20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
13:46
LIVE! In continuo aggiornamento

Nuovo appuntamento con il Teatro Nuovo di Pisa tutto in digitale: VULCANA Revolution!

13:46

PISA. Binario Vivo, compagnia teatrale di produzione del Teatro Nuovo di Pisa, non si ferma e continua la propria attività artistica!

Venerdì 18 e sabato 19 dicembre alle ore 21.30, tramite la piattaforma Zoom e nell’ambito della rassegna di #TeatroDigitale organizzata dal Teatro Nuovo grazie al sostegno della Fondazione Pisa, l’appuntamento è proprio con uno spettacolo nato nel cantiere di Binario Vivo: si tratta di VULCANA Revolution! di e con Maria Piscopo e Francesco Salvadore, volti noti della musica tradizionale italiana, e diretto da Carlo Scorrano, Direttore Artistico del Teatro. Lo spettacolo è un adattamento teatrale del recital Vulcana! della coppia Piscopo-Salvadore; “Non si è trattato, – dice Scorrano – soltanto di costruire una cornice che contenesse i canti e i recitativi dei due protagonisti, l’una campana e l’altro siciliano, ma di tesserne l’immaginario finora tenuto sottaciuto: le culture popolari contengono in sé l’elemento di resilienza e di riscatto rispetto al pattume disumanizzante della società dei consumi. (…) E’ in questo contesto che la lingua (il napoletano ammiccante della Piscopo e il siciliano cripto-musicale di Salvadore), la musica, i Tòpos di questi e altri Sud, divengono immediatamente familiari e accessibili per il pubblico stimolato e coinvolto dalla vertigine narrativa di VULCANA Revolution!”

In un anno particolarmente delicato per tutti gli ambiti della nostra società e che ha visto tutto il settore teatrale e dello spettacolo in particolare sofferenza e difficoltà, la rassegna #TeatroDigitale promossa da Teatro Nuovo di Pisa e realizzata grazie al patrocinio della Fondazione Pisa, vuole essere più che una testimonianza: è semmai il convinto rilancio da parte del Teatro nel rivendicare il proprio ruolo insostituibile, pronto a riaccogliere il proprio pubblico non appena sarà di nuovo possibile.

Afferma Salvadore: “Molti sono i detrattori del Teatro in streaming: questo non è teatro, senza la presenza fisica del pubblico e mediato da una strumentazione e una tecnologia che, inevitabilmente, ne stravolge le caratteristiche originali. Noi siamo, in questo, totalmente d’accordo: questo non è teatro! Ma crediamo nello stesso tempo che, in questa fase, il teatro e la Cultura non debbano abdicare alla propria funzione e non possano rinunciare a continuare a tessere la rete di contatti e di rapporti umani, di Incontro, che li caratterizza. Ben venga dunque l’ IPER-TEATRO!”

La visione sarà possibile tramite la piattaforma di ZOOM e si potrà acquistare dal sito www.teatronuovopisa.it, per info 392.3233535.

 

Ultime Notizie

Tragedia a Caprona: giovane perde la vita cadendo dalla torre

La comunità sotto shock. In corso le indagini per chiarire le circostanze dell’accaduto. Un grave fatto di cronaca ha scosso nel pomeriggio di mercoledì 21...

Scontro tra autobus e minivan: una persona in ospedale

E' accaduto ieri, mercoledì 21 maggio. Serata movimentata in città per un incidente stradale avvenuto intorno alle ore 22:20 nel comune di Firenze, all’incrocio tra...

Carabiniere aggredito mentre aiuta una donna: USIC chiede misure urgenti per la sicurezza

L’Unione Sindacale Italiana Carabinieri – Segreteria Toscana esprime solidarietà al collega fuori servizio vittima di un’aggressione con coltello. «Servono strumenti, pene certe e più...

Piano estivo dell’Asl Toscana nord ovest: 80 nuovi infermieri e 50 Oss per potenziare l’assistenza

Azienda USL Toscana nord ovest: potenziato per l'estate il personale infermieristico e ostetrico. Per garantire un’assistenza adeguata nel periodo estivo e rispondere all’aumento di afflusso...

Pontedera piange Luca Cherici, scomparso a 62 anni

Ex assessore, vice sindaco, scrittore e figura di riferimento per la città. Si è spento all’età di 62 anni Luca Cherici, ex assessore e vice...

Nursing Games: protagonisti gli studenti dei Poli decentrati. Ecco i nomi

Gli studenti in Infermieristica dei Poli decentrati partecipano con successo ai "Nursing Games". Grazie da parte dei direttori del Dipartimento infermieristico e della Formazione. In...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...