13.5 C
Pisa
venerdì 17 Ottobre 2025
12:19
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa ricorda il sacrificio del Maggiore di Artiglieria Gian Paolo Gamerra e dei suoi commilitoni

12:19

Commemorazione venerdì 17 ottobre alle ore 10.30 presso il Cimitero di Riglione.

Il Comune di Pisa, insieme alla Sezione di Pisa “Nicola Ciardelli” dell’Associazione Nazionale Artiglieri d’Italia (A.N.ART.I.), organizza la cerimonia di commemorazione del Maggiore di Artiglieria Gian Paolo Gamerra e dei suoi commilitoni, caduti il 9 settembre 1943 nei pressi di Stagno, in località Tombolo (Livorno), durante uno scontro con le truppe tedesche.

La commemorazione si terrà venerdì 17 ottobre alle ore 10.30 presso il Cimitero di Riglione, frazione di Pisa, dove sono ricordati i caduti.
L’iniziativa, organizzata ad anno scolastico iniziato, intende favorire la partecipazione attiva delle scuole cittadine, per trasmettere alle giovani generazioni il valore del sacrificio e dell’amor di Patria.

Alla cerimonia parteciperanno le autorità civili e militari, le associazioni d’Arma e partigiane, e i rappresentanti dei Comuni del territorio.  L’Associazione Artiglieri sarà rappresentata dal Delegato Regionale Andrea Breschi e dai Presidenti di altre sezioni toscane, con i rispettivi labari.

Dopo la preghiera e la benedizione impartita dal parroco di Riglione Don Massimiliano Garibaldi, la cerimonia si svolgerà attorno al monumento di bronzo dedicato ai caduti, opera dello scultore Alessandro Caetani, donata alla città dall’Associazione Partigiani.
Seguiranno gli interventi del Sindaco di Pisa Michele Conti, del Presidente della Provincia Massimiliano Angori, del Presidente dell’A.N.P.I. Bruno Possenti, del Dirigente scolastico provinciale Prof. Andrea Simonetti e del Col. Andrea Fiorentini, Comandante del CAPAR, che terrà la prolusione ufficiale, tracciando il profilo umano e militare del Maggiore Gamerra e ricordando uno a uno i nomi degli otto artiglieri caduti con lui.

«Come ogni anno – dichiara l’Assessore Riccardo Buscemi – celebriamo la memoria del Maggiore Gian Paolo Gamerra e dei suoi commilitoni, coinvolgendo in maniera attiva gli studenti delle nostre scuole. È un momento di educazione civica e di memoria collettiva, per trasmettere ai giovani il senso del dovere, del coraggio e dell’amore per la Patria.»

Particolarmente significativa sarà infatti la partecipazione degli studenti: gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Gian Paolo Gamerra” leggeranno i propri pensieri e riflessioni, mentre il Coro e l’Orchestra dell’Istituto “Leonardo Fibonacci” eseguiranno gli inni.
Gli elaborati dei ragazzi sono stati raccolti in un libretto commemorativo che sarà distribuito ai presenti.

Alla memoria del Maggiore Gian Paolo Gamerra e dei suoi commilitoni fu concessa la Medaglia d’Oro al Valore Militare con la seguente motivazione:

«Mentre accorreva col suo gruppo privo di scorta a sostenere reparti duramente impegnati coi tedeschi, scontrandosi con soverchianti forze germaniche e ricevuta intimazione dal comandante di queste di consegnare le armi e gli automezzi, opponeva un fiero e deciso rifiuto. Attaccato d’improvviso con mitragliatrici e cannoni accettava l’impari lotta ed opponeva con ogni mezzo accanita resistenza, guidando i suoi artiglieri con la voce e con l’esempio in una lotta disperata. Cadeva colpito a morte col nome d’Italia sulle labbra, fedele al suo giuramento di soldato, abbracciato alla mitragliatrice che egli stesso faceva funzionare, avendo sostituito il mitragliere mortogli accanto. Pura affermazione nel tragico momento che la Patria attraversava del sentimento del dovere dell’Ufficiale italiano al servizio di un ideale e promessa luminosa per l’avvenire d’Italia.» (Stagno, località Tombolo – Livorno, 9 settembre 1943).

