Maltempo sul nord-ovest: codice arancione per rischio idrogeologico il 23 ottobre. Dal pomeriggio sono attese anche mareggiate.

Per la giornata di oggi, giovedì 23 ottobre, la Sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un avviso di criticità arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore valido dalle 10 alle 20 sulla Toscana nord-occidentale: la Lunigiana, la Versilia, la valle del Serchio, la Garfagnana e il Valdarno inferiore le zone interessate. La criticità sarà invece gialla sul resto della regione. Codice giallo anche per temporali forti fino alle 20 su tutto il territorio regionale.
Un bollettino di criticità è stato emesso inoltre per rischio vento, con validità dalle 12 alla mezzanotte di oggi: con codice arancione sulla costa centro nord, ed esclusione della Lunigiana, e sulla valle del Reno, la Romagna toscana, il Casentino e la Valtiberina, con codice giallo sul resto della regione.
Dal pomeriggio di oggi sono attese anche mareggiate. Sulla costa centro-nord, arcipelago compreso, l’avviso è di codice arancione, valido dalle 15 alla mezzanotte, mentre sulla costa della Maremma è di colore giallo, con validità dalle 20 fino alla mezzanotte.
In vista delle prossime ore, alcuni sindaci hanno disposto la sospensione delle attività didattiche per garantire la sicurezza di studenti e personale scolastico.
Ecco i Comuni che hanno già comunicato la chiusura delle scuole:
- Provincia di Livorno: Cecina e Collesalvetti.
- Provincia di Massa-Carrara: tutti i Comuni della Lunigiana, Carrara, Montignoso e Massa.
- Provincia di Lucca: nel Comune di Seravezza chiusa la scuola dell’infanzia Salvatori di Basati e sospeso il servizio scuolabus per le frazioni di Giustagnana, Minazzana, Basati, Cerreta Sant’Antonio, Fabbiano e Azzano. Stop anche a Massarosa e Camaiore.
La lista è in aggiornamento: altri Comuni potrebbero in queste ore analoghi provvedimenti in base all’evoluzione del quadro meteorologico.
Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all’interno della sezione Allerta meteo del sito della Regione Toscana, accessibile all’indirizzo http://www.





