15.8 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
10:14
LIVE! In continuo aggiornamento

Nursing Games: protagonisti gli studenti dei Poli decentrati. Ecco i nomi

10:14

Gli studenti in Infermieristica dei Poli decentrati partecipano con successo ai “Nursing Games”. Grazie da parte dei direttori del Dipartimento infermieristico e della Formazione.

In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere è stato organizzato dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana, in collaborazione con l’Università di Pisa e con l’Ordine delle Professioni Infermieristiche, un evento formativo nell’ambito del quale si sono svolti i cosiddetti “Nursing Games”.

All’evento sono stati invitati gruppi di studenti iscritti al corso di laurea in Infermieristica dell’Università di Pisa, appartenenti ai 5 Poli didattici: quello centrale di Pisa e quelli decentrati di Livorno, Pontedera, Lucca e Massa.

Durante i “Nursing Games” agli studenti viene chiesto di eseguire un test sulle competenze teoriche e prove di simulazione per le competenze tecniche; ad ogni studente viene conferito dalla giuria un punteggio individuale, che va poi a contribuire al punteggio complessivo per ciascun Polo.

Gli studenti di tutti i Poli didattici hanno partecipato con impegno, correttezza ed entusiasmo. Tra i migliori piazzamenti nelle tre categorie (primo anno, secondo anno e terzo anno) vi sono stati studentesse e studenti di tutti i Poli decentrati afferenti alla Azienda USL Toscana nord ovest.

Inoltre il Polo di Pontedera ha ottenuto il primo posto nella classifica generale, portando a casa il trofeo generale dei “Nursing Games” per questo anno.

«Si tratta di un risultato che conferma la qualità della formazione che viene svolta nei nostri Poli decentrati» – hanno commentato il direttore del Dipartimento infermieristico Andrea Lenzini e il direttore della Formazione Francesco Niccolai –. «Nel ringraziare gli studenti e le studentesse per l’impegno profuso, desideriamo ricordare l’importanza del lavoro svolto dalla rete dei tutor di simulazione (professionisti infermieri, nostri dipendenti, che insegnano le abilità tecniche agli studenti attraverso la simulazione), dalla rete dei tutor clinici (professionisti infermieri che svolgono funzione di tutor quando gli studenti fanno tirocinio in reparto) e dal personale dei nostri Poli didattici. Con l’Università di Pisa abbiamo avviato da molto tempo un percorso virtuoso di integrazione. Crediamo fortemente nella importanza della formazione dei professionisti di domani e vogliamo fare la nostra parte, in quanto la formazione rappresenta il migliore investimento per il futuro e per la sostenibilità della sanità pubblica».

Gli studenti che hanno preso parte ai “Nursing Games” per i Poli decentrati sono:

Studenti Polo di Pontedera: Andrea Meucci, Chiara Verricelli, Alessia Moneghini, Valeria Bacciardi, Valentina Martino, Luisa Luci, Mangherita Belcari, Ginevra Tozzini, Matteo Albanesi, Luigi De Feo, Giulia Ruggero Domi, Giulia Zocco, Giulia Pardini, Giulia Lelli, Vittoria Circostaa.
Accompagnati dai tutor di simulazione: Rossana De Luca, Chiara Funghi, Martina Maglieri, Rosangela Paradiso, Caterina Pieri, Alessandra Gherarducci. E dal coordinatore di tirocinio Manila Gualtieri.

Studenti Polo di Massa: Gianmarco Fornari, Giulia Bottari, William Ceccarelli, Asja Corona, Deborah Forconi, Elisabetta Vita, Angelica Corridori, Virginia Di Pede, Sara Gabrielli, Giulia Navalesi, Pupella Verriotto Luna, Gaia Maria Mottini.
Accompagnati dai tutor di simulazione Luca Fialdini, Rebecca Del Re, Deborah Caramella, Herula Borselli. E dal coordinatore di tirocinio Daniela Anselmo.

Studenti Polo di Lucca: Margherita Luzi, Michelle Moriconi, Elisa Bertuccelli, Valentina Quartieri, Virginia Sabini, Matilde Viani, Flavia Lorenzetti, Claudio Carbonari, Giada Del Greco, Claudia Agostini, Gloria Pirillo, Letizia Elettra Amato, Ashley Ciuch, Teresa Bodon, Chiara Polizzi.
Accompagnati dai tutor di simulazione Rosaria Cianelli, Maria Race, Elisa Boldrini, Samuele Lucchesi, Cristina Lorenzetti, Silvia Pardini. E dal coordinatore di tirocinio Catia Anelli.

Studenti Polo di Livorno: Alessia Bevilacqua, Alice Menzaghi, Luna D’Ambra, Lia Berenice, Silverio Romero, Jacopo Torrini, Ilaria Orsini, Anna Nocchi, Viola Mansani, Claudia Giunti, Diana Amadori, Chiara De Lorenzis, Giulia Francesconi, Serena Pecchia, Ludovica Gattinoni, Ramina Shtaro.
Accompagnati dai tutor di simulazione Alessio Bimbi, Claudio Agatino Pulia, Antonello Consalvi, Daniele Gambassi, Raffaella Tecce, Alice Gneri. E dal coordinatore di tirocinio Francesco Russo. Fonte: Usl Toscana nord ovest

Ultime Notizie

Dalla Toscana interventi al colon senza suture: il metodo rivoluzionario diffuso in tutta Italia

Un risultato che rappresenta un passo importante non solo per la chirurgia, ma per l’intera sanità pubblica: dalla Toscana, interventi rivoluzionari al colon, con...

Fumo da un sottopasso vicino alla stazione di San Rossore: circolazione ferroviaria sospesa

A seguito della presenza di fumo proveniente da un sottopasso nei pressi della stazione di Pisa San Rossore, la circolazione ferroviaria è stata sospesa:...

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

Addio a Maurizio Beltramme, storico sindacalista e volontario della Croce Rossa

È scomparso all’età di 72 anni Maurizio Beltramme, figura storica del sindacato livornese e punto di riferimento per il volontariato di Fauglia. LIVORNO – È...

Del Piero diventa allenatore, la tesi discussa a Coverciano: «Da oggi potete chiamarmi Mister»

Alessandro Del Piero è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera nel mondo del calcio: è diventato ufficialmente allenatore dopo la formazione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...