Il progetto, promosso dalla ODV Pubblica Assistenza di Fornacette, mira a garantire visite mediche specialistiche gratuite, con l’obiettivo di abbattere le barriere economiche all’accesso alle cure sanitarie.

Garantire il diritto alla salute, senza distinzioni e senza barriere economiche. Questo è l’obiettivo del progetto “La salute non è tutto, ma senza salute tutto è niente”, promosso dalla ODV Pubblica Assistenza di Fornacette che, da ottobre a dicembre 2025, avrà lo scopo di garantire ai cittadini in difficoltà economica residenti nel Comune di Calcinaia l’accesso in forma gratuita alle visite mediche specialistiche urgenti, promuovendo il diritto alla salute e favorendo politiche inclusive.

Per poter accedere alle visite gratuite occorre essere in possesso di uno dei seguenti requisiti:
- Possedere un ISEE inferiore ad € 11.000 e la richiesta medica urgente
- Accesso tramite il Servizio Sociale di riferimento, con apposita attestazione sempre seguita dalla richiesta medica urgente
Le visite saranno eseguite da medici specialisti della Pubblica Assistenza di Fornacette:
- Dott. Stefano Casarosa (specialista in Dermatologia e Venereologia): si occupa delle patologie che interessano la pelle, le unghie e le mucose, effettua mappatura dei nei e visita indistintamente pazienti di tutte le età;
- Dott.ssa Paola Savigni (specialista in Oculistica): con esperienza nella diagnosi e trattamento delle principali patologie oculari e correzione dei difetti oculari;
- Dott. Giuseppe Parisi (specialista in Gastroenterologia): negli oltre 30 anni di attività ospedaliera ha acquisito esperienza in tutti i campi della gastroenterologia, dalle patologie del tubo digerente, fegato e pancreas alle ecografie addominali ed alla endoscopia digestiva,
- Dott.ssa Giada Rossi (specialista in Fisioterapia): diplomata nel 2002 all’Università di Pisa e successivamente nel 2006 laureata in fisioterapia all’Università di Siena. L’esperienza acquisita negli anni gli consente di intervenire su pazienti ortopedici nel pre e post operatorio, su pazienti neurologici e su bambini ed adulti/anziani.
Il percorso diagnostico gratuito comprende visita, trattamento della fase acuta e controllo finale, offrendo un’assistenza completa.
L’iniziativa rappresenta un gesto concreto per ridurre le barriere di accesso alle prestazioni sanitarie, assicurando che nessuno venga escluso dal diritto di ricevere cure adeguate a causa di limitazioni finanziarie.
Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi alla Pubblica Assistenza di Fornacette, in Via Genova 35, oppure telefonare al numero 0587/421600 dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle 12.00.
