Pontedera ospita il Premio Nazionale Alessandro Mazzinghi 2025: Giacomo Agostini premiato per coraggio, passione e integrità.

Pontedera si prepara a vivere una serata che rimarrà nella memoria di tutti gli appassionati di sport. Il prossimo 27 ottobre alle 18:00, il Teatro Era ospiterà la quarta edizione del Premio Nazionale Alessandro Mazzinghi, un evento che fonde sport, cultura e valori umani, rendendo omaggio al pugile che ha fatto della determinazione, del coraggio e della passione la propria cifra distintiva.
Quest’anno il prestigioso riconoscimento sarà assegnato a Giacomo Agostini, leggenda del motociclismo mondiale. La Commissione, composta da Dario Torromeo, Ugo Russo, Riccardo Signori e Riccardo Minuti, ha scelto di premiare un campione non solo per i suoi successi sportivi, ma anche per la sua integrità e per la capacità di ispirare generazioni.
Giacomo Agostini ha rivolto un invito a tutti gli appassionati:
“Presenteremo il Premio Nazionale Alessandro Mazzinghi, dedicato al campione che ricordo con tanto affetto. Sarò con tutti voi, vi aspettiamo in tanti.”
Per offrire al pubblico uno sguardo più profondo sulla vita e sulla carriera di Agostini, verrà proiettato un video emozionante che ripercorrerà le sue imprese sportive e momenti di vita privata, rivelando un uomo guidato dalla passione e dai valori che lo hanno accompagnato per tutta la vita.
David Mazzinghi, uno dei figli di Alessandro, ha raccontato a VTrend.it che la scelta di Agostini è caduta su di lui perché da sempre rappresenta serietà, dedizione e rispetto per la famiglia, qualità che lo avvicinano molto allo spirito del padre. Per David, il premio non celebra solo i successi sportivi, ma anche l’uomo dietro il campione, e il legame umano che unisce chi ha dedicato la vita a valori autentici. Pontedera: a Giacomo Agostini il Premio Mazzinghi, un tributo al campione e all’uomo
Il Premio Nazionale Alessandro Mazzinghi, nato due anni dopo la scomparsa del grande pugile, ha già insignito grandi nomi dello sport italiano come Mario Cipollini, Marcello Lippi e Giancarlo Antognoni. Con Agostini, il premio supera i confini regionali, consolidando il suo ruolo di riconoscimento di livello nazionale.
David ha sottolineato come ogni premiato, dopo un’attenta valutazione, ricordi con affetto Alessandro Mazzinghi e il suo contributo allo sport e alla vita privata, un orgoglio per tutta la famiglia. Giacomo Agostini, con i suoi titoli mondiali, i trionfi in gare storiche e la sua carriera esemplare, è stato riconosciuto come simbolo di eleganza, coraggio e perseveranza, valori che si sposano perfettamente con lo spirito del premio.
Giacomo Agostini ha rivolto un invito a tutti gli appassionati:
“Presenteremo il Premio Nazionale Alessandro Mazzinghi, dedicato al campione che ricordo con tanto affetto. Sarò con tutti voi, vi aspettiamo in tanti.”
La serata sarà aperta al pubblico e Pontedera, città delle due ruote, si appresta a celebrare uno dei più grandi eroi dello sport italiano, rendendo omaggio non solo ai successi, ma ai valori che rendono un campione un vero esempio di vita.
©Riproduzione Riservata
