6.6 C
Pisa
lunedì 4 Dicembre 2023

Discarica Grillaia: Pieroni: riaprisse sarebbe sconfitta politica

CHIANNI. Al centro della discussione ancora la discarica La Grillaia di Chianni piccolo borgo dove non voglio girarci intorno, se riaprisse la discarica di Chianni per ricevere nuovi rifiuti sarebbe una sconfitta politica! Così commenta Pieroni consigliere regionale 

Nel gennaio 2014, ho sottoscritto, come Presidente della Provincia di Pisa, insieme alla Regione Toscana ed ai comuni di Chianni, Terricciola e Lajatico, un protocollo d’intesa che prevedeva la chiusura e messa in sicurezza della discarica evitando ulteriori conferimenti di rifiuti. Era un atto politico, vero, ma per me quella firma rappresenta ancora oggi l’obiettivo da raggiungere. Una discarica, quella della Grillaia, chiusa ormai da 22 anni, oggetto di feroci polemiche, di dispute politiche, amministrative e giudiziarie, oltreché di scontri anche fisici.

Da allora ad oggi si sono susseguiti incontri e riunioni, tavoli tecnici e politici, tra i comuni interessati e la Regione. Si sono scandagliate più ipotesi, dalla possibile pubblicizzazione del sito, al subentro di soggetti pubblici che operano nel settore dei rifiuti, offrendo così maggiori garanzie alle comunità interessate.Ho condiviso con i sindaci di Chianni, Terricciola e Lajatico l’impegno a trovare una soluzione che fosse coerente con gli impegni sottoscritti e continuerò a farlo fino a che uno spiraglio continuerà ad esserci.

 

Inutile negare che il quadro, già complesso, si è fatto ancor più difficile, alla luce della delibera della Giunta Regionale del 25 maggio scorso, con la quale si è dato parere favorevole al progetto presentato dalla Nuova Servizi Ambiente, quale soggetto gestore, per conferire 270.000 metri cubi di rifiuti, avendo ottenuto il placet degli enti intervenuti nella conferenza dei servizi, ivi incluso l’ufficio tecnico del comune di Chianni.Credo che debba essere la politica a trovare una via di uscita, per scongiurare una soluzione che rischia di farci tornare agli scontri del 1998.Fino a che non ci sarà l’autorizzazione ad avviare il progetto c’è ancora uno spazio utile da percorrere.

È impensabile che si possano imporre soluzioni invise alle amministrazioni ed alle comunità locali. È impensabile riaprire ferite e lacerazioni in un’area che negli anni ha investito con forza su produzioni di qualità, in modo particolare vinicole, sulla valorizzazione turistica di un territorio di indubbio fascino e bellezza. Un territorio, quello della Valdera che può ancora attrarre, come ha già fatto, ingenti investimenti di primarie aziende nazionali.Insomma, in un contesto così ostile ed avverso, nessun privato potrebbe realizzare alcun progetto.Spetta alla politica, provare a dare il colpo di reni e mettersi in sintonia con gli umori e le aspirazioni di un territorio”.

“Io farò la mia parte”, conclude Pieroni.

 

Ultime Notizie

Cartelle cliniche online e gratuite, all’ospedale di Pisa si può 

Le cartelle cliniche dell'Aoup sono online e gratuite. La fase di test dei nuovi strumenti digitali è iniziata lo scorso mese di marzo. I pazienti...

Campo da basket e tavoli da ping pong: a Cascina trionfa lo sport 

CASCINA. Inaugurato il campo sportivo a Sant'Anna: una festa per tutti.  Dopo un lavoro certosino andato avanti per quasi due anni, Piazza Nenni a Sant’Anna...

Cascine di Buti senz’acqua, ecco quando è previsto il ripristino

BUTI. Interruzione idrica imprevista in corso oggi, lunedì 4 dicembre, a Cascine di Buti. Acque comunica che, a causa di un guasto sulla rete idrica...

Camion esce di strada sulla Fi-Pi-Li: tratto chiuso 

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco per la messa in sicurezza della zona e la rimozione del mezzo. A causa di un incidente...

Camion fuori strada sulla Fi-Pi-Li tra Montopoli e Santa Croce

L'incidente si è verificato tra Montopoli in Val d'Arno e Santa Croce sull'Arno in direzione Firenze. Un incidente stradale si è verificato intorno alle 13...

Samovar Viaggi, un rebranding che sa di valori condivisi

CAPANNOLI. Samovar Viaggi, un rebranding che sa di valori condivisi. ARTICOLO PUBBLICITARIO "Benvenuti nel prossimo capitolo del brand Samovar. Possiamo dirlo con orgoglio che questo nuovo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

A 86 anni si laurea in Lettere a Pisa, il sogno di una vita

Sandrina Cesari ha coronato il sogno della sua vita: un traguardo atteso da più di 60 anni. Grandi emozioni a Palazzo Matteucci, per la sessione...

Due cani recuperati sulla FiPiLi: si cercano i proprietari

I due animali attendono i loro proprietari in un autogrill a Gello. Due cani sono stati recuperati, nel primissimo pomeriggio di oggi, sulla Strada di...

Incidente frontale in provincia di Pisa: morto uomo di 60 anni

Stando alle prime informazioni raccolte, l'uomo sarebbe morto sul colpo. Una donna, rimasta ferita nello scontro, è stata trasportata al Pronto soccorso dell'ospedale Cisanello...

Torna a Pontedera lo Skating Palace, la più grande disco pista su ghiaccio della Toscana

PONTEDERA. Il grande ritorno dello Skating Palace nel piazzale del centro commerciale Panorama. Da sabato 25 novembre a domenica 28 gennaio 2024, torna a Pontedera lo Skating...

Tenta di violentare una 30enne pisana in auto, arrestato in flagranza

PISA. E' stato un passante a richiedere l'intervento della Polizia. Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 novembre, le volanti della Polizia di Stato hanno...

Il gusto del Natale: le deliziose creazioni dei panifici Claudio e Simona a Capannoli e Fornacette

E' un dolce incanto il Natale: condividere emozioni attraverso i sapori del panificio di Claudio e Simona, diventa ancora più bello. ARTICOLO PUBBLICITARIO https://www.youtube.com/watch?v=f7aH76buuOA&t=115s L’intramontabile fascino del...