13.5 C
Pisa
venerdì 17 Ottobre 2025
10:35
LIVE! In continuo aggiornamento

Passione, inclusione e gioco: il modello unico della Stella Azzurra di Pontedera

10:34

Lavoro di squadra, lealtà e inclusione: qui, la priorità non è solo il punteggio o la classifica, ma la crescita personale.

La Stella Azzurra SSD a RL è una realtà storica del calcio nel quartiere dei Villaggi a Pontedera. Fondata nel 1969 da un gruppo di ragazzi con il supporto del parroco Don Angelo Cuter, oggi la società vanta un settore giovanile strutturato e una prima squadra attiva nei campionati dilettantistici (Terza Categoria, ndr).

«All’inizio era davvero un gruppetto di ragazzi», racconta Simona Leggerini, vicepresidente della Stella Azzurra, a VTrend.it. «Il parroco li portava nell’altro quartiere (Oltrera, ndr) per fare le prime partite. È nata così, in modo semplice e spontaneo». Da quel piccolo gruppo, la società si è sviluppata nel tempo, passando da una singola squadra a un’organizzazione con 11 squadre giovanili tesserate, dai Giovanissimi fino ai Primi Calci, e una prima squadra in Terza Categoria.

Negli anni ci sono state anche fusioni con altre realtà locali, che hanno contribuito a rafforzare il settore giovanile. «Oggi abbiamo circa 160 tesserati», aggiunge Leggerini. «Il nostro quartiere è molto multiculturale e anche la nostra società lo è: abbiamo ragazzi di tante nazionalità diverse, ma la cosa importante è stare insieme, divertirsi e imparare valori come il rispetto e il senso di squadra».

La Stella Azzurra si distingue anche per il suo modello familiare: il presidente è Massimo Leggerini, Simona ne è vicepresidente lato amministrativo, mentre il fratello Lorenzo segue la parte tecnica. «Chi entra nella Stella Azzurra capisce subito la nostra filosofia», sottolinea Leggerini. «Nessun bambino viene lasciato indietro: tutti giocano e crescono insieme».

Negli ultimi anni la società ha intensificato la collaborazione con l’Empoli, diventando ufficialmente una società affiliata Empoli Academy. «L’Empoli non prende solo i bambini promettenti, ma segue anche la crescita tecnica della società», spiega Leggerini. «I nostri allenatori partecipano a corsi di formazione, ricevono schede tecniche e consigli metodologici. Anche i bambini hanno l’opportunità di confrontarsi con ambienti diversi e vedere altre realtà sportive».

Giornata con l’Empoli

Per quanto riguarda la prima squadra, l’obiettivo è tornare in Seconda Categoria dopo una stagione di transizione. «Il gruppo è rimasto compatto, sono arrivati giovani promettenti e vogliamo salire», conferma la vicepresidente.

E il messaggio della Stella Azzurra alle famiglie è chiaro: «Siamo una società di quartiere, familiare e accogliente. Qui i bambini crescono tutti insieme, imparano valori importanti e si divertono giocando».

In un mondo in cui spesso lo sport giovanile è sempre più competitivo, dove il risultato sembra prevalere su tutto e la pressione per vincere può essere enorme, la Stella Azzurra SSD a RL continua a seguire un modello diverso. Qui, la priorità non è solo il punteggio o la classifica, ma la crescita personale di ogni bambino, il rispetto delle regole e l’apprendimento dei valori fondamentali come il lavoro di squadra, la lealtà e l’inclusione. La società crede fermamente che lo sport debba essere un momento di gioia, di condivisione e di sviluppo umano, oltre che atletico. Ogni allenamento e ogni partita diventano così un’occasione per imparare a confrontarsi con gli altri, a superare le difficoltà e a scoprire le proprie potenzialità in un ambiente sicuro e stimolante.

