20.3 C
Pisa
sabato 14 Giugno 2025
16:04
LIVE! In continuo aggiornamento

Emergenza abitativa a Castelfranco, le mosse del sindaco Mini

16:00

La giunta a sostegno delle politiche abitative. Fabio Mini: “La casa, diritto fondamentale, bisogna sostenere chi è realmente in difficoltà”.

Pisa: sogno Serie A, quanto ci credono i tifosi?

  • Ci credo al 100% (32%, 475 Votes)
  • Ci credo al 75% (30%, 452 Votes)
  • Ci credo al 50% (24%, 354 Votes)
  • Non ci credo (14%, 202 Votes)

Voti totali: 1.483

Loading ... Loading ...

Individuate la fasce più deboli e confermati gli impegni con cooperativa CasaFare fronte, nonostante la ristrettezza di risorse economiche alle situazioni abitative più critiche è uno dei temi dell’ambito sociale che la giunta guidata da Fabio Mini ha deciso di sostenere e se sarà possibile in futuro anche di potenziarne l’impegno economico.

I primi due atti che vanno in questa direzione riguardano proprio il sostegno al diritto alla casa, un diritti che lo stesso sindaco Fabio Mini commenta dicendo: “Uscendo dalle logiche assistenzialiste che non ci appartengono, è indubbio che il diritto alla casa sia di fatto una questione fondamentale ed è altrettanto evidente che purtroppo alle volte non è possibile per tutti accedervi con le proprie forze. Fortunatamente a Castelfranco non abbiamo tantissime situazioni emergenziali, ma quelle che ci sono vanno gestite e sostenute in primo luogo nel rispetto delle fasce di popolazione più fragili”.

“La nostra azione di governo in questo ambito di fatto si articola su due fronti: il sostegno economico al pagamento del canone di locazione e dall’altro sostenere le eventuali situazioni emergenziali che sono rimaste in carico al comune tramite la cooperativa Casa, ma che si spera vadano ad esaurimento con l’assorbimento di queste situazioni da parte di Erp, l’ente che gestisce le case popolari”.

La prima questione a cui si riferisce il sindaco è il contributo a sostegno dei canoni di locazione le cui risorse complessive ammontano a 15.920 euro per il 2024. Per quanto esigue, si parla di 6643 euro, trasferiti dalle Regione e provenienti dallo Stato e di 8.867 euro stanziati dal Comune, sono oltre mille euro in più rispetto all’anno precedente, quando i fondi erano 14.023Questi soldi saranno destinate a sostenere in primo luogo quattro fasce di popolazione più deboli, individuate dall’amministrazione come atto politico, fermo restando che il contributo non potrà essere mai inferiore ai 200 euro e che tutti i richiedenti accederanno a una graduatoria.

Le categorie ritenute più vulnerabili a Castelfranco di Sotto sono le famiglie composte da una sola persona con più di 65 anni, le famiglie composte da cinque o più persone, le famiglie in cui è presente un portatore di handicap grave e soggetti invalidi con la riduzione della capacità lavorativa superiore al 66,6% e i nuclei familiari composti da un solo genitore con figli a carico. Queste categorie nella graduatoria di assegnazione del contributo avranno un vantaggio che si tradurrà in un punto.

Sul fronte invece dell’emergenza abitativa, al momento il comune ha affidato la gestione di queste situazioni alla Società della Salute, ma rimangono in essere quattro situazioni, ovvero quattro famiglie che hanno avuto bisogno di sostegno nel reperire un alloggio e parzialmente anche nel sostenere il canone di locazione, che provengono dalle politiche sociali condotte prima del 2023, quando a operare in questo ambito per conto del comune era la Cooperativa Casa, anche in questo caso il comune, in attesa che questa famiglie possano accedere ad un alloggio Erp ha confermato il proprio impegno economico per andare a corrispondere il denaro alla cooperativa ogni qualvolta debba intervenire per completare un canone di locazione.

Ultime Notizie

Oggi l’ultimo saluto a Sirya, 17 anni: Bientina si stringe nel dolore

La comunità si raccoglie in silenzio per dare l’addio a Sirya, circondando la sua famiglia con affetto e vicinanza in un momento di grande...

Muore a 48 anni storico tifoso della curva Nord

Alla famiglia Melani e ai suoi cari va l’abbraccio sincero della città e di tutti gli sportivi. Un giorno triste per la grande famiglia dell’FC...

Pusher 25enne sorpreso tra Pisa e Lucca con oltre 50 ‘dosi’ in un barattolo: arrestato

Operazione antidroga tra Vecchiano e Massarosa: arrestato 25enne in flagranza di reato. Un’importante operazione della Squadra Mobile della Questura di Pisa ha portato all’arresto in...

Accusa un malore in centro a Pisa: trasportata all’ospedale Cisanello

E' accaduto nella mattinata di ieri, venerdì 13 giugno nel centro di Pisa, dove una donna di 85 anni ha accusato un malore improvviso Momenti...

Pisa: violento scontro con un daino in via del Brennero, motociclista al pronto soccorso

Un incidente si è verificato nelle scorse ore in via del Brennero, in località Figuretta, a Pisa. Un motociclista è rimasto coinvolto in un...

Marenia, il litorale pisano torna ad animarsi per le sere d’estate

In programma incontri d’autore, concerti, spettacoli per bambini, laboratori e talent show tra Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone. Presentati oggi, in conferenza stampa a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Donna trovata senza vita in un maneggio a Perignano

Dramma nella tarda mattinata di martedì 4 giugno, quando una donna è stata trovata senza vita nel maneggio a Perignano: indagano i Carabinieri. CASCIANA TERME...

Tragedia nei campi di Boschi di Lari: uomo muore nonostante i soccorsi

La tragedia si è costumata oggi, domenica 8 giugno. Un drammatico episodio si è verificato questa mattina in Via dell'Aia Vecchia, nei pressi di Boschi di...

Conto alla rovescia per il “nuovo” ponte di Calcinaia: via ai lavori. Chiusura parziale

Il sindaco Alderigi: «Situazione complicata, ma faremo di tutto per partire al meglio». La data cerchiata in rosso è fine giugno, massimo inizio luglio. Dopo...

Muore a soli 17 anni, tragedia a Bientina

Sgomento e dolore nella comunità bientinese per la grave perdita. Una tragedia ha colpito profondamente la comunità di Bientina ieri mattina, quando è giunta la...

Tagli boschivi: intensificazione dei controlli e multe salate in Provincia di Pisa

Tre ditte sono state sanzionate per inosservanza del regolamento in materia dei tagli boschivi. I Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Volterra, Pomarance e Riparbella...

Pisa, allenatore cercasi: chi vorrebbero i tifosi nerazzurri? I risultati del sondaggio di VTrend.it 

Con Inzaghi verso il Palermo, i tifosi indicano la loro preferenza per la panchina nerazzurra: Vanoli in testa, seguono Van Bommel e Gilardino. Con l'addio...