21.8 C
Pisa
sabato 2 Agosto 2025
10:33
LIVE! In continuo aggiornamento

Scoperta banca clandestina: smantellata rete di riciclaggio internazionale legata a criptovalute

10:30

Al centro dell’inchiesta un cittadino cinese: sequestrati wallet digitali, contanti e strumenti per falsificare documenti d’identità elettronici.

Una rete criminale internazionale con base operativa nel quartiere San Paolo di Prato è stata smantellata grazie a un’operazione congiunta dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. Lo riporta la stampa locale. Al centro dell’indagine, una vera e propria banca clandestina dedita al riciclaggio di denaro tramite criptovalute, in particolare USDT, e alla produzione di documenti falsi.

L’inchiesta, coordinata dalla Procura della Repubblica di Prato, ha portato all’individuazione di un complesso sistema finanziario occulto riconducibile a gruppi cinesi operanti su scala globale. Durante una perquisizione, gli investigatori hanno trovato, nel telefono di Cheng Bangjie, cittadino cinese di 45 anni, due wallet digitali “Token Pocket” con transazioni in criptovaluta per importi milionari.

Come riporta la stampa locale, tra il 5 aprile e il 26 luglio 2025, uno dei wallet ha registrato flussi per oltre 10,7 milioni di USDT – equivalenti a circa 9 milioni di euro – provenienti in gran parte da piattaforme di exchange. I fondi sono stati successivamente trasferiti su una piattaforma finanziaria con sede in Cambogia, già segnalata dalla FinCEN (Financial Crimes Enforcement Network) del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti come snodo del riciclaggio internazionale. Un secondo indirizzo, rimasto attivo meno di due settimane, ha movimentato ulteriori 369.000 USDT (circa 320.000 euro).

Come riporta la stampa locale, durante l’operazione sono stati sequestrati 117.000 euro in criptovalute, 15.000 euro in contanti, due stampanti, due laminatori, tessere vergini dotate di microchip e banda magnetica, nonché pellicole ologrammate per la contraffazione di carte d’identità elettroniche, valide anche per l’espatrio.

L’indagine ha visto la collaborazione tra il Nucleo operativo antifalsificazioni e la Sezione criptovalute del Comando Carabinieri Antifalsificazione di Roma, il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Prato e il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Prato.

Il procuratore Luca Tescaroli ha sottolineato la rilevanza pubblica dell’operazione, evidenziando non solo la portata economica delle attività illecite scoperte, ma anche l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare forme di criminalità economica sempre più tecnologiche e transnazionali.

Ultime Notizie

Pisa non dimentica: sabato la commemorazione dell’eccidio di San Biagio

In occasione dell’81° anniversario della Liberazione, sabato 2 agosto la città di Pisa ricorderà le vittime del nazifascismo, con particolare attenzione al tragico eccidio...

Dalla Torre al mare: Pisa si racconta con totem high-tech per i turisti

Turismo, nuova comunicazione visiva. Installati in città e sul litorale dispositivi digitali che promuovono la città e gli eventi. Sindaco Michele Conti: «Strumento utile...

San Miniato, il mercatino in centro storico non va in vacanza ad agosto 

Come ogni prima domenica del mese, torna a San Miniato il consueto appuntamento con il mercatino del piccolo antiquariato e dell’artigianato, organizzato dalla Fondazione...

Incendio innescato da un fulmine: complesso intervento in zona impervia

L’ipotesi più accreditata è che l’incendio sia stato generato da un fulmine: difficile l’intervento in una zona impervia ma è stata scongiurata l’espansione delle...

Incendio nella cassa di espansione del fiume: fiamme vicine all’area attrezzata

Un incendio è divampato nella zona della cassa di espansione del fiume: squadre sul posto per contenere le fiamme, vicine a un’area attrezzata. SESTO FIORENTINO...

Toscana investe 5,7 milioni per migliorare l’assistenza agli anziani

La Toscana investe 5,7 milioni per migliorare l’assistenza agli anziani: abbattere le liste di attesa nelle Rsa e rafforzare l’assistenza domiciliare. Uno stanziamento aggiuntivo di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Addio ‘Franca’, Ponsacco perde una leggenda, un’istituzione

Oggi Ponsacco perde una vera istituzione. Se ne va Franca Lischi, la nostra 'Francona' (come tutti simpaticamente la conoscevano), portando con sé un pezzo...

Empoli – Pisa, in tempo reale: risultato, minuto di gioco, azioni salienti

Empoli - Pisa                       Risultato finale:2 -3 Goal: 2' Akinsamiro (P), il gol arriva dopo un...

Santa Maria a Monte, 29 luglio: “La Notte Bianca dei DJ un borgo che balla”

Ci sono idee che nascono da esigenze diverse, ma che poi convergono in un unico obiettivo: creare qualcosa di unico. Nel comunicato stampa si riporta:...

Paziente dichiarato inoperabile altrove, operato con successo a Pisa

L’intervento è stato eseguito da Luca Morelli e dalla sua èquipe, con il supporto dell’Unità operativa di Anestesia e rianimazione trapianti. Un’altra storia di speranza...

Bientina saluta il Bar Lusi: Simonetta e Lamberto vanno in pensione, ma il loro spirito resta

Dopo anni di sorrisi, caffè bollenti all’alba e brindisi serali, cala il sipario su un’epoca: Simonetta e Lamberto, storici gestori del Bar Lusi, vanno...

Si ribalta cisterna all’altezza di Ponsacco, traffico in Fi-Pi-Li

E' accaduto giovedì 31 luglio. Un incidente si è verificato nel pomeriggio di oggi sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno, nel tratto compreso tra lo...