21.7 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
09:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Daniela Poggi a Volterra per presentare il suo libro

09:43

Il 7 Settembre alle 18 presso la sala del Consiglio di Palazzo dei Priori a Volterra verrà presentato il libro di Daniela Poggi Ricordami!

L’iniziativa dell’attrice scrittrice ha il patrocinio del Comune di Volterra e del Touring Club Italiano. Con l’autrice dialogheranno Clara Mallegni e Walter Sandri consoli Touring e Viola Luti, assessora al Turismo e Istruzione del Comune di Volterra, farà i saluti istituzionali.

Uscito il 15 aprile e già alla terza ristampa, il romanzo di Daniela Poggi Ricordami!, edito da La Vita Felice di Milano, è uno degli esordi letterari più interessanti di questo periodo.
Daniela Poggi è una icona del cinema, teatro e televisione. Nella sua lunga carriera ha recitato testi di autori come Dickinson, Pirandello, Sciascia e ha lavorato con registi come Chabrol, Scola e Lavia. Come autrice ha scritto e diretto due cortometraggi e testi teatrali. Per quattro stagioni ha condotto la trasmissione “Chi l’ha visto” su Rai 3.  Ha inoltre ricoperto incarichi istituzionali in ambito politico e sociale.

“Con grande piacere – dichiara Viola Luti, assessora al Turismo e Istruzione del Comune di Volterra – presentiamo il libro di Daniela Poggi. Un romanzo che affronta, con profondità ed estrema sensibilità, un tema così delicato come quello della malattia e della separazione dalle persone amate. La memoria diventa lo strumento per tenere in vita i legami e per superare i momenti drammatici. Ricordami! – conclude Luti – offre un’occasione di riflessione sull’importanza dei rapporti umani e sulla necessità di renderli immortali attraverso il ricordo”.

Nel libro, che coinvolge la sensibilità del lettore fin dall’inizio, spicca sopra tutto il grande coraggio dell’autrice, che per la prima volta riesce a mettere a nudo, senza paura, senza reticenze, con un flusso di pensieri ininterrotto e sofferto, tutte le sue fragilità, le sue giovanili scelte spericolate, le sue assenze, le implicite richieste di perdono, per mancanze eventualmente commesse, e i perdoni concessi per torti subiti. Tutto avviene in una notte, accanto alla madre malata da 10 anni di Alzheimer.

Quella notte sarà la loro ultima notte insieme. Tutto deve essere rivelato, svelato, il sacco dei ricordi svuotato perché nulla resti sospeso. Tra le mani delle due donne, alcune foto, in bianco e nero o ingiallite. Attraverso le foto partiranno insieme per un lungo viaggio, lo stesso che si ritroverà a fare il lettore, alla ricerca di una identità, quella dell’autrice, che la malattia della madre ha negato per dieci lunghi anni. E l’incontro con la fede, la preghiera, doneranno quella leggerezza profonda per poter affrontare il baratro che spesso si presenta. La creatività artistica dell’autrice ha saputo sublimare la sofferenza, il dolore, in un libro colmo di gioia di vivere e di libertà dell’essere. Una scrittura asciutta, snella e insieme ricca di emozioni. Una lezione di vita.
I proventi del libro saranno devoluti all’associazione Salento Alzheimer

Ultime Notizie

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

Come difendersi dalle truffe: a Salvatelle il secondo incontro con i Carabinieri

Dopo la significativa partecipazione al primo incontro a Terricciola, il Comune di Terricciola - in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri - organizza un secondo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...