8.6 C
Pisa
martedì 18 Marzo 2025
15:33
LIVE! In continuo aggiornamento

Telefonate truffa a Pontedera, Calcinaia, Capannoli, i Carabinieri informano gli anziani

15:33

Sono diverse le località in Valdera, se non tutte, dove si sono registrati tentativi di truffa, purtroppo talvolta con successo. Le informazioni a protezione giungono agli anziani dai Carabinieri

i Carabinieri hanno istituito punti informativo itinerante per difendere gli anziani e le persone più vulnerabili, aiutandoli a riconoscere possibili adescamenti e scenari di truffa, tra cui la più nota è quella del falso incidente di un figlio o una figlia.

Il servizio offerto dai Carabinieri mira a sensibilizzare la popolazione più a rischio sui metodi utilizzati dai truffatori, fornendo indicazioni pratiche su come comportarsi di fronte a situazioni sospette. Gli operatori illustrano le tecniche più comuni impiegate dai malintenzionati, spiegando come questi ultimi cerchino di conquistare la fiducia delle vittime facendo leva sui loro sentimenti e preoccupazioni.

La truffa del “falso incidente”, particolarmente diffusa e insidiosa, consiste in una telefonata in cui il truffatore, spacciandosi per un avvocato o un carabiniere, comunica all’anziano che un suo familiare è stato coinvolto in un grave incidente e necessita urgentemente di denaro per spese legali o mediche. Il senso di urgenza e la preoccupazione per il proprio caro spingono spesso la vittima a consegnare denaro o gioielli senza verificare l’autenticità della richiesta.

Il point info itinerante dei Carabinieri si sposta nei vari comuni della Valdera, raggiungendo anche i centri più piccoli, per garantire che l’informazione arrivi a tutti. Durante gli incontri, vengono forniti numeri di telefono utili e consigli pratici, come verificare sempre l’identità di chi chiama o bussa alla porta, non consegnare mai denaro a sconosciuti e contattare immediatamente il 112 in caso di dubbi.

Per questo la Stazione Carabinieri di Pontedera (PI), sotto la guida del Comandante Luogotenente C.S. Marco Martini, sta portando avanti da tempo una capillare campagna informativa per contrastare il fenomeno delle truffe ai danni delle persone anziane, purtroppo diffuso a livello nazionale.

L’Arma ha organizzato una serie di incontri nelle chiese locali e nelle frazioni della città di Pontedera, riscuotendo grande interesse e partecipazione da parte della popolazione. I seminari, tenuti dai Carabinieri, hanno l’obiettivo di illustrare nel dettaglio le varie tipologie di raggiri e truffe che maggiormente espongono gli anziani, fornendo consigli pratici su come difendersi.

L’ultimo incontro si è svolto mercoledì 26 febbraio, nella parrocchia di Montecastello, dove i Carabinieri hanno spiegato come riconoscere e prevenire le truffe più comuni, come quelle
telefoniche, online o porta a porta. L’Arma di Pontedera, sempre attenta alle esigenze della popolazione più fragile e vulnerabile, proseguirà con gli incontri in tutte le parrocchie della zona e con altre iniziative, per rafforzare la cultura della legalità e della sicurezza tra gli anziani. Fonte Ufficio Stampa Carabinieri

Ultime Notizie

Scaricano rifiuti a Bientina: responsabili individuati, ora dovranno pulire

Abbandono di rifiuti a Bientina: 4 persone denunciate dalla Polizia Locale. La Polizia Locale dell’Unione Valdera, nello specifico del Comando Territoriale di Buti Bientina, ha...

Incidente a Fornacette: auto danneggiata, chi ha visto qualcosa?

Il racconto è apparso sul gruppo Facebook del paese Sei di FORNACETTE se.... Ieri mattina (lunedì 17 marzo) una cittadino di Fornacette ha scoperto con...

Addio a Carla, anima di Santa Maria a Monte 

Il commovente messaggio della Misericordia di Santa Maria a Monte. La Misericordia di Santa Maria a Monte piange la scomparsa di Carla, una donna che ha...

Fuori strada con l’auto, ragazzo intrappolato nell’abitacolo

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 marzo. Un intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco ha avuto luogo ieri pomeriggio, intorno alle ore 18,...

Allarme in un’azienda: “possibile presenza di Cesio 137”, isotopo radioattivo 

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 marzo. Una squadra di Vigili del Fuoco di Castelnuovo Garfagnana, supportata dal nucleo NBCR (Nucleare, Biologico, Chimico,...

Incendio in un cantiere edile, Vigili del Fuoco in azione

L'incendio è divampato nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 marzo. Un incendio è scoppiato nel pomeriggio di ieri all'interno di un cantiere edile situato in...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Live Allerta meteo rossa Toscana. Diretta in provincia di Pisa [VIDEO]

Maltempo in Toscana: l'allerta diventa rossa. Per aggiornamenti in tempo reale, riavvia la pagina. LA DIRETTA DI SABATO 15 MARZO  https://vtrend.it/live-maltempo-e-allerta-rossa-le-ultime-in-provincia-di-pisa-e-fi-pi-li/ 20:45 - Il Sindaco di...

Scomparsa una donna a Cascina: l’appello sui social

L'appello è stato pubblicato sulla pagina Facebook Misericordie Pisane e da Penelope Toscana Odv. Una donna di Cascina, Silvia Corucci, è scomparsa il 12 marzo,...

Chiude il ponte di Calcinaia. Tutti i ponti chiusi in provincia di Pisa

La notizia è in aggiornamento. A causa dell'emergenza legata al maltempo e al rischio di innalzamento del fiume Arno, sono stati disposti provvedimenti di chiusura...

Trovata senza vita la donna scomparsa da Cascina

La tragedia si è consumata lo scorso venerdì. Il 14 marzo scorso, intorno alle 13:23, è stato ritrovato il corpo senza vita di una donna...

Aperta cassa di espansione di Roffia lungo l’Arno a San Miniato

Le autorità locali continuano a monitorare costantemente l'evoluzione della situazione e hanno predisposto il supporto necessario per garantire la sicurezza dei cittadini. La Regione Toscana...

Piena dell’Arno: Scolmatore pronto ad essere aperto 

La situazione resta monitorata costantemente dagli enti competenti, con particolare attenzione all'evoluzione del livello del fiume. https://vtrend.it/piena-dellarno-aperto-lo-scolmatore-a-pontedera-video/?fbclid=IwY2xjawJBJUxleHRuA2FlbQIxMQABHTT7bPonXdKWzZrwRM4Ihg4TblRKZoiva5PhjCPAHWmcfaz847FVmKEJsQ_aem_2tGMkpiMbbiy9WBdL2kvHA Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha confermato...