21.6 C
Pisa
venerdì 18 Luglio 2025
11:56
LIVE! In continuo aggiornamento

Ponsacco, Gasperini su Palazzo rosa: “Dimezzato il numero di persone”

15:43

Palazzo di via Rospicciano, il sindaco Gasperini fa il punto sulla situazione: “Sono state dette castronerie. Stiamo lavorando, abbiamo dimezzato il numero di nomadi nel palazzo, continuiamo con ricollocamenti. Poi ordinanza di sgombero“. Futuro?Siamo in contatto con imprenditori pronti a investire“.

PONSACCO – Il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, è intervenuto per chiarire la situazione relativa al palazzo di via Rospicciano, da anni al centro del dibattito politico locale. In una conferenza stampa, con l’intera giunta comunale, Gasperini ha fatto il punto sulle azioni intraprese e ha risposto alle critiche mosse nei confronti dell’amministrazione.

Il piano di ricollocamento e le polemiche. Un nostro punto del programma elettorale era trovare una soluzione al palazzo di via Rospicciano. Il lavoro non è ancora terminato, ma, contrariamente a quanto affermano alcuni, abbiamo fatto molto“, ha dichiarato il sindaco. Gasperini ha respinto con fermezza le voci secondo cui le famiglie rom sarebbero state trasferite in massa a Pontedera: “Sono stati lanciati allarmi infondati, si è detto che avrei riempito Pontedera di nomadi: tutte falsità. Ho sempre sostenuto che il ‘Modello Ponsacco’ non debba essere replicato. Il nostro obiettivo è ricollocare le famiglie nel territorio provinciale e regionale, possibilmente un nucleo per comune“.

I progressi: dimezzato il numero di occupanti. Dall’inizio del mandato di Gasperini, il numero di persone presenti nell’edificio è stato ridotto della metà: “Dai 114 nomadi iniziali, oggi ne restano 55. Per alcuni di loro sono già state individuate soluzioni abitative sia in provincia che fuori“. Il sindaco ha poi specificato le prossime tappe del processo: “Quando arriveremo a circa 25 persone rimanenti, procederemo con l’ordinanza di sgombero. Oggi c’è una maggiore collaborazione da parte dei nomadi rimasti, sono consapevoli che l’ordinanza di sgombero verrà applicata“.

Le critiche dell’ex assessore Ferretti. Gasperini ha anche replicato alle accuse dell’ex assessore Ferretti, che lo ha criticato per aver accettato i 130.000 euro stanziati dalla Società della Salute per soluzioni abitative nel distretto: “Peccato che Ferretti, quando era assessore, non abbia mai sollevato il problema di accettare questi soldi“. Secondo il primo cittadino, il ricollocamento all’interno della Società della Salute non rappresenta un problema visto che la Società della Salute Alta Val di Cecina Valdera comprende molti comuni: “Ne fanno parte anche alcuni comuni lontani da Ponsacco e Pontedera. Qual è il problema se una famiglia viene collocata, per esempio, a Montecatini Val di Cecina? Questa è una polemica strumentale e priva di fondamento“, spiega Gasperini.

I 17 comuni appartenenti alla Società della Salute Alta Val di Cecina Valdera sono: Castelnuovo di Val di Cecina, Montecatini Val di Cecina, Pomarance, Volterra, Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Chianni, Laiatico, Palaia, Peccioli, Ponsacco, Pontedera, Santa Maria a Monte, Terricciola.

Il futuro del Palazzo di via Rospicciano. Il sindaco ha rivelato che l’amministrazione ha interloquito con imprenditori: “Abbiamo avuto contatti con soggetti privati interessati a investire per riqualificare la zona“.

Simone Lombardi © RIPRODUZIONE RISERVATA © S.L.

Ultime Notizie

Sicurezza a Pontedera, il punto della maggioranza: «Azioni concrete, non propaganda»

Conferenza stampa del gruppo di maggioranza dopo il dibattito in Consiglio sul "pacchetto sicurezza" di Fratelli d’Italia. Dopo la presentazione del "pacchetto sicurezza" proposto da...

Incidente a La Fila di Peccioli: 3 feriti, scontro tra auto e furgone

Il fatto si sarebbe verificato giovedì 17 luglio. Paura oggi pomeriggio a La Fila di Peccioli per un incidente stradale che avrebbe coinvolto più mezzi....

1 milione di euro per Montefoscoli di Palaia

La Regione destina 1 milione di euro a Palaia per la riqualificazione di Montefoscoli Con una delibera presentata in Giunta dall’assessore regionale a viabilità, trasporti...

Fratelli d’Italia Terricciola, ribatte al PD sulla questione Tari

Fratelli d'Italia ribatte al comunicato del PD Terricciola a propossito dell'argomento TARI (leggi qui il comunicato PD), che riportiamo integralmente: “Il Pd di Terricciola ha...

Unione Valdera: bambini esclusi dal contributo Nidi, arriva il sostegno

L’Unione Valdera non lascia indietro nessuno. Sostegno anche a quelle famiglie con bambini al nido che nell’a.e. 2024/2025 non hanno potuto usufruire di Nidi...

Il Pontedera rafforza la difesa con Francesco Corradini dal Sassuolo

L'US Città di Pontedera comunica di aver acquisito a titolo temporaneo da US Sassuolo Calcio i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Francesco Corradini. PONTEDERA...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Morta a 41 anni, oggi l’ultimo saluto a Valentina

Sui social si moltiplicano i messaggi di cordoglio e ricordo da parte di amici, conoscenti e compaesani. La notizia della morte di Valentina Maffei, 41...

Docente “in cattedra” in provincia di Pisa ma solo sulla carta: viaggiava per lavoro in Arabia ed Europa mentre era in congedo

Il docente, in realtà, svolgeva attività imprenditoriale, risultando coinvolto in dodici società a vario titolo, in palese violazione delle norme che vietano al pubblico dipendente di...

Mamma muore a 41 anni: dolore e sgomento a Santa Maria a Monte

SANTA MARIA A MONTE. I social si stanno riempiendo di pensieri affettuosi e messaggi di vicinanza da parte di amici, conoscenti e cittadini. Santa Maria...

Muore a 41 anni, Valdera sconvolta dal dolore

Le comunità di Santa Maria a Monte e Bientina sono in lutto per la prematura scomparsa di Valentina Maffei, storica contradaiola della Contrada Quattro...

Aritmie ventricolari complesse: a Pisa 6 pazienti salvati con la radioterapia stereotassica

L’Aoup fra i pochi ospedali in Italia nel trattamento non invasivo delle aritmie ventricolari con la radio ablazione stereotassica: finora trattati con successo 6...

Incendio a Bientina: Vigili del Fuoco evitano il peggio, cosa ha preso fuoco

E' accaduto giovedì 10 luglio. Intervento nella tarda serata di ieri per la squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa, chiamata a domare un incendio...