17 C
Pisa
giovedì 30 Ottobre 2025
18:28
LIVE! In continuo aggiornamento

Maltempo, delirio a Cascina e Calcinaia: allagamenti, traffico in tilt e soccorsi [VIDEO]

14:14

Pioggia battente e strade allagate hanno messo in ginocchio Cascina e i comuni limitrofi nella giornata di oggi. Interventi dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile per soccorrere automobilisti in difficoltà e gestire gli allagamenti.

CASCINA/CALCINAIA – Giornata di forti disagi a Cascina a causa delle abbondanti piogge che, in poche ore, hanno provocato allagamenti e rallentamenti alla circolazione. I Vigili del Fuoco sono intervenuti nel centro cittadino per soccorrere alcune persone rimaste bloccate all’interno delle proprie auto nel parcheggio di un ristorante etnico, dove l’acqua aveva raggiunto livelli preoccupanti.

Alla rotatoria della Fi-Pi-Li, all’ingresso di Cascina, la situazione è risultata particolarmente critica: diverse vetture sono rimaste ferme con l’acqua che, in alcuni punti, ha superato il livello delle ruote, rendendo impraticabili vari collegamenti. Il traffico risulta bloccato nel tratto della superstrada che attraversa il territorio comunale.

Secondo i dati diffusi da Meteo POP, alle ore 13 erano già caduti circa 50 millimetri di pioggia sulla zona, un quantitativo notevole in un arco di tempo così breve.

Disagi si registrano anche nei comuni vicini. A Calcinaia e Fornacette i residenti segnalano difficoltà negli spostamenti e timori per garage e piani bassi invasi dall’acqua. Le carreggiate risultano allagate, così come alcuni sottopassi, e i campi agricoli ai bordi delle strade completamente sommersi.

Maltempo Pisa e provincia, forti temporali in corso: radar meteo in diretta

A Fornacette, in particolare, risulta chiusa la circonvallazione nei pressi del campo sportivo, dietro la scuola media. Sul posto sono intervenuti Polizia Municipale e Protezione Civile, impegnati nella gestione della viabilità e nel monitoraggio delle aree più critiche, completamente allagate.

Le autorità locali e la Protezione Civile invitano i cittadini a limitare gli spostamenti e a seguire gli aggiornamenti sulle condizioni meteo.

Il sindaco di Cascina Michelangelo Betti interviene sulla questione in un comunicato stampa:

«Anche Cascina intorno all’ora di pranzo è stata colpita da un temporale molto forte che, per impatto, ha avuto esiti che pare essere andato oltre l’etichetta dell’allerta meteo gialla”. È il sindaco Michelangelo Betti a fare il punto della situazione dopo la pioggia intensa che si è riversata su Cascina e che ha visto l’apertura del COC per fronteggiare meglio l’emergenza.»
«Ci sono stati allagamenti e ristagni significativi in via Pascoli, all’inizio di via della Pace e in estesi tratti di viale Comaschi, per questo abbiamo deciso di aprire alle auto Corso Matteotti, come già successo occasionalmente nel corso degli anni, in modo da dare sfogo alla Tosco Romagnola e mantenere il tracciato del traffico in sicurezza».
«Vista la base medievale del centro di Cascina, corso Matteotti e le sue traverse sono su un livello più alto rispetto a via della Pace e viale Comaschi, zone dove c’erano il fossato e i campi e che quindi tendono, in situazioni di forti perturbazioni, a essere più facilmente soggette ad allagamenti».
«Nel corso della mattina abbiamo anche chiuso alcuni sottopassi che sono tornati alla normalità nel pomeriggio. Qualche difficoltà in più sul Fosso Vecchio e su alcune strade a San Frediano e Navacchio, oltre a quelle del centro cittadino. L’acqua è defluita nel corso del pomeriggio. Abbiamo anche invitato i cittadini a muoversi il meno possibile, soprattutto nella seconda parte del pomeriggio quando era annunciata una seconda forte perturbazione».
«Qualche disagio si è avuto per la concomitanza del temporale con l’uscita dalle scuole. “Se si dovessero tenere chiuse le scuole con allerta gialla, probabilmente l’anno scolastico durerebbe un mese in meno. La scorsa settimana, con allerta arancione, abbiamo comunque deciso di tenere aperte le scuole: su quella arancione va fatta sempre una riflessione un po’ più approfondita, ma negli ultimi 5 anni a Cascina abbiamo chiuso le scuole solo quest’anno a marzo, quando c’è stata l’ondata di piena dell’Arno, e una volta la scuola primaria di Latignano».
«Stavolta in alcune parti del territorio, con la pioggia molto forte caduta tra la fine della mattina e l’inizio del pomeriggio, proprio nel momento degli spostamenti per l’uscita dalle scuole e il fine lavoro, abbiamo avuto dei disagi. Le caditoie? Le attese sono sempre alte rispetto alla tenuta della rete idrica delle caditoie: come Comune ogni anno abbiamo delle risorse per la loro pulizia».
«Le caditoie, anche quando sono pulite, rappresentano comunque una strozzatura che di fronte a una quantità d’acqua elevata e concentrata in pochi minuti necessita di un po’ di tempo per defluire. E in un tessuto urbano fitto questo si nota. C’è stato un po’ di disagio e mi dispiace per quei cittadini che hanno avuto l’acqua in casa. Si parla sempre di ‘disagio’: la situazione, grazie all’apertura del COC, all’attività degli uffici comunali e delle associazioni di protezione civile, è sempre stata tenuta sotto controllo e in sicurezza, cercando di limitare i disagi».

