20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
11:59
LIVE! In continuo aggiornamento

Una lettera arrivata prima dell’ultima campanella

10:36

CALCINAIA. Giovedì 10 Giugno. Una data cerchiata con la matita rossa da molti studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Calcinaia.

Proprio in questa data si è infatti concluso l’anno scolastico 2020/2021, un anno estremamente difficile e complicato per insegnanti, studenti e genitori che sarà ricordato per la didattica a distanza e le molte problematiche legate alla pandemia.

Prima del suono dell’ultima campanella sulla cattedra di ogni classe delle scuole elementari e medie dell’Istituto Comprensivo M. L. King è stata fatta recapitare una lettera che i docenti hanno letto a tutti gli alunni. Una missiva firmata dal Sindaco del Comune di Calcinaia, Cristiano Alderigi e dall’Assessore all’Istruzione, Elisa Morelli, il cui contenuto ci pare significativo condividere con tutti i cittadini (in età scolare e non).

Eccola:

Care bambine, Cari bambini, Care ragazze, Cari ragazzi,

è arrivato il tempo dei saluti: oggi è l’ultimo giorno di scuola, un giorno di festa che conclude tante belle esperienze vissute e che speriamo ponga fine a momenti di dolore, chiusure e preoccupazioni che hanno colpito tutti a causa del Coronavirus.

Usando una espressione del sommo poeta Dante che in questo 2021 celebriamo per la ricorrenza dei 700 anni dalla sua morte, “stiamo tornando a riveder le stelle”. Anche noi abbiamo passato un anno impegnativo e difficile ma il nostro pensiero ed il nostro affetto per voi non sono mai mancati.

Oggi immaginiamo il conto alla rovescia, le vostre voci squillanti e festose, il vostro sciamare verso l’uscita per andare incontro alle vacanze e all’estate prima del suono dell’ultima campanella dell’anno.

Si è concluso un difficile anno scolastico ed è andato tutto bene. Quest’anno i vostri insegnanti vi lasciano andare col dispiacere di non potervi abbracciare sulla porta della scuola. Un dispiacere ancora più intenso perché coincide con ciò che provate voi per non potervi salutare come vorreste tutti insieme di persona.

Ci uniamo a tutti voi con affetto, augurandovi di trascorrere le vacanze in serenità: giocate, leggete un buon libro, ascoltate buona musica, gioite della bellezza della natura e trascorrete giorni lieti godendovi l’amicizia in presenza!

A tutti gli alunni delle classi quinte delle scuole primarie Corsi e Pertini, un saluto speciale che saremo lieti di completare di persona alla festa finale del 19 giugno. A settembre vi accoglieremo con gioia alla scuola secondaria per iniziare con voi una nuova avventura, un nuovo viaggio.

Salutiamo infine in modo speciale i ragazzi di terza delle scuole secondarie King e Quasimodo. Anche voi speriamo di potervi salutare di persona alla festa finale che sarà organizzata il 30 giugno. L’esame vi aspetta: anche questo viaggio è arrivato alla fine, siete sicuramente pronti a volare verso il vostro futuro da grandi. Una breve pausa e poi via, si parte per nuove mete: nuovi mari da navigare, nuove terre da esplorare, nuovi incontri, nuove esperienze importanti, nuove scelte per un futuro di belle realizzazioni nei campi in cui vorrete formarvi e specializzarvi. Siamo certi che questi ultimi mesi vi abbiano fatto crescere molto più di quello che i vostri insegnanti e i vostri genitori si sarebbero mai aspettati. Non perdete mai il coraggio, la fiducia, la disponibilità a mettervi in gioco, la determinazione, la consapevolezza delle vostre responsabilità e la grande capacità di lavorare utilizzando contemporaneamente mente e cuore. Con questi strumenti sarete in grado di navigare in tutti i mari. È un onore avervi come cittadini del nostro comune.

BUONA ESTATE a tutti voi ed alle vostre famiglie!

Il Sindaco,
Cristiano Alderigi

L’assessore all’Istruzione,
Elisa Morelli

Ultime Notizie

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

Addio a Maurizio Beltramme, storico sindacalista e volontario della Croce Rossa

È scomparso all’età di 72 anni Maurizio Beltramme, figura storica del sindacato livornese e punto di riferimento per il volontariato di Fauglia. LIVORNO – È...

Del Piero diventa allenatore, la tesi discussa a Coverciano: «Da oggi potete chiamarmi Mister»

Alessandro Del Piero è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera nel mondo del calcio: è diventato ufficialmente allenatore dopo la formazione...

TecnOrienta 2025, studenti e imprese si incontrano a Pisa: costruire il futuro dei giovani

Martedì 27 maggio appuntamento agli Arsenali Repubblicani per TecnOrienta. Assessore Frida Scarpa: «Sinergia tra scuola, istituzioni e imprese per orientare i ragazzi». PISA - Martedì...

Sparo in un vivaio, il colpo esploso da un’auto: ferito un 26enne

Sparo in un vivaio: un ragazzo di 26 anni è stato colpito da un colpo di pistola mentre lavorava all’interno dell’attività, indagini in corso. PISTOIA...

L’Università di Pisa vince il titolo italiano ai campionati di nuoto universitari

L’Università di Pisa vince il titolo italiano ai campionati di nuoto universitari, tanti atleti in gara lavorano in Ao. La squadra dell’Università di Pisa, integrata...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...