29.7 C
Pisa
giovedì 12 Giugno 2025
15:21
LIVE! In continuo aggiornamento

Passa il Giro d’Italia: scuole chiuse e modifiche alla viabilità a San Giuliano

15:21

L’elenco completo delle modifiche sul territorio del comune termale in vista della tappa del Giro d’Italia prevista per martedì.

Martedì 20 maggio il comune di San Giuliano Terme sarà attraversato dalla 10ª tappa del 108° Giro d’Italia cronometro individuale “Lucca–Pisa” con arrivo in piazza dei Miracoli. In occasione di questo importante evento sportivo, che interesserà in modo esteso il territorio comunale, l’Amministrazione comunale tiene ad informare i cittadini su modifiche alla viabilità, chiusure delle scuole e sospensione del mercato settimanale. Sul sito istituzionale sarà possibile inoltre reperire informazioni ed eventuali aggiornamenti.
Saranno chiusi tutti gli istituti di ogni ordine e grado sul territorio comunale ed è previsto l’annullamento del mercato settimanale previsto in Largo Shelley nel capoluogo. Viabilità: dalle ore 8 alle 18 prevista la chiusura temporanea al transito veicolare e pedonale di tutte le strade interessate dal percorso di gara, oltre alla chiusura di tutte le intersezioni e accessi (pubblici e privati) che si immettono su di esso.
Il percorso avrà il seguente tracciato: ingresso dalla galleria del foro (provenienza Lucca); ss 12 raddoppio dell’Abetone e del Brennero; via Niccolini, in direzione Asciano; sp 30 del lungomonte Pisano, fino ad Asciano; svolta su via dei Condotti; confluenza sulla sp 2 Vicarese a Ghezzano; uscita dal territorio comunale in direzione Pisa.
Intersezioni e accesi chiusi al transito che insistono sul percorso di gara. In particolare: via Niccolini (lato Comune) – intersezione ss 12 Raddoppio; Parcheggio intersezione con ss 12 Raddoppio; via Niccolini (lato Opera Pia) – intersezione ss 12 raddoppio; ss 12 raddoppio (per veicoli provenienti da Pisa, lato semaforo); via delle Cave – intersezione via Niccolini; località Case rosse – intersezione via Niccolini; sp 30 delle Sorgenti – intersezione rotatoria; via di Palazzetto – intersezione sp 30 delle Sorgenti; località Roncaccio – intersezione sp 30 delle Sorgenti; via San Rocco (lato Betonval) – intersezione sp 30 delle Sorgenti; parcheggio centro commerciale Asciano “Valle delle Fonti” – intersezione sp 30; via Cavalieri di Vittorio Veneto – intersezione sp 30; sp 30 – rotatoria Don Milani (lato Agnano); via dell’Alberaccio – intersezione via dei Condotti; via Sant’Elena (lato est e ovest) – intersezione via dei Condotti; Parco del Partigiano / via vecchia dei Condotti intersezione via dei Condotti; vie Puccini, 8 Marzo, Trilussa, Capuana, Fucini in tutte le intersezioni con via dei Condotti; sp 2 Vicarese intersezioni con le vie: Lorenzo il Magnifico, Foscolo, Galilei, Machiavelli, Leopardi, Alighieri, Carducci, Bracciolini, Sannazzaro; tutti gli accessi privati e strade di qualunque tipo che si immettono sul percorso di gara.
Viabilità alternativa per i residenti, il transito sarà consentito solo ai residenti e agli aventi diritto (clienti, fornitori, attività) attraverso varchi dedicati: San Giuliano Terme capoluogo: ingresso e uscita da via XX Settembre; Ghezzano zona Praticelli: da via Berchet intersezione sp 2 Vicarese; Ghezzano–La Fontina: da via Pontecorvo; Asciano: da via dei Condotti lato Agnano.
Mezzi d’emergenza: garantito il passaggio dei mezzi di emergenza e soccorso, in particolare saranno attivi e garantiti: un varco straordinario in via Puccini, per attraversare via dei Condotti nei pressi dell’Ospedale di Cisanello; l’accesso alla rsa di San Giuliano Terme; accessi per mezzi di soccorso nelle zone di San Giuliano, Asciano, Ghezzano (Praticelli e La Fontina).
Raccolta rifiuti: nelle vie interessate dall’ordinanza di chiusura, la raccolta verrà effettuata fra le ore 5 e le ore 7; dopo le ore 7 e fino alla fine del turno, il servizio proseguirà e sarà garantito sul resto del territorio, compatibilmente con le modifiche alla circolazione stradale previste dalla suddetta ordinanza; vista l’estensione del nostro territorio potrebbero verificarsi ritardi o disservizi nei giri programmati, che verranno recuperati nei successivi giri di raccolta/igiene urbana.

