10.5 C
Pisa
sabato 18 Gennaio 2025
15:40
LIVE! In continuo aggiornamento

Il Centro di simulazione medica dell’Aoup macina numeri da record

15:39

I numeri da record del Centro di simulazione medica dell’Aoup: ecco il bilancio del 2024.

PISA – Più di 1600 partecipanti dipendenti Aoup, a cui si aggiungono 572 discenti esterni, per complessivi 166 corsi di formazione in simulazione erogati. Sono i numeri macinati nel 2024 dal Centro di simulazione medica dell’Aoup, accreditato fino a gennaio 2026 quale provider dall’Aha-American heart association, una delle più importanti società mondiali per la prevenzione delle malattie cardiovascolari e dell’ictus.

Per il 2025 i numeri sono in ulteriore crescita visto che nel piano di formazione si prevede di reclutare almeno tremila partecipazioni, con i nuovi percorsi certificati Aha, ossia il corso base e quello avanzato in Rianimazione neonatale (Neonatal resuscitation), oltre al corso avanzato in supporto vitale in caso di ictus (Advanced stroke life support).

L’Azienda ospedaliero-universitaria pisana è un International Training Center ormai dal 2015; l’accreditamento Aha equivale alla ratifica formale di un percorso ormai consolidato che ha visto accrescersi enormemente l’offerta formativa dei corsi di simulazione, declinati su quasi tutte le specialistiche mediche e chirurgiche grazie al supporto del gruppo della Formazione dell’Aoup.

Negli anni, oltre ai corsi accreditati da Aha, sono stati introdotti nuovi percorsi formativi integrati anche di nuove modalità (webinar, corsi fad), estendendo l’offerta, oltreché ai professionisti strutturati, interni e di altre aziende sanitarie, anche agli studenti del terzo anno del Corso di laurea in Infermieristica, agli iscritti all’Ordine dei Medici di Pisa, a dipendenti di aziende private e istituti scolastici che hanno necessità di essere certificati in particolare nelle manovre rianimatorie di base per rispondere agli obblighi di legge previsti per i singoli settori.

Un volume di attività formative tale che, dal dicembre del 2021, l’Aoup ha ottenuto il coordinamento della Rete regionale per la formazione in simulazione, affidato a Marzia Raffaelli (già responsabile della Formazione dell’Unità operativa Politiche e gestione delle risorse umane).

I corsi erogati nel centro di simulazione medica dell’Aoup (di cui è direttrice l’anestesista Alda Mazzei) vanno da quelli di Blsd (supporto di base delle funzioni vitali) per sanitari e per “laici” a quelli di Acls (supporto avanzato di rianimazione cardiovascolare), a quelli di Pals (supporto vitale avanzato pediatrico) a quelli sull’epilessia, le convulsioni, la cannula tracheostomica, l’emogasanalisi, l’arresto dell’emorragia, l’incannulamento, l’elettrocardiogramma e la farmacologia, l’adrenalina e anafilassi, la valutazione e stabilizzazione del paziente pediatrico in situazione di emergenza (Pears), il Crm-Crisis resource management ai quali si aggiungeranno, nel 2025, anche i corsi di addetti di primo soccorso e di gestione del trauma, oltre a quelli in rianimazione neonatale (di cui è referente scientifico il neonatologo Armando Cuttano, direttore del Centro di rianimazione neonatale Nina) e supporto avanzato alle funzioni vitali in caso di ictus, in collaborazione con la Neurologia (edm).

 

Ultime Notizie

Muore sub di 55 anni dopo un malore

Erano sembrate subito gravi le condizioni di salute di un sub che ha accusato unmalore dopo un'immersione Tragedia a Calafuria: Sub perde la vita durante...

Alberi pericolosi, verranno abbattuti a Pisa da lunedì

La sicurezza prima di ogni cosa, per questo dal Comune di Pisa giunge notizia di abbattimenti di alcune piante. Nell’ambito delle attività di monitoraggio del...

Peccioli protagonista nella moda con: “Sopratutto: Calore, Colori e Forme”

Peccioli diventa teatro anche nella moda, a testimoniare il fatto la bella iniziativa organizzata dal titolo: “SoprAtutto: Calore, Colori e Forme” Grande successo per l’evento...

Meningite, ricoverata una minorenne al Meyer

Una giovane paziente di Empoli (Firenze) è stata ricoverata nella giornata di ieri, 17 gennaio 2025, presso l'ospedale pediatrico Meyer di Firenze a causa...

Inseguito per 8 km dai Carabinieri, provoca un incidente e fugge a piedi

i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Volterra nel corso di un ordinario servizio serale di controllo del territorio in Guardistallo (PI), hanno tentato...

“La Regione ci dica a che punto sono la costruzione della diga e ripristino sistema difensivo”

Nel comunicato stampa il gruppo politico territoriale di Fratelli d'Italia chiede aggiornamento sull'edificazione e la messa in opera per la difesa della Costa. Nel comunicato...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Miss Mamma Italiana: premiate 2 Mamme di Calcinaia, ecco chi sono

Premiate due mamme di Calcinaia, in provincia di Pisa. Nell’area eventi dell’Hotel Gran Torino di Abano Terme (Padova), si è tenuta la prima selezione dell’anno...

Lutto nel Futsal Pontedera: scompare prematuramente a 49 anni Alessio Antonelli

La squadra Pontederese ricorda Alessio: "Il suo spirito sempre positivo lo aveva reso molto più di un semplice dirigente accompagnatore, ma un amico dal...

Noi per Capannoli e Santo Pietro Belvedere: “tragedia sfiorata, è davvero sicura la pista ciclabile?”

"A seguito dell’incidente stradale avvenuto pochi giorni fa lungo la via comunale per Forcoli, che ha del miracoloso per la dinamica e per come...

Accusa un malore in strada a Forcoli

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 6 gennaio.  Una donna di 70 anni ha improvvisamente accusato un dolore toracico mentre si trovava in Via...

Morto l’imprenditore del mobile Giampaolo Ferretti: portò Capannoli nel gran ciclismo

Morto a 85 anni: imprenditore del mobile, con i fratelli regalò a Capannoli il grande ciclismo con la squadra che portava il loro cognome. CAPANNOLI...

Larderello e Sasso Pisano protagonisti di “Linea Verde Italia” su Rai1

Un viaggio alla scoperta di un territorio dal cuore antico ma con uno spirito proiettato verso il futuro. Pisa, la sua provincia e la geotermia saranno...