15.9 C
Pisa
venerdì 31 Marzo 2023

Sport e Covid, la mozione di Pieroni

TOSCANA. Il consigliere regionale Andrea Pieroni ha presentato in Consiglio una mozione sulla crisi del settore sportivo, facendo proprie le richieste e chiedendo interventi concreti in aiuto.

“L’offerta sportiva in Toscana conta 6mila impianti funzionanti – spiega il consigliere Pd –, 10.700 spazi attrezzati dove si svolgono oltre 15mila attività sportive. Una pluralità di soggetti, Coni, Cip, Federazioni, Enti di promozione, Enti locali e Università garantiscono il funzionamento delle attività con 110mila volontari che “reggono” l’intero sistema. Nella nostra Regione 1,3 milioni
di persone praticano sport o attività fisica e ci sono 4.250 società sportive accreditate, molte delle quali in provincia di Pisache permettono ad una larga fetta della popolazione di fruire di aggregazione, socializzazione e formazione, nonché svolgere un ruolo educativo per giovani e giovanissimi”.

Nella mozione si chiede di incrementare le risorse in bilancio a sostegno e destinare alle società che gestiscono impianti, come primissimo intervento da integrare con ulteriori risorse, i 780mila euro che non potranno andare alle manifestazioni sportive. “Sui 1,280 milioni già destinati alle Amministrazioni comunali si concentri l’attenzione ai piccoli Comuni, gli enti più in difficoltà a mantenere gli impianti”, precisa Pieroni.

Si fa propria la richiesta di Coni e associazionismo sportivo, d’intesa con Anci Toscana, per cancellare i canoni di concessione degli impianti ed estendere le visite mediche gratuite per il 2020 anche alle fasce al momento non incluse nelle esenzioni. Altro importante passaggio: sospendere le rate dei mutui delle società sportive (attivati con Credito sportivo o altri soggetti bancari) e mettere a disposizione liquidità con condizioni favorevoli.

“Introdurre poi voucher per le famiglie in difficoltà ad iscrivere i figli a corsi e attività sportive nel 2020, per favorire la più ampia partecipazione alla ripresa delle attività, non appena consentito dalla normativa nazionale. Sulle bollette energetiche rivisitare le tariffe a beneficio delle società e associazioni sportive con il rimborso delle spese sostenute, debitamente certificate, tra i mesi di marzo e giugno 2020”, conclude Pieroni.

Ultime Notizie

Sciopero aerei 2 aprile: cosa fare per salvare il viaggio

Uno sciopero che avrà pesanti ripercussioni sui passeggeri, con voli cancellati e voli in ritardo. Continuano gli scioperi aerei in Europa. Dopo i disservizi...

Autismo, a Pontedera e Cascina arrivano gli ambulatori per le cure odontoiatriche

Autismo: a Pontedera, Cascina, Livorno e Viareggio l'AUSL Toscana Nord Ovest apre quattro ambulatori per le cure odontoiatriche. Domenica prossima, 2 aprile, sarà la Giornata mondiale...

Pasqua da tutto esaurito a Pisa, i dati

A Pisa tutto esaurito per Pasqua: mare e città d'arte in cima ai desideri dei viaggiatori. Buone notizie per il turismo, in occasione delle imminenti...

Antiquariato e Artigianato, torna il Mercatino nel centro storico di San Miniato: ecco quando

Domenica col Mercatino dell'Antiquariato e dell'Artigianato nel centro storico di San Miniato. Torna domenica 2 aprile, come ogni prima domenica del mese, il mercatino del piccolo antiquariato...

Pisa torna “città dei robot” con il Festival: ecco quando

Torna a Pisa il Festival della Robotica: dal 19 al 21 maggio tanti eventi di divulgazione scientifica per far conoscere da vicino le nuove...

“Pacchetto Scuola” a Ponsacco: al via il pagamento dei contributi

PONSACCO. Approvata la graduatoria dei beneficiari del Pacchetto Scuola 2023/2024. L'Amministrazione Comunale informa che con determinazione n. 106 del 22/02/2023 è stata approvata la graduatoria dei beneficiari del...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Sicurezza e palazzo rosa, manifestazione a Ponsacco: ecco quando

A pochi giorni dal consiglio comunale aperto, è in programma una manifestazione con partenza da piazza della Repubblica. PONSACCO. È in programma per venerdì 31...

Stroncato da un malore il dottor Paolo Tamberi

Iniziò la sua carriera presso l’ospedale di Pisa: il dottor Paolo Tamberi è stato stroncato a 74 anni da un malore. L'Amministrazione comunale di Campiglia...

E’ morto Paolo Moretti, il mondo dello spettacolo lo piange

Il mondo dello spettacolo è in lutto per la scomparsa di Paolo Moretti, imprenditore ma prima di tutto amico di chiunque avesse avuto la...

L’ultimo saluto a Francesco, morto nell’incidente

Il doloroso addio per una vita spezzata improvvisamente e in maniera tragica. PECCIOLI. Si è celebrato ieri l’ultimo saluto di Peccioli a Francesco Fallico, il...

Muore a 44 anni nell’incidente stradale, Peccioli piange la scomparsa di Francesco

Addio a Francesco Fallico, 44enne molto conosciuto a Peccioli. PECCIOLI. La comunità di Peccioli piange la tragica scomparsa di Francesco Fallico, 44 anni, morto dell’incidente...