Una breve ma intensa bufera ha colpito Pontedera ieri sera: rami spezzati, piccoli disagi e criticità nell’illuminazione pubblica. Le squadre comunali hanno gestito la situazione rapidamente, senza danni gravi.
Una breve ma intensa bufera ha colpito Pontedera nella serata di ieri, causando qualche disagio, ma fortunatamente senza danni gravi. Il maltempo è durato circa quaranta minuti, durante i quali sono stati registrati soprattutto rami spezzati in varie zone della città, tra cui Tosco Romagnola e viale IV Novembre.
«Ci sono state due piccole criticità sugli impianti di illuminazione pubblica, una a Romito e una in via Arno – ha spiegato Mattia Belli, assessore ai lavori pubblici del Comune di Pontedera –. Abbiamo fatto uscire la squadra della reperibilità, più una squadra di protezione civile, e abbiamo gestito tutto praticamente ieri sera. Per fortuna, niente di grave. Ecco, diciamo, tutto è stato gestito con rapidità».
Le autorità comunali hanno rassicurato i cittadini: non si sono registrati problemi di rilievo per la viabilità o per le strutture pubbliche. «Non ci sono stati problemi a livello di allargamenti; siamo riusciti a intervenire sulle aree più delicate. Seguiamo una programmazione pluriennale che va avanti, partita con gli spurghi ad agosto» ha aggiunto l’assessore Belli.
Grazie all’intervento tempestivo delle squadre comunali, il maltempo è stato gestito senza complicazioni, e la città ha potuto tornare alla normalità già nelle prime ore di questa mattina.