Ultime Notizie

Pisa-Lazio: i gol, le azioni e la cronaca in tempo reale

Pisa-Lazio, segui la diretta con i gol, le azioni e il risultato in tempo reale. Il live blog con gli aggiornamenti continui e cronaca...

Calcinaia e Fornacette: pioggia intensa mette alla prova il territorio, chiuse diverse strade

Pioggia nel comune di Calcinaia: in due ore caduti 70 mm d’acqua. Strade chiuse, intervento della Protezione Civile e rapido deflusso delle acque. Una violenta...

Maltempo in Toscana, RMA: evoluzione meteo nelle prossime ore

Rete Meteo Amatori su maltempo in Toscana: forti piogge tra Pisa e Livorno, allagamenti e fiumi in crescita. L’ultima perturbazione atlantica di ottobre porta piogge...

Allagamenti: disagi nei servizi bus in provincia di Pisa 

Nel bacino di Pisa, fra Pontedera e Cascina i problemi di viabilità per allagamenti hanno coinvolto la Linea 180 da Cascina – Pontedera. Autolinee Toscane...

Calcinaia, domani scuole aperte: cessata l’emergenza meteo

Le scuole del comune di Calcinaia riapriranno regolarmente venerdì 31 ottobre. L'annuncio con una nota ufficiale. Dopo la giornata di chiusura dovuta al maltempo, le...

Disagi per forti temporali a Pisa: l’acqua entra anche a Cisanello e Santa Chiara

A seguito dell’eccezionale quantità di acqua caduta su Pisa, si sono verificati alcuni episodi di infiltrazioni d’acqua nei presidi ospedalieri dell’Aoup, Cisanello e Santa...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore storico orafo e commerciante di Pontedera

È scomparso Enzo Meucci, storico artigiano e commerciante di Pontedera, stimato per professionalità e gentilezza. È venuto a mancare all'età di 89 anni Enzo Meucci,...

Alessio Bini di Fabbrica di Peccioli Campione Italiano Enduro 2025

Alessio Bini (Honda – MAST) domina la Junior 250 4T: vince la tappa e conquista il titolo, superando Paolo Degiacomi. In una giornata di gara...

La fine di un’era: chiudono i negozi “Fausto di Guelfa” di Ponticelli e Montecalvoli

I negozi storici "Fausto di Guelfa" chiudono il 31 dicembre 2025. Un addio tra emozione e gratitudine per Fausto Vanni, imprenditore e figura di...

Vittoria Guazzini, orgoglio di Peccioli: oro mondiale a Santiago del Cile

Vittoria Guazzini conquista l’oro mondiale nell’inseguimento a squadre a Santiago del Cile: Peccioli celebra la sua campionessa. Peccioli esplode di gioia per il trionfo di...

Muore storico bagnino: Tirrenia perde un “amico del mare”

È scomparso Nino La Macchia, storico bagnino del Bagno Maddalena di Tirrenia. La costa pisana lo ricorda con affetto. È venuto a mancare all’età di...

Maltempo, delirio a Cascina e Calcinaia: allagamenti, traffico in tilt e soccorsi [VIDEO]

Pioggia battente e strade allagate hanno messo in ginocchio Cascina e i comuni limitrofi nella giornata di oggi. Interventi dei Vigili del Fuoco e...