18.3 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
11:59
LIVE! In continuo aggiornamento

Una lettera arrivata prima dell’ultima campanella

10:36

CALCINAIA. Giovedì 10 Giugno. Una data cerchiata con la matita rossa da molti studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Calcinaia.

Proprio in questa data si è infatti concluso l’anno scolastico 2020/2021, un anno estremamente difficile e complicato per insegnanti, studenti e genitori che sarà ricordato per la didattica a distanza e le molte problematiche legate alla pandemia.

Prima del suono dell’ultima campanella sulla cattedra di ogni classe delle scuole elementari e medie dell’Istituto Comprensivo M. L. King è stata fatta recapitare una lettera che i docenti hanno letto a tutti gli alunni. Una missiva firmata dal Sindaco del Comune di Calcinaia, Cristiano Alderigi e dall’Assessore all’Istruzione, Elisa Morelli, il cui contenuto ci pare significativo condividere con tutti i cittadini (in età scolare e non).

Eccola:

Care bambine, Cari bambini, Care ragazze, Cari ragazzi,

è arrivato il tempo dei saluti: oggi è l’ultimo giorno di scuola, un giorno di festa che conclude tante belle esperienze vissute e che speriamo ponga fine a momenti di dolore, chiusure e preoccupazioni che hanno colpito tutti a causa del Coronavirus.

Usando una espressione del sommo poeta Dante che in questo 2021 celebriamo per la ricorrenza dei 700 anni dalla sua morte, “stiamo tornando a riveder le stelle”. Anche noi abbiamo passato un anno impegnativo e difficile ma il nostro pensiero ed il nostro affetto per voi non sono mai mancati.

Oggi immaginiamo il conto alla rovescia, le vostre voci squillanti e festose, il vostro sciamare verso l’uscita per andare incontro alle vacanze e all’estate prima del suono dell’ultima campanella dell’anno.

Si è concluso un difficile anno scolastico ed è andato tutto bene. Quest’anno i vostri insegnanti vi lasciano andare col dispiacere di non potervi abbracciare sulla porta della scuola. Un dispiacere ancora più intenso perché coincide con ciò che provate voi per non potervi salutare come vorreste tutti insieme di persona.

Ci uniamo a tutti voi con affetto, augurandovi di trascorrere le vacanze in serenità: giocate, leggete un buon libro, ascoltate buona musica, gioite della bellezza della natura e trascorrete giorni lieti godendovi l’amicizia in presenza!

A tutti gli alunni delle classi quinte delle scuole primarie Corsi e Pertini, un saluto speciale che saremo lieti di completare di persona alla festa finale del 19 giugno. A settembre vi accoglieremo con gioia alla scuola secondaria per iniziare con voi una nuova avventura, un nuovo viaggio.

Salutiamo infine in modo speciale i ragazzi di terza delle scuole secondarie King e Quasimodo. Anche voi speriamo di potervi salutare di persona alla festa finale che sarà organizzata il 30 giugno. L’esame vi aspetta: anche questo viaggio è arrivato alla fine, siete sicuramente pronti a volare verso il vostro futuro da grandi. Una breve pausa e poi via, si parte per nuove mete: nuovi mari da navigare, nuove terre da esplorare, nuovi incontri, nuove esperienze importanti, nuove scelte per un futuro di belle realizzazioni nei campi in cui vorrete formarvi e specializzarvi. Siamo certi che questi ultimi mesi vi abbiano fatto crescere molto più di quello che i vostri insegnanti e i vostri genitori si sarebbero mai aspettati. Non perdete mai il coraggio, la fiducia, la disponibilità a mettervi in gioco, la determinazione, la consapevolezza delle vostre responsabilità e la grande capacità di lavorare utilizzando contemporaneamente mente e cuore. Con questi strumenti sarete in grado di navigare in tutti i mari. È un onore avervi come cittadini del nostro comune.

BUONA ESTATE a tutti voi ed alle vostre famiglie!

Il Sindaco,
Cristiano Alderigi

L’assessore all’Istruzione,
Elisa Morelli

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...