9.4 C
Pisa
mercoledì 29 Marzo 2023

Centra l’obiettivo lo spettacolo “Il Paradiso al Primo Piano”

Centra l’obiettivo “Il Paradiso al Primo Piano”, lo spettacolo promosso per combattere la violenza di genere.

Buona riuscita dello Spettacolo “Il Paradiso al Primo Piano” ad opera della Compagnia Semi Volanti andato in scena Sabato 26 novembre al Teatro Verdi di Casciana Terme con una numerosa e intensa partecipazione del pubblico.

Gli incassi della serata sono stati devoluti a sostegno del prezioso lavoro di Progetto Donna.

Quello della violenza sulle donne è un fenomeno drammatico che affligge anche la nostra Regione con numeri preoccupanti. ha commentato il Sindaco Mirko TerreniRitengo pertanto estremamente importante che a Casciana Terme Lari ci sia un’iniziativa come Progetto Donna, di supporto all’Amministrazione e promotrice di attività di ascolto e sensibilizzazione. Questo spettacolo, che abbiamo fortemente voluto realizzare, ne è stato un esempio e siamo soddisfatti che abbia incontrato l’interesse del pubblico. Siamo convinti infatti che, accanto alle imprescindibili tutele che devono essere garantite alle vittime dal sistema legislativo, sia necessario intervenire anche con politiche culturali mirate ad abbattere quel retaggio di società patriarcale ancora oggi presente e alla base degli atti di discriminazione e violenza contro le donne, e che, in questo processo di emancipazione dell’intera collettività, un ruolo di primo piano debbano rivestirlo proprio le istituzioni“.

Lo spettacolo ha permesso di toccare con mano la brutale realtà che tante donne vivono ogni giorno sulla loro pelle e ha saputo colpire il pubblico e coinvolgerlo sul piano emotivo, proprio come quando è stata riportata la registrazione di una telefonata fatta ad un centro di ascolto antiviolenza, la cui operatrice ha risposto ignara del fatto che dall’altra parte ci fosse un’attrice. Telefonata che ha permesso agli spettatori di capire come viene gestito nella realtà un contatto telefonico di emergenza e di percepire l’approccio umano con cui le operatrici trattano le richieste di aiuto.

L’importante scopo di fare sensibilizzazione in merito al tema della violenza di genere è stato raggiunto, come testimoniato dall’attenzione del pubblico che ha seguito lo spettacolo con grande interesse. ha commentato l’Assessore alle Politiche Sociali, Alessandro TosiSi ringrazia per questo ‘Progetto Donna’, che grazie all’impegno della Misericordia di Lari e della Croce Rossa Comitato di Casciana Terme, conta oggi ben trenta volontarie che hanno ricevuto specifica formazione per affrontare la tematica della violenza di genere sia in termini di sensibilizzazione che di ascolto. Un ringraziamento va anche alla Compagnia Semi Volanti, a Eva Malacarne e a tutti gli attori coinvolti, che hanno saputo affrontare il tema della violenza di genere da una prospettiva particolare, quella della prostituzione, raccontando la storia di due donne nelle cui vicende ci sono i vissuti di molte altre“.

Ultime Notizie

Cresce il numero di turisti alla discarica di Peccioli, visite guidate anche la domenica

PECCIOLI. Cresce il numero di turisti all'impianto di smaltimento e trattamento rifiuti di Legoli, Belvedere apre i cancelli alle visite anche la terza domenica di ogni mese. Sfondato...

Una partita di calcio a 7 per ricordare Nikol 

Sabato 15 aprile a Pardossi si giocherà una partita di calcio a 7 dedicata a Nikol Novelli, giovane scomparso prematuramente all'età di 22 anni.  L'evento...

Calcinaia, cani smarriti o abbandonati: la Polizia Locale si dota di un lettore chip

CALCINAIA. Per effettuare verifiche e controlli, il Comando si è dotato di un apposito lettore di chip per identificare il padrone dell'animale. Il Comando territoriale...

Carlotta, Marco e… Marley “Supercane”: una storia d’amore e di speranza

Marley, il pastore tedesco nato cieco destinato all'abbattimento, è stato salvato da una coppia di Santa Maria a Monte. "Ciao sono Marley, un pastorino abbandonato...

Covid, 11 nuovi positivi in provincia di Pisa

Il bollettino di oggi, mercoledì 29 marzo. Sono 175 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 54 sono stati confermati...

Fornacette e rifiuti, le fototrappole beccano gli sporcaccioni

CALCINAIA. Nuovo giro di vite sull’abbandono di rifiuti. L'abbandono dei rifiuti è un reato ambientale che, a seconda di come viene perpetrato, comporta sanzioni amministrative...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Incidente in Valdera: schianto tra auto, due incastrati

CASCIANA TERME LARI. L'incidente stradale si è verificato questa mattina, venerdì 24 marzo, intorno alle 7. Un incidente stradale si è verificato questa mattina,...

Pontedera, ruba pallet e cibo per 25mila euro dai magazzini della zona industriale: arrestato

PONTEDERA. Furto all'interno di un supermercato: una persona arrestata dai Carabinieri. I Carabinieri della Stazione di Pontedera (PI) hanno arrestato un uomo per i reati di furto, ricettazione...

Inibito l’accesso in Italia: 3 giovani respinti al Galilei di Pisa, ecco perché

Respinti dalla Polizia di Frontiera 3 cittadini stranieri provenienti da Tirana. Negli ultimi giorni la polaria, quotidianamente impegnata in attività di contrasto all’immigrazione irregolare, durante i...

Muore a 44 anni nell’incidente stradale, Peccioli piange la scomparsa di Francesco

Addio a Francesco Fallico, 44enne molto conosciuto a Peccioli. PECCIOLI. La comunità di Peccioli piange la tragica scomparsa di Francesco Fallico, 44 anni, morto dell’incidente...

Malore improvviso, muore a 61 anni

L'A.S. Pistoia Basket 2000 esprime il proprio cordoglio per l'improvvisa scomparsa del CEO del gruppo Brandini, Paolo Profeti. E' venuto a mancare all'età di 61 anni...