13.8 C
Pisa
martedì 22 Aprile 2025
14:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Sinistra Italiana Pisa: “Servono più interventi per la sicurezza sul lavoro”

14:49

La nota del partito in merito all’incidente di ieri a Santa Maria a Monte: ” il numero di incidenti sul lavoro non diminuisca, ma anzi continui a registrare statistiche drammatiche”.

Il partito Sinistra Italiana Pisa ha mandato una nota per esprimere preoccupazioni in merito all’incidente sul lavoro che è avvenuto ieri a Santa Maria a Monte, dove un operaio è finito in codice rosso.

“Apprendiamo con grande preoccupazione e rabbia dell’incidente avvenuto ieri nel comune di Santa Maria a Monte, dove un operaio è caduto da un’altezza di circa 8-10 metri mentre stava lavorando al posizionamento di pannelli solari su un capannone.

Questo infortunio, purtroppo, è l’ennesima dimostrazione che la sicurezza sul lavoro continua a essere una questione lasciata troppo spesso all’improvvisazione, con rischi che non sono ridotti, ma anzi continuano ad aumentare, soprattutto nei settori più esposti come quello edile e delle costruzioni.

Notte Bianca Pontedera ridimensionata per destinare le risorse a più eventi. Sei d'accordo?

  • Si, è meglio distribuire le risorse su più eventi (70%, 222 Votes)
  • No, era meglio concentrare le risorse in un unico grande evento (30%, 97 Votes)

Voti totali: 319

Loading ... Loading ...

Esprimiamo la nostra solidarietà all’operaio ferito e alla sua famiglia, e ribadiamo la necessità di interventi urgenti da parte delle istituzioni per garantire la sicurezza dei lavoratori e fermare la tragica sequenza di infortuni che affligge il nostro paese. È inaccettabile che, a distanza di anni dalle numerose campagne di sensibilizzazione, il numero di incidenti sul lavoro non diminuisca, ma anzi continui a registrare statistiche drammatiche.

Nel caso specifico, l’incidente si è verificato durante lavori legati alla transizione ecologica, un settore fondamentale per il futuro del nostro paese. Non possiamo permettere che i lavoratori che contribuiscono alla realizzazione di politiche di sostenibilità e innovazione siano esposti a rischi così elevati. Le misure di sicurezza, la formazione adeguata e il rispetto delle normative devono essere garantiti a chi lavora in condizioni di alta vulnerabilità.

Esprimiamo il nostro totale sostegno alla lotta per una maggiore sicurezza nei luoghi di lavoro, e chiediamo che il governo, in tutte le sue articolazioni, si faccia finalmente carico di questa grave emergenza sociale. Non possiamo più permetterci che ogni anno migliaia di lavoratori in tutta Italia perdano la vita o subiscano gravi danni per incidenti che sarebbero evitabili con un adeguato impegno nelle politiche di prevenzione e di controllo.

Come Sinistra Italiana rinnoviamo la richiesta di una riforma profonda delle politiche di sicurezza sul lavoro, con l’introduzione di controlli più severi, di incentivi per le imprese che investono nella protezione dei propri dipendenti e di misure di prevenzione che coinvolgano tutti i livelli istituzionali e sociali.

Non si può più aspettare. È tempo di agire con determinazione per garantire che un luogo di lavoro non diventi un luogo di pericolo per chi ci lavora.”

Ultime Notizie

Avellino calcio, promozione ad ogni morte di Papa: una storia che si ripete da quasi 70 anni

Certe coincidenze sfidano la logica e accendono la memoria collettiva. Una di queste lega indissolubilmente, da quasi settant'anni, le sorti calcistiche dell’Avellino e la...

Violento frontale, ferito in codice rosso trasportato alle Scotte di Siena

Nel pomeriggio di oggi , si è verificato un grave incidente stradale lungo la Strada Statale Aurelia, in località Chiarone, nel tratto in cui...

Perde il controllo del mezzo finisce nel torrente

Un uomo è finito con la propria auto in un canale a seguito di un incidente. I Vigili del Fuoco lo hanno estratto dall’abitacolo...

Monopattino sulla Fi-Pi-Li: “Roba da pazzi”, la segnalazione corre sui social

Una nuova segnalazione sta facendo discutere gli utenti della strada: in un vocale pubblicato sul celebre gruppo social I Dannati della FiPiLi, un automobilista...

80 anni della Liberazione, gli eventi a Calcinaia e Fornacette

"Il 25 Aprile è molto più di una data sul calendario: è il giorno in cui l’Italia ritrova la sua voce libera e democratica,...

“Borgo dei Borghi” 2025: il testimone passa da Peccioli alla Sicilia

È Militello in Val di Catania il vincitore dell’edizione 2025 del “Borgo dei Borghi”, la celebre trasmissione condotta da Camila Raznovich. Dopo l’incoronazione di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Spari contro i Carabinieri in Valdera, Usic Toscana: “Solidarietà ai colleghi”

Riportiamo integralmente le dichiarazioni di USIC Toscana.  "Apprendiamo con profondo sgomento che un giovane di 19 anni ha attentato alla vita  di una pattuglia di...