Marina di Pisa, fino al prossimo 22 marzo chiusura al traffico del lungomare nei pomeriggi festivi. Domenica 26 ottobre modifiche alla viabilità per la gara podistica “Marcia mare-città-pineta”.

Sono state pubblicate nei giorni scorsi le ordinanze della Polizia Municipale che dispongono limitazioni temporanee alla circolazione e alla sosta nella località di Marina di Pisa, valide dal 26 ottobre 2025 al 22 marzo 2026 nei giorni festivi e nelle domeniche, e in occasione della 49ª edizione della “Marcia mare-città-pineta”, in programma domenica 26 ottobre, che riguarderà anche la zona di Tirrenia.
Chiusure festive sul lungomare di Marina di Pisa. A partire da domenica 26 ottobre 2025 e fino al 22 marzo 2026, dalle ore 14.00 alle ore 18.00, nei giorni di domenica e festivi anche infrasettimanali, saranno in vigore provvedimenti temporanei di viabilità che interesseranno le seguenti strade: via Padre Agostino da Montefeltro, piazza Sardegna (lato mare), via Repubblica Pisana, piazza Baleari braccetto sud (tratto compreso tra via Minorca e via della Repubblica Pisana), piazza Baleari braccetto nord (tratto compreso tra via Maiorca e via Tullio Crosio), via Tullio Crosio (dal braccetto nord di piazza Baleari a piazza Viviani e tratto compreso tra piazza Viviani e strada fondo chiuso). Nei tratti indicati saranno in vigore il divieto di circolazione veicolare e il divieto di sosta con rimozione coatta di tutti i veicoli.
Durante l’orario di chiusura resterà consentito il transito, a passo d’uomo, dei velocipedi e dei monopattini sulla pista ciclabile interna all’area interclusa, nonché il transito e la sosta dei ciclomotori e motocicli nel braccetto sud di piazza Baleari. È previsto inoltre il doppio senso di marcia sulle strade laterali che si immettono sul lungomare.
In deroga ai divieti, sarà consentito l’accesso ai veicoli al servizio di persone con disabilità (muniti di contrassegno), ai mezzi del servizio di nettezza urbana per le operazioni di pulizia e ai veicoli di Polizia e soccorso in emergenza. In caso di allerta meteo emanata dalla Protezione civile, la chiusura non sarà attivata.
Modifiche alla viabilità per la “Marcia mare-città-pineta”. Nella mattinata di domenica 26 ottobre, in occasione della 49ª edizione della gara podistica non competitiva “Marcia mare-città-pineta”, saranno adottate ulteriori limitazioni alla circolazione nelle località di Marina di Pisa e Tirrenia, per consentire il regolare svolgimento della manifestazione. Dalle ore 7.00 alle ore 14.00 saranno istituiti: divieto di transito in via della Sirenetta (tra via Ciurini e via Barbolani), ad eccezione dei veicoli dell’organizzazione; divieto di sosta con rimozione coatta nello stesso tratto. Dalle ore 8.00 alle ore 14.00 è inoltre prevista l’interruzione temporanea del traffico veicolare per il tempo strettamente necessario al transito dei partecipanti della corsa, negli attraversamenti lungo i quattro percorsi di gara (3,5 km, 5 km, 12 km, 18 km) che si snoderanno tra Marina di Pisa e Tirrenia, toccando il lungomare, la ciclopista del Trammino, la pineta e la via Bigattiera.
Per motivi di sicurezza e di ordine pubblico, sarà sospeso temporaneamente il transito sulla pista ciclabile tra via Ceccherini (Villaggio dei Pescatori) e via Arnino, nonché sulla ciclopista di via Cagliaritana e piazza Sardegna, per il tempo strettamente necessario al passaggio dei concorrenti. Nei tratti di via Padre Agostino da Montefeltro, piazza Sardegna e via Repubblica Pisana, i partecipanti dovranno obbligatoriamente utilizzare il camminamento lato mare in considerazione della concomitanza con il mercato commerciale domenicale.
