18.9 C
Pisa
giovedì 23 Ottobre 2025
12:43
LIVE! In continuo aggiornamento

Visite mediche urgenti gratis a Fornacette: chi può accedere e come prenotare

12:42

Il progetto, promosso dalla ODV Pubblica Assistenza di Fornacette, mira a garantire visite mediche specialistiche gratuite, con l’obiettivo di abbattere le barriere economiche all’accesso alle cure sanitarie.

Garantire il diritto alla salute, senza distinzioni e senza barriere economiche. Questo è l’obiettivo del progetto “La salute non è tutto, ma senza salute tutto è niente”, promosso dalla ODV Pubblica Assistenza di Fornacette che, da ottobre a dicembre 2025, avrà lo scopo di garantire ai cittadini in difficoltà economica residenti nel Comune di Calcinaia l’accesso in forma gratuita alle visite mediche specialistiche urgenti, promuovendo il diritto alla salute e favorendo politiche inclusive.

Ti piace la nuova terza maglia del Pisa Sporting Club?

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

Per poter accedere alle visite gratuite occorre essere in possesso di uno dei seguenti requisiti:

  • Possedere un ISEE inferiore ad € 11.000 e la richiesta medica urgente
  • Accesso tramite il Servizio Sociale di riferimento, con apposita attestazione sempre seguita dalla richiesta medica urgente

Le visite saranno eseguite da medici specialisti della Pubblica Assistenza di Fornacette:

  • Dott. Stefano Casarosa (specialista in Dermatologia e Venereologia): si occupa delle patologie che interessano la pelle, le unghie e le mucose, effettua mappatura dei nei e visita indistintamente pazienti di tutte le età;
  • Dott.ssa Paola Savigni (specialista in Oculistica): con esperienza nella diagnosi e trattamento delle principali patologie oculari e correzione dei difetti oculari;
  • Dott. Giuseppe Parisi (specialista in Gastroenterologia): negli oltre 30 anni di attività ospedaliera ha acquisito esperienza in tutti i campi della gastroenterologia, dalle patologie del tubo digerente, fegato e pancreas alle ecografie addominali ed alla endoscopia digestiva,
  • Dott.ssa Giada Rossi (specialista in Fisioterapia): diplomata nel 2002 all’Università di Pisa e successivamente nel 2006 laureata in fisioterapia all’Università di Siena. L’esperienza acquisita negli anni gli consente di intervenire su pazienti ortopedici nel pre e post operatorio, su pazienti neurologici e su bambini ed adulti/anziani.

Il percorso diagnostico gratuito comprende visita, trattamento della fase acuta e controllo finale, offrendo un’assistenza completa.

L’iniziativa rappresenta un gesto concreto per ridurre le barriere di accesso alle prestazioni sanitarie, assicurando che nessuno venga escluso dal diritto di ricevere cure adeguate a causa di limitazioni finanziarie.

Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi alla Pubblica Assistenza di Fornacette, in Via Genova 35, oppure telefonare al numero 0587/421600 dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle 12.00.

Ultime Notizie

Il vento scuote la Toscana: raffiche fino a 130 km/h a Castelnuovo Val di Cecina

Maltempo in Toscana: vento fino a 130 km/h a Castelnuovo Val di Cecina, interventi dei Vigili del Fuoco per alberi caduti e smottamenti. La Toscana...

Smottamento in via Terricciolese: albero rimosso

Terricciola: la Provincia ha operato tempestivamente scongiurando ogni tipo di disagio alla circolazione. Nel pomeriggio di oggi uno smottamento ha interessato la Strada provinciale “via...

Cresce la chirurgia protesica nell’Azienda USL Toscana nord ovest: più interventi e nuovi servizi per i cittadini

Cresce la chirurgia protesica in tutta l'Azienda USL Toscana nord ovest, per numeri e per servizi offerti ai cittadini. È emerso nel corso del primo...

Uomo con carriola e cane percorre l’Aurelia e incuriosisce gli automobilisti

L'uomo con la carriola e il cane sull’Aurelia: immagini e testimonianze raccontano il suo singolare viaggio quotidiano. Da diversi giorni chi attraversa la statale Aurelia,...

Tartufo bianco a Montopoli, il programma dell’evento

A Montopoli è tutto pronto per la prima Mostra Mercato del Tartufo Bianco e dei Prodotti Montopolesi, in programma sabato 25 e domenica 26...

Pisa, esplosione in un locale di Piazza Arcivescovado: tre feriti trasportati a Cisanello

Momenti di paura nel primo pomeriggio in Piazza Arcivescovado, dove un’esplosione ha interrotto la routine di un locale di ristorazione. Intorno alle 13:28 la...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pontedera, muore a 54 anni: lavorava alla Piaggio

Pontedera piange la scomparsa di Giuseppe D’Ippolito, 54 anni, lavoratore Piaggio e attivo nel volontariato e nella politica locale. Pontedera piange la perdita improvvisa di...

Muore commerciante della Valdera 

Il mondo della moda locale piange la scomparsa dello storico commerciante, stroncato a 67 anni da una malattia. Si è spento ieri (20 ottobre) Fausto Vanni,...

Caccia al latitante finita: preso Zuka Allija, autore di rapine violente a Pontedera

Dopo oltre un anno di latitanza, i Carabinieri hanno catturato Zuka Allija, condannato a nove anni per rapine violente e aggressioni nella zona di...

Pontedera, 2 nuovi rilevatori di infrazioni ai semafori

Pontedera rafforza il controllo semaforico: due nuovi rilevatori in arrivo nella zona industriale di Gello. La Giunta Comunale di Pontedera ha deliberato l’installazione di due...

Muore storico commerciante di La Rosa di Terricciola

Lo scorso 18 ottobre è scomparso all’età di 86 anni Dino Giovannetti. La comunità lo ricorda come un uomo attento e disponibile. Lo scorso 18...

Presunto caso di Dengue a Pontedera: ecco la zona interessata

I trattamenti verranno effettuati dalla ditta incaricata, a partire dalle primissime ore del mattino di venerdì 24 ottobre. A seguito della segnalazione da parte dell'Azienda...