19.2 C
Pisa
venerdì 9 Giugno 2023

Pontedera, ‘Ponte di Parole’: è record! Oltre 2000 presenze

Record di presenze per Ponte di Parole, la quattro giorni letteraria andata in scena a Pontedera con oltre 30 appuntamenti in vari luoghi della città.

E’ quello andato in scena che ha fatto centro, il festival diffuso che ha colto nel segno, con tanti eventi “sold out”, ma una partecipazione costante e numerosa ad ogni iniziativa. Il bilancio è più che soddisfacente e stima oltre 2mila presenze.

Incontri di varia natura, autori importanti, coinvolgimento di tantissime realtà del territorio. Primato di pubblico per Marco Malvaldi a Villa Crastan, in tantissimi da Mauro Pescio, Michela Matteoli, Paolo Malaguti, Marco Vichi e Leonardo Gori e Giorgio Bastonini. Ma tutti gli appuntamenti in cartellone, in un susseguirsi di eventi, tutti gratuiti, che hanno trasformato Pontedera in una biblioteca a cielo aperto, hanno avuto un seguito partecipatissimo. Tra il Palp, Villa Crastan, Biblioteca Gronchi, con diramazioni della manifestazione anche a cinema Agorà, fondazione Idana Pescioli, galleria Coop, centro diurno La Rotta, Vivo e Le Mantellate.

“Numeri importanti in questa seconda edizione di Ponte di Parole – ha sottolineato il sindaco di Pontedera Matteo Franconi, ringraziando lo staff organizzativo, tutte le realtà del territorio che hanno fatto squadra per la riuscita dell’evento, gli ospiti e le persone che hanno partecipato – adesso lavoreremo su Ponte di Parole 2024 nella convinzione, come più volte abbiamo detto, che la cultura sia uno dei motori di sviluppo del territorio, un volano di crescita per la comunità e un fattore di coesione”.

Dati di partecipazione confermati anche nelle due manifestazioni correlate, con le premiazioni che si sono svolte in biblioteca: il phototelling, concorso letterario riservato a giovani scrittori di racconti brevi ( vincitrice Ania Giachetti ) e poesia dorsale, gara di poesie create con i dorsi dei libri ( vittoria di Gianluca Ferrucci ). E tantissime persone, quasi 200, che hanno preso parte al set fotografico legato al Progetto collettivo nazionale “Obiettivo Italia, censimento fotografico – Fotografiamo gli Italiani” promosso dalla Fiaf e organizzato dal Circolo Ricreativo e Culturale Piaggio sezione fotografica, installato sabato in piazza Curtatone e domenica a Villa Crastan.

Tutti incentrato sul libro, come mezzo di conoscenza e crescita, ma anche socialità e sviluppo di relazioni. Quelle stesse messe in campo dall’Amministrazione Comunale che, con il patrocinio di Regione Toscana, ha coinvolto nel programma la Fondazione per la Cultura Pontedera, la biblioteca Gronchi, la Fondazione Piaggio, le librerie cittadine ( Roma – Ubik, Equilibri, Carrara, Non Solo Fumetto ), il teatro popolare di Treggiaia, Arci Valdera, Utel, Fondazione Pescioli e Crescere Insieme, l’Accademia europea di Manga, Acli, Il Carrubo onlus, l’Accademia Musicale, l’Associazione italiana di cultura classica, Viviteatro e la sezione soci Coop Valdera, Cantieri Osso del Cane, l’Accademia dell’Incompiuto, il Centro Poliedro e la sezione fotografica Crec Piaggio.

Ultime Notizie

Ubriachi fradici alla guida, saltano due patenti in provincia di Pisa

Controllo del territorio: ritirate due patenti per guida in stato di ebbrezza. Nell'ambito dei servizi di controllo del territorio volti, più in generale, a prevenire e reprime i...

Attimi di paura per bimba chiusa in auto: salvata

L'episodio si è verificato nella tarda mattinata di ieri, giovedì 8 giugno. Nella giornata di ieri, giovedì 8 giugno, una bambina di quasi due anni è...

Muore all’improvviso a soli 18 anni

La scomparsa prematura del giovane ha gettato nello sconforto parenti e amici. Un intero paese, e non solo, si sta stringendo in queste ore attorno alla...

Pisa, schianto tra auto e motociclo, ferito trasportato al DEU

Incidente stradale nella prima serata di giovedì, lo scontro ha visto protagonisti due mezzi, ferito il motociclista. L'incidente è avvenuto in Via Carlo Matteucci nei...

Nuova luce a Pontedera e grande risparmio per le casse comunali

Un nuovo progetto presentato in una conferenza stampa oggi dal Comune di Pontedera che mette al centro dei prossimi interventi  i nuovi impianti luce...

Linea 450 di A.T (Pontedera-Terricciola) soppressa senza preavviso? La situazione

Con un comunicato reso pubblico alla stampa Terricciola SiCura lamenta la soppressione della "corsa 450" senza preavviso. Per meglio chiarire la situazione abbiamo contattato...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Il distaccamento Vigili del Fuoco di San Miniato si rinforza con nuovi giovani volontari

Cinque nuovi giovani volontari, il distaccamento dei vigili del fuoco di San Miniato dà loro il benvenuto con un comunicato ufficiale. SAN MINIATO - Cinque...

Capra in Fi-Pi-Li, traffico in tilt

La presenza dell'animale ha causato rallentamenti. In Fi-Pi-Li, si registra coda per la presenza di una capra all'altezza dell'nterporto Toscano Est, in direzione Firenze. L'animale...

Pedone beccato mentre scavalca guardrail ed entra in Fi-Pi-Li

Scavalca il guardrail ed entra in Fi-Pi-Li per continuare a piedi in direzione Firenze: la segnalazione arriva dai social. SANTA CROCE SULL’ARNO - La segnalazione...

Muore storico pugile di Pontedera

Addio al campione di boxe Giancarlo Barabotti. BUTI. Si è spento all’età di 71 anni, Giancarlo Barabotti. Noto per la sua carriera pugilistica, fu campione...

Pontedera, Mangialonga: successo straordinario nonostante il maltempo del primo pomeriggio [VIDEO]

Solo un temporale in primo pomeriggio ha turbato il cammino degli ultimi partecipanti alla Mangialonga, ma anche questo imprevisto ha aggiunto un tocco di...