17.5 C
Pisa
sabato 25 Ottobre 2025
22:55
LIVE! In continuo aggiornamento

Neonata di Gaza operata al Meyer: rimosso tumore di 2 chili

07:06

Oggi la piccola, ricoverata nella Tin, ha 28 giorni, sta crescendo e guadagnando progressivamente peso.

È arrivata da Gaza, nata prematura alla 33esima settimana, quando aveva solo 10 giorni, con un tumore molto raro, un teratoma sacro-coccigeo. I medici del Meyer la hanno operata appena le sue condizioni lo hanno permesso, asportandole una neoformazione di circa 2 chili e adesso la piccola sta meglio e prosegue il decorso post operatorio nella Terapia Intensiva Neonatale del Meyer.

Una massa di quasi due chili. I chirurghi, guidati in sala dal dottor Enrico Ciardini, con un intervento di circa due ore e mezzo le hanno asportato una massa, posizionata alla base della colonna vertebrale, di circa 2 chili di peso: per farsi un’idea delle dimensioni, basti pensare che prima dell’intervento la piccola pesava 4.300 gr, subito dopo 1.500 gr. “Si tratta di un tumore raro, che ha un’incidenza di 1 caso su 40/50mila nati, e ancor più raro data l’eccezionalità delle dimensioni della massa neoplastica, che pesava quasi tre volte la piccola” – spiega il dottor Enrico Ciardini – “Di qui l’importanza di un intervento altamente specializzato e tempestivo, che restituisse alla bambina la possibilità di avere una buona qualità di vita”.

Il decorso post-operatorio. Oggi la piccola, ricoverata nella Tin, ha 28 giorni, sta crescendo e guadagnando progressivamente peso e la ferita post-operatoria si sta rimarginando: “La bambina è arrivata in condizioni cliniche abbastanza serie, anche per un concomitante stato infettivo, ma è attualmente in costante miglioramento – spiega il dottor Marco Moroni, responsabile della Terapia Intensiva del Meyer – La ferita post-operatoria, data la dimensione del tumore, era inevitabilmente importante ma sta migliorando giorno dopo giorno e, pur con tutte le cautele del caso e consapevoli che il percorso sarà lungo, siamo contenti”.

L’accoglienza della famiglia. La famiglia della piccola – arrivata insieme a lei nella notte tra il 29 e il 30 settembre nell’ambito di un programma di assistenza umanitaria del governo italiano, grazie alla Cross e alla Prefettura di Firenze – è stata accolta in una delle strutture che fa parte della rete di accoglienza del Meyer. A seguirli nel loro percorso ospedaliero, sin dal loro arrivo, oltre al personale sanitario, gli operatori del servizio sociale del Meyer e i mediatori linguistici messi a disposizione dalla Fondazione Meyer, che sostiene anche la loro accoglienza. Fonte: www.meyer.it 

Ultime Notizie

Malore improvviso, trovato morto in casa a 19 anni

Tragedia per Flavio Saraci, 19 anni: trovato morto in casa. L'ipotesi più accreditata è quella che sia venuto a mancare a causa di un arresto...

Juventus NG – Pontedera: granata in cerca di punti. VTrend: diretta live fasi salienti

Nella sfida di oggi il Pontedera cerca punti in trasferta per riprendersi dopo la brutta sconfitta contro la Vis Pesaro. La sconfitta casalinga contro la...

Fornacette, una sera di ricordi e sorrisi: la 5ª B si ritrova dopo più di 40 anni

La 5ª B della scuola elementare di via Leopardi a Fornacette, anno 1983/84, si ritrova dopo più di 40 anni per una cena ricca...

A Terricciola la storica visita dell’ambasciatore del Cile

La più importante autorità del Cile in Italia ha visitato le eccellenze del territorio accompagnato dall’amministrazione comunale. Un momento storico. Una giornata che porta il...

Santa Maria a Monte, i nati del 1955 si ritrovano: tra i presenti anche l’abate Meacci

I nati del 1955 di Santa Maria a Monte si ritrovano all’Oasi al Lago per una serata di amicizia, ricordi e sorrisi con l’abate...

Colori e comunità: i nuovi murales di Santo Pietro Belvedere e Capannoli raccontano l’unione del territorio

Iniziativa sociale che ha coinvolto bambini e ragazzi del territorio insieme agli artisti del Wall-scape Creative Studio e a Sociolab. Colori, partecipazione e spirito di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pontedera, muore a 54 anni: lavorava alla Piaggio

Pontedera piange la scomparsa di Giuseppe D’Ippolito, 54 anni, lavoratore Piaggio e attivo nel volontariato e nella politica locale. Pontedera piange la perdita improvvisa di...

Muore commerciante della Valdera 

Il mondo della moda locale piange la scomparsa dello storico commerciante, stroncato a 67 anni da una malattia. Si è spento ieri (20 ottobre) Fausto Vanni,...

Presunto caso di Dengue a Pontedera: ecco la zona interessata

I trattamenti verranno effettuati dalla ditta incaricata, a partire dalle primissime ore del mattino di venerdì 24 ottobre. A seguito della segnalazione da parte dell'Azienda...

Caccia al latitante finita: preso Zuka Allija, autore di rapine violente a Pontedera

Dopo oltre un anno di latitanza, i Carabinieri hanno catturato Zuka Allija, condannato a nove anni per rapine violente e aggressioni nella zona di...

Muore storico commerciante di La Rosa di Terricciola

Lo scorso 18 ottobre è scomparso all’età di 86 anni Dino Giovannetti. La comunità lo ricorda come un uomo attento e disponibile. Lo scorso 18...

Pontedera, 2 nuovi rilevatori di infrazioni ai semafori

Pontedera rafforza il controllo semaforico: due nuovi rilevatori in arrivo nella zona industriale di Gello. La Giunta Comunale di Pontedera ha deliberato l’installazione di due...