I percorsi interessati dalla gara. Percorso di 3,5 km: partenza da via della Sirenetta (davanti al circolo “Il Fortino”), direzione via Francesco Barbolani; attraversamento della via Francesco Barbolani per proseguire sul marciapiede lato porto; attraversamento di via Gaetano Ceccherini, strisce pedonali vicino alla rotatoria, per arrivare alla ciclopista del Trammino con direzione Tirrenia. Ciclopista del Trammino fino alla vecchia stazione del Trammino – via Cagliaritana – piazza Sardegna – via della Repubblica Pisana – piazza delle Baleari – piazza Giuseppe Viviani – via della Sirenetta.
Percorso di 5 km: partenza da via della Sirenetta (davanti al circolo “Il Fortino”), direzione via Francesco Barbolani; attraversamento della via Francesco Barbolani per proseguire sul marciapiede lato porto; attraversamento di via Gaetano Ceccherini, strisce pedonali vicino alla rotatoria, per arrivare alla ciclopista del Trammino con direzione Tirrenia. Ciclopista del Trammino fino all’altezza di via Arnino, percorsa parzialmente prima di prendere via Camillo Guidi per poi entrare in pineta – uscita dalla pineta dal sentiero antincendio accesso 6; attraversamento di via Litoranea (strisce pedonali), via Litoranea, via Padre Agostino da Montefeltro – piazza Sardegna – via della Repubblica Pisana – piazza delle Baleari – piazza Giuseppe Viviani – via della Sirenetta.
Percorso di 12 km: partenza da via della Sirenetta (davanti al circolo “Il Fortino”), direzione via Francesco Barbolani; attraversamento della via Francesco Barbolani per proseguire sul marciapiede lato porto; attraversamento di via Gaetano Ceccherini, strisce pedonali vicino alla rotatoria, per arrivare alla ciclopista del Trammino con direzione Tirrenia. Ciclopista del Trammino fino all’altezza di via Arnino, percorsa parzialmente prima di prendere via Camillo Guidi per poi entrare in pineta; uscita dalla pineta all’altezza di via Bigattiera dal sentiero antincendio accesso 8 – prosecuzione a sinistra lungo il tratto di via della Bigattiera – attraversamento di via della Bigattiera (strisce pedonali) – via dei Pioppi fino a via delle Viole; percorsa tutta via delle Viole per arrivare su viale del Tirreno; attraversamento di viale del Tirreno, percorsa via Litoranea – via Padre Agostino da Montefeltro – piazza Sardegna – via della Repubblica Pisana – piazza delle Baleari – piazza Giuseppe Viviani – via della Sirenetta.
Percorso di 18 km: partenza da via della Sirenetta (davanti al circolo “Il Fortino”), direzione via Francesco Barbolani; attraversamento della via Francesco Barbolani per proseguire sul marciapiede lato porto; attraversamento di via Gaetano Ceccherini, strisce pedonali vicino alla rotatoria, per arrivare alla ciclopista del Trammino con direzione Tirrenia. Ciclopista del Trammino fino all’altezza di via Arnino, percorsa parzialmente prima di prendere via Camillo Guidi per poi entrare in pineta – uscita dalla pineta all’altezza di via Bigattiera dal sentiero antincendio accesso 8; prosecuzione a sinistra lungo il tratto di via della Bigattiera – attraversamento di via della Bigattiera (strisce pedonali) – via dei Pioppi – percorsa via dei Pioppi per poi attraversare via Pisorno (strisce pedonali) – via dell’Edera – attraversamento di via San Guido, via dei Biancospini – vione del Vannini (direzione Centro Coni) – entrata in pineta dal sentiero antincendio accesso 18 – uscita dalla pineta dal sentiero antincendio accesso 21 – via dei Giacinti – attraversamento di viale del Tirreno (strisce pedonali) – percorsa viale del Tirreno – piazza Belvedere – viale del Tirreno, via Litoranea – via della Repubblica Pisana – piazza delle Baleari – piazza Giuseppe Viviani – via della Sirenetta.





