20 C
Pisa
domenica 4 Giugno 2023

L’amicizia tra Peccioli ed Ellhofen festeggia il 35° anniversario

Dal 28 aprile al primo maggio cinquanta pecciolesi hanno fatto visita ai “gemelli” tedeschi. A fine settembre il borgo dell’Alta Valdera ricambierà, come da tradizione, l’ospitalità.

PECCIOLI. Trentacinque anni di amicizia e un sentimento cresciuto nel tempo, fatto di condivisione, attese, tempo di viaggio. L’importante traguardo del Gemellaggio tra Peccioli ed Ellhofen è stato festeggiato durante l’ultimo incontro che si è svolto nella cittadina tedesca dal 28 aprile al primo maggio scorso.

Dopo uno stop forzato causato dalla pandemia, le due comunità hanno potuto ritrovarsi e omaggiare quel patto di amicizia firmato nell’ormai lontano 1988. Il programma della visita dei circa 50 pecciolesi coinvolti è stato molto serrato. In bus alla volta della cittadina del Baden-Wurttemberg, passando per la Svizzera, i cittadini di Peccioli hanno prima fatto sosta a Freiburg in Brisgau. Arrivati a Ellhofen c’è stata l’abituale assegnazione delle famiglie italiane ai rispettivi nuclei tedeschi gemellati. Un’ospitalità che ha visto coinvolti – oltre agli adulti – anche bambini e ragazzi, fatta di cose semplici: cene e colazioni in famiglia, belle chiacchierate in italiano, tedesco o… inglese, piccoli doni e un ovviamente un goccio di birra! Nella giornata libera da impegni, trascorsa dagli italiani in compagnia delle famiglie tedesche c’è chi è andato, in treno o in auto a vedere “Experimenta”, il noto museo della scienza di Heilbronn o chi ha visitato cantine vitivinicole per degustare i buonissimi Riesling della regione.

La cena ufficiale, alla presenza dei rispettivi Presidenti dei Comitati di Gemellaggio e del Sindaco, si è svolta in un bel ristorante della zona, con la partecipazione di oltre cento persone. I “gemelli” di Ellhofen hanno inoltre organizzato per le famiglie pecciolesi un’intera giornata ad Heidelberg, cittadina universitaria a circa un’ora di auto, dove è stato visitato l’antico centro storico con il castello e il fiume Neckar, a bordo di un battello che ha risalito il corso d’acqua per circa quattordici chilometri godendo della foresta e delle belle dimore in stile.  Una cena veloce e poi l’indomani di nuovo sull’autobus per il rientro in Toscana, con una sosta in Svizzera alle Rheinfall, conosciute anche come cascate di Sciaffusa, le spettacolari e potenti cascate sul fiume Reno più estese in Europa. Il rientro a Peccioli è avvenuto nella serata del primo maggio, tutti come sempre carichi di bagagli e di nuovi ricordi. Ora non resta che aspettare l’ultimo fine settimana di settembre, quando sarà una delegazione di Ellhofen a far visita ai gemelli pecciolesi, per continuare a festeggiare quest’importante traguardo di amicizia che regge al tempo da ormai 35 anni.

Ultime Notizie

Pontedera, Mangialonga: successo straordinario nonostante il maltempo del primo pomeriggio [VIDEO]

Solo un temporale in primo pomeriggio ha turbato il cammino degli ultimi partecipanti alla Mangialonga, ma anche questo imprevisto ha aggiunto un tocco di...

Con il fiato sospeso, auto trascinata nel fiume

L' auto è stata trascinata dalla piena nello del fiume. Vigili del fuoco e sommozzatori impegnati nel salvataggio dell'auto hanno fortunatamente verificare che sul mezzo...

FiPiLi: incidente poco dopo Lavoria, 4 km di coda

Rientro sotto una pioggia incessante ed in alcuni tratti stradali accompagnata da violenti temporali. L'incidente si è verificato lungo la FIPILI, nelle vicinanze di Gello...

Valdera: forte temporale nel primo pomeriggio della domenica, è ancora codice giallo in tutta la Toscana

Codice giallo per rischio idrogeologico e temporali anche lunedì 5 giugno. Il codice giallo è esteso a tutta la Toscana in questa domenica 4 giugno...

Volterra, Avis e Accademia Manga doneranno un defibrillatore al Teatro Persio Flacco, ecco quando

L’iniziativa è in programma per sabato 10 giugno. VOLTERRA. Ci sarà una bella iniziativa a Volterra, al Teatro Persio Flacco. Sabato 10 giugno alle ore...

Pisa: ladro tenta il furto e si nasconde sotto il bancone del negozio, catturato e arrestato

Pisa, i Carabinieri della Compagnia di Pisa hanno tratto in arresto una persona in flagranza del reato di tentato furto aggravato. Il fatto è avvenuto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore schiacciato dal trattore, tragedia in Valdera

PALAIA. La tragedia si è consumata intorno alle 11.30 di oggi, lunedì 29 maggio, a Forcoli.  Tragedia questa mattina, lunedì 29 maggio, nelle campagne di Forcoli,...

Marina di Pisa: street food e musica a due passi dal mare, ecco quando

Da domani 1° giugno a domenica 4 street food e musica in piazza Sardegna a Marina di Pisa. Street food di qualità ma anche musica,...

Il Centro Polivalente di Orzignano sarà intitolato a Barbara Capovani

Il Comune di San Giuliano Terme rende omaggio alla dottoressa morta dopo l'aggressione subita fuori dall'ospedale Santa Chiara, dove lavorava. Il Comune di San Giuliano Terme intitolerà...

Street food, la rabbia di Confcommercio Pontedera: “Due fine settimana di fila ad incassi zero”

Confcommercio lamenta un altro fine settimana con la circolazione chiusa in centro, questa volta a causa della Festa dei Popoli Latini con tanto di...

Incidente col trattore: muore storico pasticciere di Pontedera

La Rotta piange la scomparsa di Sergio Leoncini. PALAIA. È Sergio Leoncini, 78 anni, noto pasticciere dell’omonima pasticceria di Pontedera, la vittima dell’incidente agricolo che...

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...