12.9 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
15:58
LIVE! In continuo aggiornamento

Alzheimer, in Toscana check up gratuiti per tutto settembre, ecco dove

15:58

Visite per il benessere cognitivo organizzate da Nomos nel mese dedicato alla malattia

Firenze, 10 settembre 2024 –  Check up gratuiti per fare prevenzione della salute del cervello. Lo screening riguarda proprio le persone che si ritengono sane, perché significa fare un check up per sondare la presenza di eventuali deficit di cui non siamo consapevoli, ma che condizionano la qualità della nostra vita.

I check up vengono promossi in varie città toscane dalla cooperativa sociale Nomos per settembre, il mese mondiale dell’Alzheimer.

“In Toscana ci sono 950 mila toscani over 65, 85 mila persone affette da Alzheimer (dati Regione Toscana, 2023):  possiamo ‘provare’ ad anticipare e rallentare il decadimento. Il declino cognitivo può essere valutato, prevenuto, curato, in attesa che venga in futuro guarito. Il tutto in via preventiva e per evitare che si giunga a richiedere un supporto cognitivo quando le normali funzionalità sono già compromesse in modo più o meno grave anche nella vita quotidiana” afferma Gaia Guidotti, vicepresidente della cooperativa sociale Nomos. “Come si fa prevenzione per la salute del corpo bisogna fare prevenzione anche per la salute della mente, ognuno di noi dovrebbe riservare un’attenzione specifica al proprio cervello, perché intervenire precocemente con attività di stimolazione cognitiva permette un progetto riabilitativo di rallentamento che protegge la persona e la famiglia. Perché informare e orientare gli anziani e le loro famiglie sui percorsi diagnostici e di cure già esistenti è un’importante azione di supporto e sollievo in qualsiasi stadio di compromissioni cognitive.”

La locandiana dell’iniziativa

A chi vuole verrà sottoposto, gratuitamente, un breve test per valutare aspetti quali la memoria, l’attenzione, la capacità di orientamento; sarà poi fatta una breve restituzione  e se da questa primissima analisi si riscontrassero deficit si consiglierà uno screening più approfondito presso un professionista o comunque di rivolgersi al proprio medico di medicina generale.

“L’Alzheimer è una malattia destabilizzante, per i malati prima di tutto, ma anche per i familiari, che spesso non sanno come gestire la situazione e si trovano da soli a farlo. Per questo Nomos offre un’assistenza specifica e organizza laboratori e incontri, gli Atelier e i Caffè Alzheimer dove gli anziani possono trovare assistenza e i caregivers informazioni e consigli” afferma Guidotti.

  • I check up gratuiti su appuntamento verranno effettuati:
  • A Grassina nella sede Nomos (Via Alessandro Volta 4) il 12 settembre ore 14-18 e il 19 settembre ore 9-13.
  • A Prato nella sede Nomos (Via Giovanbattista Spighi, 27) il 19 settembre ore 14-18 e il 26 settembre ore 9-13.
  • A Pistoia al Centro diurno Monteoliveto (Via Enrico Bindi 169) il 23 settembre dalle 10 alle 13.
  • A Follonica all’Auser “I tre saggi” (Via Pietro Nenni 2) il 24 settembre, ore 9-13 e 14-18.
  • A Grosseto nella sede di Confartigianato (Piazza della Palma – Strada Corsini 13) il 25 settembre ore 9-13 e 14-18.
  • A Firenze al centro commerciale di Ponte a Greve (Viuzzo delle Case Nuove 9) il 25 settembre ore 9-13 e 14-18.
  • A Figline Valdarno a “Il Giardino” Via Roma ( Giardini Generale Dalla Chiesa) 2 ottobre ore 9-13.

Per informazioni e prenotazioni Cooperativa Sociale Nomos tel 055 651 0477 (Lun-Gio: 09-13; 14-18 Ven: 09-13; 14-17).

Ultime Notizie

Nuova perturbazione in Toscana, codice giallo esteso a venerdì 18 aprile

Una nuova perturbazione transiterà in Toscana tra il pomeriggio di oggi giovedì e la mattina di domani, venerdì 18 aprile, con piogge che localmente...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Linee telefoniche fuori uso nelle sedi sanitarie di Pisa

Guasto sulle linee telefoniche regionali: problemi per raggiungere le sedi sanitarie di Massa, Lucca e Pisa. PISA - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che, a...

Federica Squarcini torna in Nazionale: la capannolese convocata per il collegiale azzurro

Dopo un periodo di assenza dalla scena internazionale, Federica Squarcini torna a vestire la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo. CAPANNOLI - Dopo un periodo...

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...