13.6 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
08:29
LIVE! In continuo aggiornamento

Rientro in classe: tutte le nuove regole sul servizio scuolabus

08:29

TOSCANA. Il Ministero dei trasporti ha diffuso quelle che saranno le linee guida per il trasporto scolastico previste con il ritorno a scuola del prossimo 14 settembre. 

Si tratta di ”misure omogenee di sicurezza per il trasporto degli alunni che frequentano fino alla scuola secondaria di primo grado, in vista della ripresa dell’attività didattica su tutto il territorio nazionale”.

Sarà poi compito del Comune determinare una differenzazione delle fasce orarie del trasporto, che si legge non dovrà essere oltre le due ore antecedenti l’ingresso usuale a scuola e un’ora successiva all’orario di uscita previsto.

Per entrare sui mezzi di trasporto scolastico sarà previsto il distanziamento di almeno un metro all’entrata dello scuolabus, mentre sarà obbligatorio indossare le mascherine durante il viaggio per i bambini con età maggiore ad anni 6. Agli operatori del trasporto scolastico, addetti all’assistenza degli alunni disabili, è raccomandato l’utilizzo di ulteriori dispositivi (oltre alla mascherina chirurgica, guanti in nitrile e dispositivi di protezione per occhi, viso e mucose) qualora non sia sempre possibile garantire il distanziamento fisico dallo studente.

La distribuzione degli alunni a bordo verrà definita attraverso un marker segnaposto, per garantire il distanziamento di un metro all’interno dei mezzi, limitando così la capienza massima. Gli alunni che vivono nella stessa casa potranno ovviamente sedere fianco a fianco.

 

Esiste tuttavia una deroga: sui mezzi sarà consentita la capienza massima se verrà assicurata un tempo di percorrenza non superiore ai 15 minuti.

Per la discesa dal mezzo dovranno essere seguite procedure specifiche per cui dovranno scendere, uno per uno, evitando contatti ravvicinati, prima i ragazzi vicino alle uscite, gli altri avranno cura di non alzarsi dal proprio posto se non quando il passeggero precedente sia sceso.

Per quanto invece riguarda la misurazione della febbre, è previsto che siano le famiglie a misurarla ai bambini prima che salgano sui mezzi di trasporto. Il ministero infatti prescrive che resteranno in capo ai genitori/tutori la responsabilità delle misure di prevenzione generale. 

Pertanto dovranno trattenere a casa i propri figli in caso manifestino tosse o raffreddore, oppure abbiano manifestato una temperatura corporea superiore a 37.5°C fino a tre giorni precedenti. In caso di contatto con sospetti Covid è prescritta la quarantena per 14 giorni.

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...