18.1 C
Pisa
giovedì 8 Giugno 2023

Ciao In Art, Santa Maria a Monte diventa una mostra a cielo aperto tra arte e motori

SANTA MARIA A MONTE. L’estate di Santa Maria a Monte scalda i motori con “Ciao In Art”, primo grande appuntamento della stagione estiva nel borgo a forma di chiocciola che vede protagonisti i motorini icona degli anni ’70 e ’80, in un inedito abbinamento tra arte e storia contemporanea.

L’appuntamento organizzato dal Centro Commerciale Naturale di Santa Maria a Monte e Confcommercio Provincia di Pisa fa parte del progetto di valorizzazione turistica “Smam 4 You” e nasce dal progetto artistico di Giovanni Belei, promosso da Piaggio con la collaborazione del Ciao Club Pontedera.

“Torniamo finalmente a parlare di iniziative ed eventi dopo 16 mesi devastanti per il mondo del commercio e del turismo – afferma il direttore di Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli. Appuntamenti di qualità come Ciao in Art sono fondamentali per dare visibilità ai nostri territori, e abbinare la bellezza di Santa Maria a Monte a un simbolo conosciuto in Italia e nel mondo come il Ciao è senz’altro una formula vincente”.

Sabato 10 luglio, dalle 18, i motorini Ciao saranno esposti nell’Area archeologica della Rocca, nelle strade del centro storico, in alcune attività e ristoranti e negli angoli più caratteristici del borgo medievale di Santa Maria a Monte, per un’atmosfera magica e rievocativa di un mito, quello del Ciao, unita a una location mozzafiato in una veste mai vista prima.

“In ogni Ciao e in ogni Vespa c’è un pezzo di storia del nostro territorio – dice il sindaco di Santa Maria a Monte Ilaria Parrella. – Grazie all’impegno dei commercianti sarà possibile godere delle bellezze del borgo con una bellissima iniziativa organizzata nel rispetto delle regole”.

“Siamo orgogliosi di presentare questa iniziativa che valorizza un’eccellenza del nostro territorio inserita in uno scenario straordinario come quello di Santa Maria a Monte” – commenta il Presidente della Fondazione Piaggio Riccardo Costagliola.

“Ciao In Art fa parte del progetto di valorizzazione turistica Smam 4 You – spiega il presidente del Centro Commerciale Natuale di Santa Maria a Monte Fulvio Pratesi. – Un contenitore dove vogliamo valorizzare e promuovere tutte le attività, le attrazioni e le possibilità di turismo esperienziale che offre il nostro bellissimo territorio”. 

Ciao In Art sarà un viaggio nel tempo negli anni ’70 e ’80. “Un’idea nata del 2019 che unisce la collezione privata di ciclomotori di Claudio Mangini ai pezzi di design e opere d’arte del maestro Marcello Scarselli – dice l’ideatore del progetto e direttore artistico Giovanni Belei. – Dopo gli ultimi difficili mesi siamo felici di ripartire con questo evento che oltre all’esposizione dei mezzi storici prevede molte attività. Dalle 20 sarà possibili cenare nei ristoranti e locali del centro con allestimenti a tema, accompagnati dalle performance musicali itineranti della Scuola di musica di Santa Maria a Monte, e dalle 22 le modelle vestite con abiti dell’epoca sfileranno per le vie del centro, mentre Sorry I’m Different e Art Suite Gallery ospiteranno lo show di body painting e la creazione di originali abiti in origami”.

Ciao In Art è realizzato grazie al contributo di: Paolo Incerpi (Divani&Divani Fornacette), Fabrizio Greco (Caparol Center), Simone Macelloni (Banca Popolare di Lajatico), Marco Cateni (Divo Abbigliamento), Stefano Chetoni (Tsm Nostrum Galvanica), Giovanni Belei (Art Suite Gallery), Eugenio Leone e Claudio Mangini (Ciao Club Pontedera), Riccardo Costagliola (Presidente Museo Piaggio), Ilaria Toncelli (Sorry I’m Different Boutique), Beniamino Ganino (fotografo), Monica Monaco (fashion hair stylist), Lorenzo Zamboni (fotografo), Walter Correnti (Agenzia di comunicazione Take The Flight), Marco Banti (Tennis&Wellness Valtriano), Sissy Rebel Fashion Stylist, Dario Ghelardi (Ghelardi&Associati studio), Filippo Giuntini (impresa edile Filippo Giuntini), Misericordia di Santa Maria a Monte.

Ultime Notizie

Pisa, paura dal parrucchiere: entra col coltello e minaccia di uccidere tutti 

Attimi di terrore ieri pomeriggio quelli vissuti in via Cattaneo quando un uomo è entrato in un negozio di parrucchiere armato di coltello minacciando...

Un santacrocese a “L’Eredità” su Rai1

Vent'anni, Augusto Lambertucci parteciperà oggi, mercoledì 7 giugno, al noto quiz show "L'Eredità" in onda su Rai1. Il giovane santacrocese Augusto Lambertucci parteciperà oggi, mercoledì 7...

Cade dalla moto: 29enne trasportato a Cisanello

VECCHIANO. Un giovane di 29 anni è rimasto ferito a seguito di una caduta mentre viaggiava sulla sua moto. Un incidente stradale si è verificato...

Perignano: taglio del nastro per il nuovo percorso ciclopedonale

Inaugurato il nuovo percorso ciclopedonale a Perignano. Taglio del nastro ieri pomeriggio per il nuovo percorso ciclopedonale che da Via Matteotti arriva fino al polo scolastico...

Pisa: Asso, il cane poliziotto nel giardino del Fibonacci

PISA. La Polizia di Stato ha incontrato gli alunni e le alunne dell'Istituto Comprensivo Fibonacci del quartiere S.Francesco. Questa mattina la Polizia di Stato ha incontrato,...

“Linea Pontedera-Terricciola soppressa senza preavviso: utenti rimasti a piedi”

Le dichiarazioni del gruppo Terricciola SiCura. "Apprendiamo un fatto gravissimo: la Linea 450 di Autolinee Toscane, che da Pontedera porta a Terricciola e viceversa, è stata...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Marina di Pisa: street food e musica a due passi dal mare, ecco quando

Da domani 1° giugno a domenica 4 street food e musica in piazza Sardegna a Marina di Pisa. Street food di qualità ma anche musica,...

Il distaccamento Vigili del Fuoco di San Miniato si rinforza con nuovi giovani volontari

Cinque nuovi giovani volontari, il distaccamento dei vigili del fuoco di San Miniato dà loro il benvenuto con un comunicato ufficiale. SAN MINIATO - Cinque...

Muore a soli 50 anni, lutto in Valdera

Lutto a Buti per l'improvvisa scomparsa di Andrea Achilli. Ha destato commozione e cordoglio l'improvvisa scomparsa, a 50 anni, di Andrea Achilli, per tutti "Motorone". Viveva...

Pedone beccato mentre scavalca guardrail ed entra in Fi-Pi-Li

Scavalca il guardrail ed entra in Fi-Pi-Li per continuare a piedi in direzione Firenze: la segnalazione arriva dai social. SANTA CROCE SULL’ARNO - La segnalazione...

Incidente a Terricciola nella notte, un ferito

L'incidente stradale si è verificato intorno alla mezzanotte nel Comune di Terricciola. Un incidente stradale si è verificato nella notte tra giovedì 1° giugno e...