Orentano avrà presto il suo Fontanello dell’Acqua Buona, un servizio pubblico che permetterà ai cittadini di accedere gratuitamente ad acqua di alta qualità e filtrata. Il progetto, approvato dalla giunta comunale e cofinanziato con Acque, punta anche a ridurre l’uso di bottiglie di plastica e promuovere la sostenibilità ambientale.

CASTELFRANCO DI SOTTO – Orentano avrà il suo Fontanello dell’Acqua Buona. Molti cittadini lo avevano chiesto fin dai primi mesi dell’amministrazione Mini e alla fine questo servizio sta diventando realtà. Durante l’ultima seduta della giunta comunale è stato approvato l’investimento che cofinanzierà il Fontanello insieme ad Acque.
A proporre quest’opera è stato l’assessore alle frazioni Davide Bartoli, e appena è stato possibile da parte del sindaco Mini reperire le risorse per l’opera, ha incassato il via libera di giunta.
Il Fontanello alla fine costerà circa 60mila euro cofinanziati con la società che gestisce i servizi idrici, ma l’opera permetterà ai cittadini di risparmiare negli anni migliaia di euro in bottiglie d’acqua oltre a determinare un forte beneficio ambientale in termini di riduzione di bottiglie di plastica e inquinamento causato dal trasporto delle forniture.
Inoltre l’acqua che sgorgherà dal Fontanello sarà di elevata qualità ed estremamente controlla sia dal punto di vista chimico che microbiologico.
«Il Fontanello – spiega l’assessore Davide Bartoli – sorgerà in piazza dei Donatori di Sangue, nella parte adiacente piazza San Lorenzo. È stata scelta una posizione abbastanza centrale per il paese e con un parcheggio vicino, perché le auto di chi si rifornisce di acqua non creino problemi alla circolazione stradale. Probabilmente per poter bere il primo bicchiere d’acqua dovremo attendere la prossima primavera. I lavori infatti inizieranno tra l’inverno e la primavera e una volta avviato il cantiere, i tempi di realizzazione saranno brevi.
I costi dell’impresa costruttrice sono a carico di Acque, così come la manutenzione. La decisione di realizzare questa opera – continua Bartoli – nasce da una chiara volontà politica dell’amministrazione Mini di dare un servizio alla frazione di Orentano, che fino a ora era mai stato erogato. L’accesso al Fontanello sarà completamente gratuito e dai suoi rubinetti sgorgherà acqua di alta qualità, che sarà completamente filtrata e non sarà addizionata di cloro o altri disinfettanti, come quella di casa, visto che la disinfezione verrà fatta con i raggi ultravioletti. Insomma un’acqua più naturale e di buona qualità».
«L’assessore alle frazioni Bartoli – dice il sindaco Fabio Mini – ha riportato alla giunta la richiesta nata da parte del territorio e ben volentieri abbiamo deciso di offrire un servizio in più ai cittadini delle frazioni. Prima di decidere abbiamo cercato di capire il significato e il valore, anche ambientale, di questo progetto e ci è sembrato sostenibile da vari punti di vista. Mi fa piacere, questo è un intervento sul territorio che rimarrà in futuro a servizio ai cittadini. L’acqua è uno dei beni più preziosi che abbiamo, forse il più prezioso, ed è bene andare a stimolare una cultura ambientale del rispetto del territorio e dell’ambiente.
Questo infatti è un progetto come già accaduto in altri comuni e in altre parti del nostro territorio che dovrebbe permettere di rafforzare la cultura dell’acqua pubblica e non imbottigliata».
L’acqua prima di poter sgorgare dal Fontanello affronta vari processi di filtrazione tra questi la filtrazione a cartuccia di sicurezza (filtrazione 20 micron), filtrazione su carbone attivo granulare (filtrazione 10 micron), filtrazione a cartuccia di protezione (filtrazione 5 micron), filtrazione su membrana di ultra filtrazione (filtrazione 0,02 micron) e poi la disinfezione su lampada UV. Alla fine il qua passa da un filtraggio assoluto (filtrazione 0,2 micron).