Presentazione della società

Ma non si tratta solo di valori individuali: la Stella Azzurra pone un forte accento sul senso di comunità. La società è un punto di riferimento per il quartiere, un luogo in cui famiglie e bambini si incontrano, si sostengono e crescono insieme. La “diversità” dei ragazzi che partecipano alle attività sportive rappresentano una ricchezza, insegnando fin da piccoli l’importanza della collaborazione, della solidarietà e dell’inclusione. In questo modo, la Stella Azzurra SSD a RL riesce a conciliare la passione per il calcio con l’educazione alla vita, facendo dello sport uno strumento di crescita completa e di formazione sociale.

In poche parole, mentre molte realtà pongono il successo immediato come unico obiettivo, la Stella Azzurra lavora per costruire ragazzi e ragazze consapevoli, sicuri di sé e pronti a diventare cittadini responsabili, facendo sì che il calcio sia non solo un gioco, ma un’esperienza educativa che lascia un segno positivo nella vita di ciascuno.

©Riproduzione Riservata 

Ultime Notizie

Pontedera celebra Giovanni Gronchi con un tributo tra arte e memoria

Pontedera rende omaggio a Giovanni Gronchi: un tributo di memoria, identità e impegno civico. Pontedera si raccoglie nella sala consiliare per un momento di forte...

Pre Pisa-Verona, Gilardino: “Cuadrado e Albiol dal 1′? Vi rispondo così. Lorran e Aebischer….”

L'allenatore del Pisa Gilardino ha parlato di fronte ai giornalisti presenti in conferenza stampa riguardo alla partita che si disputerà domani tra Pisa e...

Ponsacco, sgomberato il Palazzo Rosa: sei famiglie trasferite, una resta nell’edificio

Sgombero del Palazzo Rosa a Ponsacco: sei famiglie trasferite, una resta nell’edificio. Dettagli sull'operazione. Venerdì 17 ottobre 2025 è stato portato a termine lo sgombero...

Calcio a 5 toscano in lutto: scompare prematuramente colonna del movimento femminile

Il mondo del calcio a 5 toscano piange la scomparsa di uno psicologo, pedagogista ed educatore sportivo che ha dedicato la vita alla crescita...

‘Dance for Women’ al teatro Era: danza e solidarietà per battere il tumore al seno

Sabato 18 ottobre al teatro Era di Pontedera va in scena “Dance for Women”, spettacolo di danza promosso dall’associazione Non Più Sola. L’evento sostiene...

Matteo Renzi festeggia i 105 anni della nonna Maria

Matteo Renzi, ex Presidente del Consiglio e leader di Italia Viva, celebra i 105 anni della nonna Maria. Un traguardo straordinario, festeggiato con un...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Domenica senza luce? Ecco perché la corrente verrà staccata in alcune zone

Domenica 19 ottobre "Test di riaccensione" della rete elettrica, interruzioni temporanee in alcune aree del territorio. Nell’ambito delle attività previste dal “Codice di Trasmissione, Dispacciamento...

San Miniato: muore a 19 anni, comunità distrutta dal dolore 

La perdita di un giovane con tanti sogni e potenzialità lascia un vuoto profondo e difficilmente colmabile. Una tragica notizia scuote in queste ore il...

Dramma a Peccioli: 31enne muore vicino alla passerella

Tragedia a Peccioli: uomo di 31 anni muore nei pressi della passerella. Sul posto soccorsi e Carabinieri. Una tragedia si è consumata nella serata di...

Dario Basile, il campione di San Miniato che conquista “La Ruota della Fortuna”

Dario Basile, campione di San Miniato, conquista La Ruota della Fortuna su Canale 5 con oltre 224.500 euro vinti. Le luci degli studi televisivi di...

Pisa, atti sessuali con bimba di 10 anni: arrestato 60enne 

Pisa: la Polizia di Stato, dopo mirate ricerche, arresta un sessantenne italiano condannato definitivamente per il reato di atti sessuali con minorenne. La Squadra Mobile...

Pontedera, auto finisce in un fosso: sul posto Vigili del Fuoco e ambulanza

Pontedera: auto fuori strada in Via delle Colline, traffico rallentato. Le cause dell'incidente sono in corso di accertamento. Questa mattina, sabato 11 ottobre, lungo Via...