Ultime Notizie

Incidente mortale sulla SS68 di Val di Cecina

Nella giornata odierna (12 giugno) si è verificato un incidente stradale mortale lungo la SS68, nei pressi del bivio di Gello. Il Sindaco di Montecatini...

Versilia, Grazia Luchini torna nel ruolo di direttrice dell’ospedale

Da oggi (12 giugno 2025) Grazia Luchini torna a svolgere il ruolo di direttrice dell'ospedale “Versilia”, che aveva già ricoperto fino al mese di...

Il Comune premia il Pontedera Bellaria Rugby: «Siete un orgoglio per il territorio»

Giornata di festa e riconoscimenti per il Pontedera Bellaria Rugby, vincitore del campionato di Serie C Toscana. L'intera squadra, insieme allo staff tecnico e...

Aoup, la direttrice generale Belvedere ha scelto la sua squadra: ecco i nomi 

La direttrice generale dell’Aoup Katia Belvedere ha scelto la sua squadra: Giuliana Fabbri direttrice sanitaria ed Enrico Volpe direttore amministrativo. A meno di un mese...

Pisa protagonista su Rai2 con la Luminara e le sue tradizioni storiche

PISA. La puntata di “Bellissima Italia – Missione Benessere”. Un riflettore nazionale acceso su Pisa, la sua storia e le sue tradizioni. Domenica 15 giugno, alle...

Gratta e Vinci da 500mila euro: nuovo colpo fortunato in Toscana

Stavolta a portare fortuna è stato un biglietto del Gratta e Vinci “Ultra Numerissimi”, che ha fruttato una vincita di 500.000 euro. La fortuna sembra...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Donna trovata senza vita in un maneggio a Perignano

Dramma nella tarda mattinata di martedì 4 giugno, quando una donna è stata trovata senza vita nel maneggio a Perignano: indagano i Carabinieri. CASCIANA TERME...

Discariche abusive a Pisa, Ponsacco e San Miniato. Sequestrate 21 tonnellate di rifiuti  

Guardia di Finanza: sequestrate 21 tonnellate di rifiuti, un'area privata ed un'area agricola di 5.000 MQ. Denunciati tre imprenditori. I militari del Comando Provinciale della...

Tentato furto a Fornacette, ladri messi in fuga dal proprietario

È accaduto nella serata di ieri, giovedì 5 giugno. Serata di paura a Fornacette, nella frazione del Comune di Calcinaia, dove un cittadino si è...

Tragedia nei campi di Boschi di Lari: uomo muore nonostante i soccorsi

La tragedia si è costumata oggi, domenica 8 giugno. Un drammatico episodio si è verificato questa mattina in Via dell'Aia Vecchia, nei pressi di Boschi di...

Tagli boschivi: intensificazione dei controlli e multe salate in Provincia di Pisa

Tre ditte sono state sanzionate per inosservanza del regolamento in materia dei tagli boschivi. I Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Volterra, Pomarance e Riparbella...

Conto alla rovescia per il “nuovo” ponte di Calcinaia: via ai lavori. Chiusura parziale

Il sindaco Alderigi: «Situazione complicata, ma faremo di tutto per partire al meglio». La data cerchiata in rosso è fine giugno, massimo inizio luglio. Dopo...