14.4 C
Pisa
venerdì 25 Aprile 2025
08:05
LIVE! In continuo aggiornamento

Falò sulle spiagge libere a Pisa, incendio scongiurato

08:05

Nelle spiagge libere C106 e C110 (a ridosso delle dune protette) erano stati accesi quindici falò.

Nella serata di mercoledì 14 agosto, le Guardie Zoofile e i Volontari del Nucleo Operativo N.O.G.R.A. (durante la sorveglianza della flora e della fauna a ridosso delle dune presenti sulle spiagge Comunali del litorale pisano) hanno scongiurato un rischio incendio. Nelle spiagge libere C106 e C110 (a ridosso delle dune protette) erano stati accesi quindici falò. I fuochi sono stati spenti dalle stese persone che li avevano accesi, dopo che le Guardie hanno spiegato quali fossero i reali rischi di incendio, e le conseguenze penali/amministrative a cui avrebbero dovuto rispondere.

NOGRA Pisa Guardie Zoofile Soccorso Animali Protezione Civile

Il servizio di sorveglianza si è svolto dalle 19:30 alle 03:30 da una autopattuglia composta da quattro guardie, che a piedi (a turno) hanno sorvegliato le spiagge libere  Comunali coordinati dalla postazione radio mobile posta in Piazza delle Baleari, che comunicava quanto segnalato dai cittadini al numero di cellulare di servizio. Presente anche un mezzo per il soccorso Animali, nel caso di animali feriti o in difficoltà. 

Poche le tende montate sulle spiagge comunali e meno presenze rispetto agli anni passati. Pochi i rifiuti sparsi sulle spiagge e non conferiti nei bidoni della raccolta differenziata, che indica una maggiore attenzione al rispetto dell’ambiente da parte dei giovani presenti, grazie anche alle campagne informative N.O.G.R.A. sul territorio e attraverso i social.

Le Guardie presenti alla postazione radio mobile in Piazza delle Baleari hanno soccorso una giovane ragazza minorenne in stato di ubriachezza, attivando un’ambulanza, che giunta sul posto ha prestato le prime cure alla giovane, e successivamente ha provveduto a trasportarla al Pronto soccorso. 

“Un particolare ringraziamento alle Guardie Zoofile e  Operatori N.O.G.R.A. che come ogni anno, grazie al servizio di sorveglianza a scopo preventivo svolto in occasione della vigilia di ferragosto, ha evitato danni ambientali e rischio di incendio, in cui probabilmente verrebbero coinvolti gli stabilimenti balneari, oltre alla flora e la fauna presente sul litorale e lungo le spiagge, a causa del comportamento non corretto di persone che accendono falò e barbecue, nonostante i cartelli di divieto ben visibili presenti sulle spiagge libere Comunali. Costante la presenza della Polizia di Stato, Carabinieri, Polizia Municipale lungo le strade principali di tutto il Litorale e nelle Piazze, che hanno assicurato l’ordine pubblico e la sicurezza. – si legge sulla pagina Facebook del NOGRA Pisa Guardie Zoofile Soccorso Animali Protezione Civile – Molti gli interventi sanitari con ambulanza durante la serata e la prima parte della notte.  Raccomandiamo di accendere mai falò e barbecue sulle spiagge in nessuna occasione, di non lanciare lanterne e fuochi d’artificio in spiaggia, se non regolarmente autorizzati a riferimento delle normative vigenti, e di rispettare i divieti presenti sulle spiagge e negli stabilimenti balneari”.

Ultime Notizie

Muore ciclista in un incidente stradale

Tragedia oggi pomeriggio dove un ciclista ha perso la vita in un grave incidente stradale avvenuto in via Senese nel grossetano, poco dopo le...

Cascina celebra il 25 Aprile, Betti: “Memoria viva, fondamento della democrazia”

Il sindaco di Cascina in occasione del 25 aprile ha voluto portare il suo messaggio: "Celebrare il 25 Aprile significa ogni anno rinnovare un...

Pisa con un piede in Serie A dopo il colpo esterno a Brescia: 2-1, il sogno si avvicina

Il Pisa continua a far sognare i suoi tifosi e, dopo 34 anni, vede davvero vicina la meta chiamata Serie A. Al Rigamonti di...

Pisa ricorda la Liberazione: le parole del sindaco Michele Conti

Nella sua prefazione al 25 aprile, il sindaco di Pisa Michele Conti ha ricordato il valore della Liberazione come momento fondativo per l’Italia democratica,...

Brescia-Pisa: aggiornamento live in tempo reale

Aggiorna la pagina per conoscere in tempo reale, il risultato, il minuto di gioco, le azioni salienti. BRESCIA - PISA      RISULTATO        ...

SuperEnalotto fortunato in Toscana: vinti oltre 34mila euro

La fortuna bacia ancora la Toscana, e questa volta lo fa con decisione. Nel concorso del SuperEnalotto di giovedì 24 aprile, Pieve a Nievole,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Scomparso da Navacchio: l’appello sui social

Appello sui social per ritrovare Demida Aleksei, scomparso da martedì mattina a Navacchio. Cresce la preoccupazione per Demida Aleksei, un uomo di 38 anni residente...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Ponsacco, diffamazione sui social: Sindaco e giunta passano alle vie legali contro una cittadina

L’amministrazione comunale affida all’avvocato il mandato per procedere legalmente. Il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, insieme alla giunta comunale, ha presentato una querela per diffamazione...