la porta del bagno»

Il post, che ha ricevuto oltre 2.400 like e centinaia di condivisioni, ha suscitato solidarietà nella comunità studentesca. Un episodio di molestie è stato segnalato...

Householder Prize: premiata ricercatrice dell’Università di Pisa 

Alice Cortinovis, ricercatrice al Dipartimento di Informatica Unipi, vince l’Householder Prize. Alice Cortinovis, ricercatrice del dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa, ha vinto l’edizione 2025...

Premio ConScienze 2024 a una laureata in Fisica dell’Università di Pisa

Blanca Bruschi è stata premiata per la sua tesi discussa nel giugno 2024. Blanca Bruschi, studentessa del corso di laurea magistrale in Fisica dell’Università di...

Trovato senza vita a 55 anni nell’ex hotel

La tragedia si è consumata nei giorni scorsi. Tragedia nel cuore di Livorno, all’interno dell’ex Grand Hotel Corallo, oggi in stato di abbandono. Lunedì sera,...

Morto Alvaro Vitali, il cinema piange “Pierino” 

Il suo Pierino, lo scolaretto impertinente e sboccato, divenne un fenomeno di costume, icona di un’intera generazione. È morto all’età di 75 anni Alvaro Vitali,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Tragico incidente a Pontedera: 17enne perde la vita in scontro auto-scooter

E' accaduto nella notte tra sabato 21 e domenica 22 giugno. https://vtrend.it/drammatico-incidente-a-pontedera-morto-un-ragazzo-di-17-anni/ Un grave incidente si è verificato nelle prime ore di questa mattina, intorno alle...

Muore a 24 anni in un terribile incidente a Terricciola: chi è la vittima 

La tragedia si è consumata intorno alle 12:32 di oggi, mercoledì 18 giugno. Si chiamava Morgana Ciandri, aveva solo 24 anni, ed è lei la...

Minaccia di morte la compagna, poi manda in ospedale 2 Carabinieri: arrestato a Volterra

Tentata aggressione alla compagna in centro: decisivo l’intervento dei Carabinieri. Due militari feriti. Serata di tensione lo scorso 13 giugno nel cuore di Volterra, dove...

Morgana, morta a 24 anni: l’ultimo saluto a Terricciola 

La notizia ha scosso profondamente l’intera comunità, ancora incredula di fronte a una perdita così improvvisa e dolorosa. Si svolgeranno venerdì 20 giugno alle ore...

Iniziano i lavori al ponte di Calcinaia, cambia la circolazione stradale

Al via i lavori di riqualificazione del ponte sull’Arno - Lotto 2: modifiche temporanee alla viabilità Dopo i lavori già realizzati con il Lotto...

Drammatico incidente a Pontedera: morto un ragazzo di 17 anni 

La tragedia si è consumata nella notte tra sabato 21 e domenica 22 giugno. Un grave incidente stradale ha spezzato la vita di un giovane...