21.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
23:48
LIVE! In continuo aggiornamento

Intervista al candidato Passarelli Lio: “Il voto utile è per noi. Per la Grillaia trovare soluzioni alternative”

09:53

Speciale elezioni VTrend, l’intervista esclusiva al candidato della lista Calenda (Az-Iv) nel collegio uninominale Pisa-Fucecchio. Il candidato Michele Passarelli Lio ha parlato a VTrend della provincia di Pisa, della base dei carabinieri, della geotermia, della riapertura della discarica Grillaia e di molto altro. Ecco l’intervista.

PROVINCIA. In vista delle elezioni politiche del prossimo 25 settembre 2022 VTrend inaugura una rubrica di interviste ai candidati alla Camera dei Deputati nel collegio uninominale di Pisa-Fucecchio (collegio Toscana-U04).

Oggi è il turno di Michele Passarelli, candidato della lista Calenda (Azione – Italia Viva). Per leggere le interviste degli altri candidati clicca qui: (Stefano Ceccanti per il centrosinistra, Claudio Loconsole per il Movimento 5 Stelle).

La scheda del candidato. Nasce a Cosenza nel 1969. All’età di 18 anni si trasferisce a Pisa, la città in cui oggi lavora e abita con sua moglie e le due sue figlie. Laureato in Economia Aziendale inizia a lavorare come manager in numerose aziende. Oggi lavora come consulente con aziende del territorio toscano.
Da sempre appassionato di politica è stato Socio Fondatore del PD ed ex consigliere comunale a Pisa dal 2008 al 2013. Oggi è coordinatore provinciale di Italia Viva e corre alle elezioni politiche del 25 settembre come candidato della Lista Calenda Azione-Italia Viva.
Amante della corsa, per diversi anni ha fatto parte dell’organizzazione della Pisa Marathon e della Pisa Half Marathon.

1. La sua candidatura al collegio uninominale è stata definita “di servizio” al partito, come la valuta questa definizione?

Passarelli Lio:Le candidature non sono mai di servizio, quando una persona si candida lo fa proponendo un progetto, sia personale che politico. Se per servizio intendiamo come “a servizio” del progetto politico allora sono d’accordo, la mia candidatura è a servizio della politica e delle idee che porto avanti”.

2. Cosa ne pensa della logica del voto utile?

Passarelli Lio:A me da fastidio la logica del voto utile perché è contro qualcuno. Il voto utile è il voto per le idee e le persone migliori. Detto questo non nascondo il fatto che il sistema elettorale prevede 1/3 di seggi assegnati con il sistema maggioritario ma dobbiamo dire che i restanti 2/3 dei seggi, ossia la maggior parte, verranno assegnati proporzionalmente ai voti presi. Il vero voto utile è quello per Azione-Italia Viva perché in molti collegi, da come ci dicono i sondaggi, il centrosinistra è in svantaggio e all’indomani del voto gli esiti possibili sono soltanto due: una vittoria del centrodestra oppure un governo di larghe intese che segua il metodo Draghi”.

3. Uno dei temi caldi in provincia di Pisa è la riapertura della discarica Grillaia sancita con la delibera regionale e dai ricorsi respinti dal Tar, qual è il suo pensiero in merito?

Passarelli Lio:Io sono stato sempre contrario alla riapertura della discarica Grillaia perché non aveva senso riaprire la discarica dopo che è stata chiusa per anni soltanto perché riaprendola otteniamo i soldi per chiuderla definitivamente. La politica serve proprio per cercare soluzioni alternative. La politica nazionale e locale si deve rimboccare le maniche e trovare soluzioni alternative che ne permettano la chiusura definitiva”.

4. In provincia di Pisa abbiamo la fortuna di avere, soprattutto in un periodo di crisi energetica e di incremento del costo dell’energia, una risorsa importante come quella della geotermia che può svolgere un ruolo fondamentale nel contenimento della dipendenza energetica fossile del nostro Paese.

Passarelli Lio:La geotermia c’è sempre, è continua, differentemente dal vento e dal sole, ed è una risorsa importante di energia rinnovabile. Bisogna migliorare i rendimenti dell’estrazione di energia geotermica perché gli studi di Enel Green Power hanno dimostrato che in 10-20 anni potremmo triplicare la produzione di energia. Numeri elevati se pensiamo che oggi la geotermia copre quasi il 30% dell’energia in Toscana, l’obiettivo è quello di arrivare al 100% dell’energia consumata dai toscani. Aumentare i rendimenti della geotermia porterebbe a una notevole diminuzione del costo dell’energia per famiglie e imprese”.

5. Un altro tema al centro del dibattito locale è la base dei carabinieri a Coltano, lei è favorevole alla costruzione? Dove la farebbe a Pisa o a Pontedera?

Passarelli Lio:Io sono favorevole alla costruzione della base a Pisa ed avrei analizzato volentieri il progetto per Coltano; ma il punto fondamentale della vicenda è che nessuno si è preoccupato di mostrare alla cittadinanza quel progetto. Quindi, prima di escludere questa opzione, vorrei vedere il progetto per valutarne l’impatto ambientale. La zona di Coltano è in uno stato di degrado allucinante, secondo me è più impattante il degrado di oggi rispetto a una base dei carabinieri domani.

Se invece la politica e l’ente parco decidono di lasciare definitivamente l’opzione di Coltano, da cittadino pisano vorrei che rimanesse sul territorio comunale. Ad esempio penso alle molte caserme quasi inutilizzate dislocate nel comune di Pisa che potrebbero essere utilizzate per questo scopo. La differenza tra Pisa e Pontedera è che Pisa è più vicina agli snodi logistici (porto, interporto e stazione ferroviaria) e avrebbe, quindi, un senso logistico maggiore rispetto a Pontedera”.

S.L. – ©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Qui sotto le interviste degli altri candidati al collegio uninominale di Pisa-Fucecchio della Camera:

Intervista al candidato Ceccanti: “No a sfida tra buoni e cattivi ma in gioco c’è il futuro dell’Europa”

Intervista al candidato Loconsole: “Votare 5 stelle per serietà e validità. Il superbonus è stato fondamentale”

Ultime Notizie

Nuova area sportiva sul litorale tra Marina di Pisa e Tirrenia

Al via i lavori da 104mila euro per riqualificare l’ex Giardino di Poppa: 625 mq dedicati al fitness all’aperto; in parallelo nuovi giochi anche...

Maltempo, giovedì 22 maggio codice giallo per pioggia, temporali e mareggiate

Dal Mugello alla Valdichiana scatta l’allerta per piogge intense e rischio esondazioni; attenzione anche lungo la costa per vento e mareggiate. Prosegue la fase di...

Giochi, spettacoli e magia: a Casciana Terme è di nuovo “Paese dei Balocchi”

La seconda edizione prevista per il 25 maggio: gonfiabili, burattini, mascotte e dolci per una giornata di festa dedicata ai più piccoli. Dopo il grande...

Nasce la CER di Volterra: energia condivisa per il territorio

Assemblea pubblica il 4 giugno per presentare il progetto del Comune con la Fondazione “La tua CER”: energia pulita, partecipazione e benefici per tutti,...

Parrocchia di San Miniato Basso: inaugurazione della rinnovata sala

San Miniato Basso, inaugurazione della rinnovata sala parrocchiale il 24 maggio. La parrocchia dei Santi Stefano e Martino di San Miniato Basso si prepara a...

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...