9.8 C
Pisa
domenica 19 Gennaio 2025
10:36
LIVE! In continuo aggiornamento

Muore volontario di 47 anni

10:36

L’intera zona si unisce nel ricordo di un uomo che ha messo la propria vita al servizio degli altri, un esempio di altruismo che rimarrà nel cuore di tutti.

Un’intera comunità piange la scomparsa di Carlo Tedeschi, storico volontario della Pubblica Assistenza Monzone, che ieri (8 gennaio) è venuto a mancare all’improvviso. L’uomo era stato coinvolto in un tragico incidente nel mese di dicembre, mentre era a bordo di un’ambulanza, sulla strada che porta a Vinca. L’impatto aveva causato gravi lesioni, e Carlo era stato immediatamente trasportato in elisoccorso all’ospedale di Cisanello, dove le sue condizioni sembravano migliorate.

Purtroppo, ieri una complicanza improvvisa ha stravolto la situazione, portandolo via a soli 47 anni, lasciando un vuoto incolmabile tra i suoi cari e colleghi. Tedeschi era conosciuto e rispettato per il suo impegno, la sua dedizione e la sua instancabile disponibilità verso la comunità, sempre in prima linea nell’assistenza ai cittadini e nel soccorso.

Riportiamo il commovente messaggio della Pubblica Assistenza Monzone: “Carlo, ci vediamo in sede per il turno, ti ricordi vero? Ok ragazzi a dopo, anzi no, oggi proprio non posso. Sono partito per un turno pieno di luce… Dai, non scherzare! Come facciamo senza di te?! Non vi preoccupate che una mano ve la darò sempre… Certo Carlo lo sappiamo, tu pensi sempre a noi e ad aiutare chi ha bisogno. Faremo allora con quello che tu ci hai consegnato. Cercheremo di essere gentili e buoni come te,  di non mollare come facevi tu, sia col tuo sorriso che con il tuo emblematico broncio sopra la divisa arancione. Di esserci sempre e di fare tutto con la tua generosità ed il tuo esempio. Ti promettiamo che l’amore e l’amicizia incondizionata che hai donato a tutti sarà, d’adesso in poi, la nostra forza. Sei una persona speciale Carlo. A Dio Amico… Ci rivedremo! Intanto ti teniamo in noi, sempre! A Giuseppina e Franco un immenso e grande abbraccio!“.

La sua morte rappresenta una grande perdita non solo per la Pubblica Assistenza Valle del Lucido, ma per l’intera comunità di Monzone (frazione del comune di Fivizzano, nella provincia di Massa-Carrara). La sua memoria e il suo spirito di servizio resteranno un esempio indelebile per tutti coloro che, come lui, hanno dedicato la propria vita al prossimo. “Ci stringiamo con affetto alla sua famiglia, ai colleghi della Pubblica Assistenza Valle del Lucido e a tutta la comunità in questo momento di grande dolore“, si legge sulla pagina Facebook della Pubblica Assistenza AVIS Fivizzano.

Ambulanza contro muro: un morto e un ferito grave. Pegaso in volo verso Cisanello 

 

 

Ultime Notizie

Muore sub di 55 anni dopo un malore

Erano sembrate subito gravi le condizioni di salute di un sub che ha accusato unmalore dopo un'immersione Tragedia a Calafuria: Sub perde la vita durante...

Alberi pericolosi, verranno abbattuti a Pisa da lunedì

La sicurezza prima di ogni cosa, per questo dal Comune di Pisa giunge notizia di abbattimenti di alcune piante. Nell’ambito delle attività di monitoraggio del...

Peccioli protagonista nella moda con: “Sopratutto: Calore, Colori e Forme”

Peccioli diventa teatro anche nella moda, a testimoniare il fatto la bella iniziativa organizzata dal titolo: “SoprAtutto: Calore, Colori e Forme” Grande successo per l’evento...

Meningite, ricoverata una minorenne al Meyer

Una giovane paziente di Empoli (Firenze) è stata ricoverata nella giornata di ieri, 17 gennaio 2025, presso l'ospedale pediatrico Meyer di Firenze a causa...

Inseguito per 8 km dai Carabinieri, provoca un incidente e fugge a piedi

i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Volterra nel corso di un ordinario servizio serale di controllo del territorio in Guardistallo (PI), hanno tentato...

“La Regione ci dica a che punto sono la costruzione della diga e ripristino sistema difensivo”

Nel comunicato stampa il gruppo politico territoriale di Fratelli d'Italia chiede aggiornamento sull'edificazione e la messa in opera per la difesa della Costa. Nel comunicato...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Miss Mamma Italiana: premiate 2 Mamme di Calcinaia, ecco chi sono

Premiate due mamme di Calcinaia, in provincia di Pisa. Nell’area eventi dell’Hotel Gran Torino di Abano Terme (Padova), si è tenuta la prima selezione dell’anno...

Lutto nel Futsal Pontedera: scompare prematuramente a 49 anni Alessio Antonelli

La squadra Pontederese ricorda Alessio: "Il suo spirito sempre positivo lo aveva reso molto più di un semplice dirigente accompagnatore, ma un amico dal...

Noi per Capannoli e Santo Pietro Belvedere: “tragedia sfiorata, è davvero sicura la pista ciclabile?”

"A seguito dell’incidente stradale avvenuto pochi giorni fa lungo la via comunale per Forcoli, che ha del miracoloso per la dinamica e per come...

Morto l’imprenditore del mobile Giampaolo Ferretti: portò Capannoli nel gran ciclismo

Morto a 85 anni: imprenditore del mobile, con i fratelli regalò a Capannoli il grande ciclismo con la squadra che portava il loro cognome. CAPANNOLI...

Accusa un malore in strada a Forcoli

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 6 gennaio.  Una donna di 70 anni ha improvvisamente accusato un dolore toracico mentre si trovava in Via...

Progetto Musical: ecco la nuova scuola a Bientina

Progetto Musical: un nuovo punto di partenza per il talento toscano. Un evento destinato a lasciare il segno nel panorama artistico regionale: ieri (Sabato 11...