I caduti furono sepolti nel cimitero di Riglione, ma, quando le truppe tedesche abbandonarono la zona, fecero saltare le tombe con la dinamite in segno di spregio.
Oggi, una lapide commemorativa collocata sulla parete esterna del cimitero e la statua di bronzo sul piazzale antistante ricordano il loro sacrificio.

La cittadinanza è invitata a partecipare.

Ultime Notizie

Pontedera celebra Giovanni Gronchi con un tributo tra arte e memoria

Pontedera rende omaggio a Giovanni Gronchi: un tributo di memoria, identità e impegno civico. Pontedera si raccoglie nella sala consiliare per un momento di forte...

Pre Pisa-Verona, Gilardino: “Cuadrado e Albiol dal 1′? Vi rispondo così. Lorran e Aebischer….”

L'allenatore del Pisa Gilardino ha parlato di fronte ai giornalisti presenti in conferenza stampa riguardo alla partita che si disputerà domani tra Pisa e...

Ponsacco, sgomberato il Palazzo Rosa: sei famiglie trasferite, una resta nell’edificio

Sgombero del Palazzo Rosa a Ponsacco: sei famiglie trasferite, una resta nell’edificio. Dettagli sull'operazione. Venerdì 17 ottobre 2025 è stato portato a termine lo sgombero...

Calcio a 5 toscano in lutto: scompare prematuramente colonna del movimento femminile

Il mondo del calcio a 5 toscano piange la scomparsa di uno psicologo, pedagogista ed educatore sportivo che ha dedicato la vita alla crescita...

‘Dance for Women’ al teatro Era: danza e solidarietà per battere il tumore al seno

Sabato 18 ottobre al teatro Era di Pontedera va in scena “Dance for Women”, spettacolo di danza promosso dall’associazione Non Più Sola. L’evento sostiene...

Matteo Renzi festeggia i 105 anni della nonna Maria

Matteo Renzi, ex Presidente del Consiglio e leader di Italia Viva, celebra i 105 anni della nonna Maria. Un traguardo straordinario, festeggiato con un...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Domenica senza luce? Ecco perché la corrente verrà staccata in alcune zone

Domenica 19 ottobre "Test di riaccensione" della rete elettrica, interruzioni temporanee in alcune aree del territorio. Nell’ambito delle attività previste dal “Codice di Trasmissione, Dispacciamento...

San Miniato: muore a 19 anni, comunità distrutta dal dolore 

La perdita di un giovane con tanti sogni e potenzialità lascia un vuoto profondo e difficilmente colmabile. Una tragica notizia scuote in queste ore il...

Dramma a Peccioli: 31enne muore vicino alla passerella

Tragedia a Peccioli: uomo di 31 anni muore nei pressi della passerella. Sul posto soccorsi e Carabinieri. Una tragedia si è consumata nella serata di...

Dario Basile, il campione di San Miniato che conquista “La Ruota della Fortuna”

Dario Basile, campione di San Miniato, conquista La Ruota della Fortuna su Canale 5 con oltre 224.500 euro vinti. Le luci degli studi televisivi di...

Pisa, atti sessuali con bimba di 10 anni: arrestato 60enne 

Pisa: la Polizia di Stato, dopo mirate ricerche, arresta un sessantenne italiano condannato definitivamente per il reato di atti sessuali con minorenne. La Squadra Mobile...

Pontedera, auto finisce in un fosso: sul posto Vigili del Fuoco e ambulanza

Pontedera: auto fuori strada in Via delle Colline, traffico rallentato. Le cause dell'incidente sono in corso di accertamento. Questa mattina, sabato 11 ottobre, lungo Via...