19.6 C
Pisa
sabato 10 Giugno 2023

Muore noto sindacalista della provincia di Pisa

SANTA CROCE SULL’ARNO. In queste ore sono in tantissimi a dare a Fabio Gorelli l’ultimo saluto sui social.

E’ venuto a mancare all’età di 73 anni Fabio Gorelli, importante figura sindacale della Cgil della provincia di Pisa. Il funerale si terrà domani, sabato 27 maggio alle ore 16, presso la chiesa Collegiata di Santa Croce sull’Arno. Intanto sui social si è scatenata una vera e propria ondata di messaggi di cordoglio e affetto per ricordare una persona seria, preparata e sempre pronta ad aiutare gli altri.

Le parole della Cgil di Pisa a cui si uniscono quelle dellAnpi di Santa Croce sull’Arno:

“Se n’è andato improvvisamente stamani mattina venerdì 26 maggio, all’età di 73 anni, Fabio Gorelli, importante figura sindacale della Cgil di Pisa e della Cgil della zona del Cuoio, nella quale ha militato per tantissimi anni.

Negli anni ottanta ha ricoperto il ruolo di Segretario Generale della Filtea Cgil (settore tessile), nel  1991 viene eletto Segretario Generale della Filcea Cgil (settore conciario) ruolo che ha svolto fino al 2000. Successivamente, lasciata la direzione sindacale  dalla Filcea Cgil, ha assunto il ruolo di Coordinatore confederale della Cgil della zona del Cuoio. Infine dal 2014 al 2022, da pensionato,  ha ricoperto il ruolo di Segretario Generale della Lega intercomunale di S. Croce S. Arno del Sindacato Pensionati della Cgil.

Se n’è andato un compagno la cui statura morale, preparazione e serietà, nonché tangibile passione per i valori democratici e del sindacato, hanno rappresentato la cifra della sua vita nella e per la Cgil pisana e della zona del cuoio in particolare e sono stati e lo sono tutt’ora di grande esempio per chi ha attinto dalla sua eredità nelle diverse fasi del suo percorso sindacale. Un compagno generoso, passionista, dedito alle cause a favore dei lavoratori, delle lavoratrici e dei pensionati, dell’antifascismo, della pace e della difesa della Costituzione. 

La salma del compagno Fabio Gorelli è esposta dalle ore 16.30 di oggi presso la Sala del Commiato dell’ospedale di Empoli. Il rito funebre si terrà domani Sabato 27 Maggio alle ore 16 presso la chiesa Collegiata di Santa Croce sull’Arno. È previsto un momento di commemorazione laica alle ore 15.45 davanti al piazzale della chiesa.

Grazie di tutto Fabio, ciao dai compagni e dalle compagne della CGIL“.

“É morto Fabio Gorelli storico iscritto ANPI, antifascista attivo e militante, ex segretario della Camera del lavoro di Santa Croce sull’Arno e dello SPI CGIL, dirigente di grande rilievo della CGIL Pisa. Di lui ricordiamo la generosità, la passione e la dedizione alla causa  dei lavoratori, delle lavoratrici e del lavoro, dei pensionati, dell’antifascismo, della pace e della difesa della Costituzione. Sempre presente e generoso a farsi carico e sostenere le condizioni dei disagiati, del bisogno e della causa dell’accoglienza e della solidarietà. Dirigente sindacale competente e capace che ha segnato con la sua assidua attività tuti i passaggi complessi e difficili di questa zona e non solo negli ultimi decenni, portando sempre preziosi contributi e sostegni, idee, proposte e progetti di grande utilità sempre e solo nell’interesse generale. Grazie. Fabio, ciao dai compagni e dalle compagne della Sezione ANPI di Santa Croce sull’Arno“.

Anche la Sindaca di Santa Croce sull’Arno Giulia Deidda ha scritto un commovente post su Facebook in cui ricorda la gentilezza e il sorriso di Fabio Gorelli:

Ci ha lasciato Fabio Gorelli, una di quelle notizie che non si vorrebbero mai ricevere. Fabio ha rappresentato molto per questo territorio: è stato segretario di zona della CGIL, è stato segretario generale dei chimici dedicandosi al settore conciario, ha ricoperto il ruolo di presidente della cooperativa Di Vittorio e di segretario generale della Lega SPI di zona. Ma soprattutto è stato un uomo che ha dato molto alla sua comunità, rappresentando sempre chi aveva meno voce nella società con determinazione e passione. Con il suo sorriso e il suo piglio fermo ma gentile è sempre stato presente nel dibattito politico locale dando un contributo serio e costruttivo nella difesa dei diritti dei lavoratori e delle lavoratrici, delle donne e dei pensionati. Ci mancherai Fabio e ci mancherà il tuo modo corretto di stare sempre dalla parte del giusto“.

Foto: Giulia Deidda

Ultime Notizie

Pontedera: la grande festa di fine anno del Fermi

PONTEDERA. Una mattina che si è collocata nel progetto "Terra", che ha come obiettivi l'inclusione sociale e la lotta alla dispersione scolastica. Ieri festa di...

Trovata morta in casa: si indaga per omicidio

Sul corpo della donna sono stati trovati segni compatibili con una morte violenta. Una donna di 76 anni, Giuseppina De Francesco, è stata trovata morta...

Furgone finisce fuori strada: 58enne muore

Incidente mortale in Toscana. Un uono di 58anni è morto in un incidente stradale avvenuto poco prima delle 2.30 di venerdì 9 giugno a Palazzo...

Il Parco dei Salici ospita Ambientiamoci, torna in acqua il battello fluviale

Una grande festa a tema ambiente e sport, per l'occasione ritorna in acqua anche il battello fluviale. PONTEDERA. Una grande festa a tema ambiente e...

Pontedera: Riccardo e Rita festeggiano mezzo secolo d’amore

PONTEDERA. Auguri a Riccardo e Rita, che oggi festeggiano 50 anni di matrimonio. "A babbo e mamma, Riccardo e Rita. Oggi, sabato 10 giugno, è un giorno molto speciale....

Pisa, muore a 50 anni per un malore in casa

La nota dell'Asia - Unione Sindacale di Base e Potere al popolo di Pisa, che ricordano Adrian Kadushi, morto a 50 anni. Organizzata una...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Pontedera: si accascia e muore mentre sta pedalando

PONTEDERA. Non si esclude che all'origine della caduta possa esserci un malore, ma soltanto gli accertamenti in corso potranno chiarire quello che è accaduto. Un...

Capra in Fi-Pi-Li, traffico in tilt

La presenza dell'animale ha causato rallentamenti. In Fi-Pi-Li, si registra coda per la presenza di una capra all'altezza dell'nterporto Toscano Est, in direzione Firenze. L'animale...

Il distaccamento Vigili del Fuoco di San Miniato si rinforza con nuovi giovani volontari

Cinque nuovi giovani volontari, il distaccamento dei vigili del fuoco di San Miniato dà loro il benvenuto con un comunicato ufficiale. SAN MINIATO - Cinque...

Capannoli, il calcio nostalgia: dopo 40 anni la squadra si ritrova

CAPANNOLI. Dopo quarant'anni, gli "eroi del Capannoli" si sono voluti ritrovare a tavola per ricordare gli anni felici della gioventù passata sul campo. Hanno giocato insieme quarant'anni...

Addio a Doriana della storica bottega di Fornacette 

La Ferramenta Pantani è un punto di riferimento per tutti gli abitanti di Fornacette. E' venuta a mancare all'età di 92 anni Doriana Ragoni. Insieme al marito,...