17.2 C
Pisa
lunedì 21 Aprile 2025
09:41
LIVE! In continuo aggiornamento

“En garde”, grande successo per la scherma a Fornacette

09:39

Istituzioni, sport, inclusione e anche… Tre qualificazioni per il Circolo Scherma Arno.

Il 5 e 6 aprile il palazzetto di Fornacette si è trasformato in un autentico tempio della scherma, ospitando due giornate ricche di emozioni e di sport. Il nuovissimo impianto comunale ha fatto da cornice alla Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold (categorie Cadetti e Giovani) e al Campionato Regionale di Spada Non Vedenti, due manifestazioni organizzate dal Circolo Scherma Arno in collaborazione con la Federazione Italiana Scherma (FIS) e con il patrocinio del Comune di Calcinaia.

Un evento straordinario che ha coinvolto circa 300 atleti provenienti da tutta la Toscana e non solo, distribuiti su 12 pedane allestite per l’occasione nella moderna struttura di via Morandi che ha vissuto quindi il suo battesimo sportivo con questa importante competizione (dopo aver ospitato alcune gare di pallavolo e basket delle formazioni locali).

Tra le autorità presenti a sottolineare l’importanza dell’appuntamento, anche il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, accolto dal Sindaco di Calcinaia, Cristiano Alderigi, dall’Assessore allo Sport, Giulio Doveri e da Gianluca Alessandrucci, Presidente del Circolo Scherma Arno. Con loro anche la Consigliera federale Daria Marchetti e il Presidente del Comitato Regionale Toscana della FIS, Domenico Cassina. Il Presidente Giani ha elogiato la qualità dell’organizzazione e la bellezza della struttura, evidenziando i valori di inclusione e sportività che questo appuntamento ha saputo esprimere: “Eventi come questo rappresentano al meglio lo sport toscano: passione, impegno, giovani talenti e una comunità che sa fare rete intorno a valori fondamentali come il rispetto e l’inclusione”.

Il risultato è stato un fine settimana entusiasmante, capace di coinvolgere non solo gli atleti, ma anche le loro famiglie, gli appassionati e tanti cittadini che hanno assistito alle molteplici sfide in pedana. Un vero e proprio successo organizzativo e sportivo.

Sul piano agonistico, le soddisfazioni per il Circolo Scherma Arno arrivano da Guglielo Alessandrucci che ha centrato la qualificazione ai Campionati Nazionali Gold cat. Giovani (U20) nella specialità della spada maschile e da Arnau Montserrat degl’Innocenti che ha centrato due qualificazioni ai Campionati Nazionali Gold cat. Cadetti (U17) nella specialità della spada maschile e cat. Giovani (U20) nella specialità della spada maschile.

Traguardi importanti che testimoniano il lavoro quotidiano e la crescita costante del Circolo, da sempre impegnato nella promozione della scherma a livello territoriale.

Non meno rilevante è stata la sezione dedicata agli atleti non vedenti, che ha ribadito ancora una volta quanto lo sport possa e debba essere uno strumento di inclusione.

Le due giornate hanno segnato non solo un importante passaggio sportivo, ma anche l’inizio ufficiale di una nuova stagione per la palestra di Fornacette, destinata ad accogliere nei prossimi mesi altri eventi di rilevanza nazionale, come gli spareggi per la Finale Nazionale Under 19 Eccellenza di Basket (14 e 15 Aprile) e stage di ginnastica artistica con atleti olimpici.

Una partenza col botto, insomma, per un impianto che si candida a diventare un punto di riferimento per lo sport di qualità, qualunque esso sia. Fonte: Comune di Calcinaia 

Ultime Notizie

Avellino calcio, promozione ad ogni morte di Papa: una storia che si ripete da quasi 70 anni

Certe coincidenze sfidano la logica e accendono la memoria collettiva. Una di queste lega indissolubilmente, da quasi settant'anni, le sorti calcistiche dell’Avellino e la...

Violento frontale, ferito in codice rosso trasportato alle Scotte di Siena

Nel pomeriggio di oggi , si è verificato un grave incidente stradale lungo la Strada Statale Aurelia, in località Chiarone, nel tratto in cui...

Perde il controllo del mezzo finisce nel torrente

Un uomo è finito con la propria auto in un canale a seguito di un incidente. I Vigili del Fuoco lo hanno estratto dall’abitacolo...

Monopattino sulla Fi-Pi-Li: “Roba da pazzi”, la segnalazione corre sui social

Una nuova segnalazione sta facendo discutere gli utenti della strada: in un vocale pubblicato sul celebre gruppo social I Dannati della FiPiLi, un automobilista...

80 anni della Liberazione, gli eventi a Calcinaia e Fornacette

"Il 25 Aprile è molto più di una data sul calendario: è il giorno in cui l’Italia ritrova la sua voce libera e democratica,...

“Borgo dei Borghi” 2025: il testimone passa da Peccioli alla Sicilia

È Militello in Val di Catania il vincitore dell’edizione 2025 del “Borgo dei Borghi”, la celebre trasmissione condotta da Camila Raznovich. Dopo l’incoronazione di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Spari contro i Carabinieri in Valdera, Usic Toscana: “Solidarietà ai colleghi”

Riportiamo integralmente le dichiarazioni di USIC Toscana.  "Apprendiamo con profondo sgomento che un giovane di 19 anni ha attentato alla vita  di una pattuglia di...