26.6 C
Pisa
domenica 28 Maggio 2023

Centro storico, “Chiusure anticipate consegnano la città in mano agli abusivi”

“Chiudere i pubblici esercizi alle 1.30 senza adeguati controlli del centro storico vuol dire lasciare all’abusivismo commerciale la gestione del mercato degli alcolici. L’ultimo fine settimana è stata purtroppo l’ennesima testimonianza di come le ordinanze, da sole, non hanno alcun effetto”.

E’ dura la presa di posizione di Confesercenti Toscana Nord, con il suo presidente area pisana Luigi Micheletti, dopo il primo fine settimana in cui è entrata in vigore a Pisa la nuova ordinanza del sindaco sugli alcolici e sugli orari di apertura dei pubblici esercizi del centro storico. “Ancora una volta si affronta la questione della movida partendo da una visione sbagliata – incalza Micheletti -. I pubblici esercizi ed i loro gestori sono un presidio alla legalità, non la causa della mala movida. I gestori sono in grado di garantire il rispetto delle regole di somministrazione nei propri locali e nei loro spazi all’aperto. Anticipare la chiusura vuol dire lasciare tanti giovani, che senza il coprifuoco hanno voglia di rimanere fuori, nel centro senza alcun controllo e soprattutto nelle mani dei venditori abusivi che agiscono indisturbati. Senza dimenticare che il divieto di vendita di alcolici rivolto anche a locali che niente hanno a che fare con la movida, pensiamo ad esempio a enoteche, gastronomie o pizzerie da asporto, riporta i loro gestori in un nuovo lockdown”.

Secondo Confesercenti, quindi, i pubblici esercizi “dovrebbero avere la possibilità di allungare il proprio orario di apertura – dice ancora il presidente area pisana – proprio come presidio del centro storico. Non vediamo alternativa per arginare gli episodi visti ad esempio in piazza dei Cavalieri l’ultimo fine settimana. A meno che di improvviso non si recuperino uomini delle forze dell’ordine in grado di garantire i controlli. Ma sarebbe una città blindata, ipotesi che possiamo scongiurare proprio utilizzando i presidi naturali come le attività commerciali”.

L’affondo finale di Luigi Micheletti. “Anche nel caso dell’ultima ordinanza non abbiamo avuto alcun tipo di confronto con le istituzioni. Faccio riferimento al comitato dell’ordine pubblico per il quale ormai da anni chiediamo senza successo una convocazione periodica alla presenza delle associazioni di categoria. Non è una nostra assurda pretesa vista che in realtà a noi molto vicine, i nostri colleghi delle locali Confesercenti hanno addirittura partecipato a due comitati dell’ordine pubblico all’interno della stessa provincia per casi diversi nel giro di pochi giorni”.

Ultime Notizie

Uomo in Arno, non riemerge, scattate le ricerche

Le operazioni di ricerca sono state avviate immediatamente dopo l'allarme scatte in primissimo pomeriggio, con i vigili del fuoco che hanno impiegato tutte le...

Capannoli esulta! San Bartolomeo Volley promossa in serie ‘D’

Trionfo della San Bartolomeo pallavolo: e vola in serie D Capannoli San Bartolomeo pallavolo ha compiuto un grande passo avanti nella sua storia sportiva, ottenendo...

Centro Zerosei Bocelli Lajatico, ha avuto il suo grande epilogo

Grande festa al Parco Canile La Valle Incantata di Lajatico per la conclusione del progetto svolto al Centro Zerosei Bocelli. "La Fondazione Andrea Bocelli (ABF)...

Capannoli, la Festa della Repubblica arriva ancora dal cielo [VIDEO]

L'Amministrazione Comunale e l'Aeroclub Pisa si uniscono per festeggiare il 2 giugno in grande stile con tante sorprese. Il 2 giugno, giorno dedicato alla Festa...

Ballottaggio a Pisa: alle ore 12 al voto il 15,05% degli elettori

Il primo dato sull'affluenza per il turno di ballottaggio delle elezioni amministrative. PISA. Alle ore 12 di oggi, domenica 28 maggio, sono 10.909 gli elettori...

Pisa: bimbo deve operarsi, la Polizia lo va a trovare in ospedale

Il piccolo Bachir ha scritto una lettera di ringraziamento ai poliziotti della Questura di Pisa con una speciale dedica all' "amico eroe Alessandro". PISA. "Oggi...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Incidente in Fi-Pi-Li, traffico in tilt dopo Cascina

Incidente in Fi-Pi-Li. Poco dopo le 9:30 di oggi, martedì 23 maggio, si è verificato un incidente in Fi-Pi-Li dopo lo svincolo di Cascina, in...

Muore a soli 42 anni, lutto a Pontedera 

Lutto in Valdera per la prematura scomparsa di Maurizio Pucci. Se n'è andato lasciando un grande vuoto. Quando la notizia ha iniziato a diffondersi a Pontedera,...

Muore a 32 anni, lutto a Ponsacco

Una terribile notizia che getta nello sconforto Ponsacco e la Valdera. PONSACCO. Si è spento giovedì pomeriggio, a seguito di un malore in casa, a...

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Incidente in Fi-Pi-Li, 12enne di Casciana Terme Lari trasportata all’ospedale Cisanello

Incidente in Fi-Pi-Li stamani. CASCINA. Poco dopo le 9:30 di oggi, martedì 23 maggio, si è verificato un incidente in Fi-Pi-Li dopo lo svincolo di...

Un memorial per ricordare Matteo Moriani

L'incasso del torneo sarà devoluto alla compagna Denise e alla famiglia di Matteo Moriani come aiuto per portare avanti il food truck pizzeria. Un lutto...