Nuovo incarico in Vaticano per Don Marco Billeri, chiamato da Papa Leone XIV come suo secondo segretario personale.

È stato un mercoledì speciale per la diocesi di San Miniato e un momento storico per la vita di don Marco Billeri, che ieri ha fatto il suo debutto ufficiale come secondo segretario personale di Papa Leone XIV. Il sacerdote, quarantenne, originario di Santa Maria a Monte, è salito per la prima volta sulla papamobile durante il consueto giro tra i fedeli in piazza San Pietro, accanto al Pontefice che lo ha voluto al suo fianco per questo nuovo incarico.
Con un sorriso emozionato e discreto, don Marco ha salutato i fedeli, segnando così l’inizio visibile della sua missione a servizio diretto del Vicario di Cristo. La notizia della sua chiamata in Vaticano era stata annunciata lo scorso 27 settembre dal Vescovo Giovanni Paccosi (Clicca qui): «Per la nostra Diocesi è un grande dono pensare che un prete nostro figlio possa sostenere così da vicino la missione di Pietro è qualcosa di inimmaginabile».
Fino a pochi giorni fa, don Marco ricopriva numerosi ruoli nella diocesi: viceparroco di San Miniato Basso, giudice del Tribunale Ecclesiastico della Toscana, difensore del vincolo nei tribunali di San Miniato e Volterra, cerimoniere vescovile e segretario del consiglio presbiterale.
«Come Sindaco, a nome dell’Amministrazione Comunale, intendo ringraziare Don Marco per il suo operato, di cui sono orgogliosa, e porgergli i più sentiti ed affettuosi auguri per la nuova tappa al servizio del Vicario di Cristo.» aveva detto Manuela Del Grande.