15.8 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
16:59
LIVE! In continuo aggiornamento

Intervista al candidato Loconsole: “Votare 5 stelle per serietà e validità. Il superbonus è stato fondamentale”

12:00

Speciale elezioni VTrend, l’intervista esclusiva al candidato del M5S nel collegio uninominale Pisa-Fucecchio. Il candidato alla Camera e assessore comunale a Cascina ha parlato della provincia di Pisa, della discarica Grillaia, di innovazione tecnologica e di molto altro. Ecco l’intervista.

PROVINCIA. In vista delle elezioni politiche del prossimo 25 settembre 2022 VTrend inaugura una rubrica di interviste ai candidati alla Camera dei Deputati nel collegio uninominale di Pisa-Fucecchio (collegio Toscana-U04).

Oggi è il turno di Claudio Loconsole, candidato alle elezioni politiche per il Movimento 5 Stelle. Per leggere, invece, le interviste agli altri candidati clicca qui: (Stefano Ceccanti per il centrosinistra, Michele Passarelli Lio per il terzo polo).

La scheda del candidato. Nato a Trani (Puglia), 36 anni, ingegnere informatico e Docente di informatica. Claudio Loconsole è laureato con Lode in Ingegneria Informatica. Oggi è Assessore a Cascina e docente di scuola superiore al Polo scientifico tecnico professionale Fermi-Giorgi di Lucca. Inoltre è Professore Universitario Associato presso l’Università Mercatorum di Roma e Professore Affiliato presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
Nel 2016 è stato candidato sindaco a Cascina per il Movimento 5 Stelle, consigliere comunale. Nel 2020, dopo le nuove elezioni amministrative, è stato nominato dal sindaco Betti come Assessore Comunale con le deleghe all’Istruzione, Digitalizzazione e Innovazione, Finanziamenti Europei, Rapporti con l’Università, Semplificazione e trasparenza amministrativa.
Nel tempo libero ama leggere e in passato ha coltivato la grande passione per il ballo.

1. Come è nato il suo impegno politico e perché ha accettato la candidatura alla Camera dei Deputati?

Loconsole: “Il mio impegno politico è nato dalla volontà di contribuire in campi come l’istruzione e l’innovazione. A livello locale non è facile incidere in questi settori, soprattutto per mancanza di risorse economiche, così mi sono candidato alla Camera dei Deputati perché penso di poter mettere a servizio del mio Paese le competenze che ho maturato in questi anni, sia come amministratore locale a Cascina, sia come ricercatore nei campi dell’innovazione, della robotica e dell’intelligenza artificiale”.

2. A livello nazionale abbiamo assistito alla fine del cosiddetto “campo largo” tra Movimento 5 Stelle e Partito Democratico. Lei è assessore di una giunta il cui il sindaco è del Partito Democratico, come sta procedendo la convivenza? Ci sono state ripercussioni anche a livello locale?

Loconsole: “Ci siamo uniti alla giunta Betti con un accordo programmatico che stiamo proseguendo e attuando. A livello locale non ci sono state ripercussioni e stiamo lavorando bene. In meno di due anni dall’insediamento della giunta abbiamo raggiunto risultati inimmaginabili”

3. Energia: in provincia di Pisa abbiamo la fortuna di avere una risorsa energetica come la Geotermia, pensa che possa svolgere un ruolo fondamentale nel contenimento della dipendenza energetica fossile del nostro Paese?

Loconsole: “La geotermia è una risorsa importante del nostro territorio però dobbiamo sempre valutare le soluzioni tecnologiche e il loro impatto ambientale. Quando parliamo di questioni ambientali bisogna evitare di generalizzare e semplificare perché ci sono più soluzioni per far fronte alla crisi energetica che stiamo vivendo. Si pensi, ad esempio, alle comunità energetiche che possono soddisfare la domanda energetica di numerose famiglie. Oggi un capannone di pannelli fotovoltaici è in grado di fornire energia rinnovabile e pulita a oltre 70 famiglie. Inoltre vorrei ricordare che la misura del “superbonus”, promosso dal M5S, si è rivelata un importante sostegno alle famiglie per affrontare i rincari di gas e energia”.

4. Quali sono le priorità da affrontare per il territorio della provincia di Pisa?

Loconsole: “Purtroppo le priorità e i problemi della nostra provincia sono rimasti gli stessi delle ultime elezioni. Penso a temi infrastrutturali, come l’aeroporto di Pisa e i collegamenti ferroviari veloci, oppure a temi ambientali come la riapertura della discarica grillaia sulla quale abbiamo più volte espresso la nostra contrarietà e il nostro appoggio alle posizioni portate avanti dal sindaco di Terricciola Mirko Bini”.

5. A Cascina c’è l’Osservatorio EGO Virgo, una realtà che si è fatta conoscere per il contributo che ha dato nello studio delle onde gravitazionali. Pensa che possa diventare un punto di riferimento?

Loconsole: “Come assessore comunale ho già lavorato per valorizzare il centro Virgo: abbiamo organizzato importanti eventi di divulgazione e avviato collaborazioni tra il comune di Cascina e il centro Virgo. Inoltre la collaborazione tra il centro EGO Virgo e il polo tecnologico di Navacchio ha portato alla nascita di progetti e iniziative. Se fossi eletto mi impegnerò affinché il centro Virgo diventi uno dei punti di riferimento del territorio”.

6. Come convincerebbe un elettore che è ancora indeciso per chi votare? Perché dovrebbe votare cinque stelle?

Loconsole: “Un primo motivo per votare M5S alle elezioni è per una questione di serietà e di validità delle nostre proposte. Nella legislatura che sta per concludersi abbiamo dimostrato di poter rispettare ciò che avevamo promesso durante la campagna elettorale del 2018. Per quanto riguarda la mia persona penso di aver dimostrato la mia capacità amministrativa nelle esperienze che ho maturato tuttavia l’obiettivo che mi sono posto è di valutare tutti gli effetti possibili, positivi e negativi, prima di ogni decisione in modo tale da farsi trovare pronti.

7. Come risponde agli elettori che vanno alla ricerca del voto utile?

Loconsole: “Il voto utile non esiste e si è già dimostrato un bluff nelle elezioni regionali toscane del 2020. Il voto utile uccide la pluralità democratica perché è una logica che non ci consente di votare per le forze politiche in cui crediamo”.

S.L. – ©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Qui sotto le interviste degli altri candidati al collegio uninominale di Pisa-Fucecchio della Camera:

Intervista al candidato Ceccanti: “No a sfida tra buoni e cattivi ma in gioco c’è il futuro dell’Europa”

Intervista al candidato Passarelli Lio: “Il voto utile è per noi. Per la Grillaia trovare soluzioni alternative”

Ultime Notizie

Dalla Toscana interventi al colon senza suture: il metodo rivoluzionario diffuso in tutta Italia

Un risultato che rappresenta un passo importante non solo per la chirurgia, ma per l’intera sanità pubblica: dalla Toscana, interventi rivoluzionari al colon, con...

Fumo da un sottopasso vicino alla stazione di San Rossore: circolazione ferroviaria sospesa

A seguito della presenza di fumo proveniente da un sottopasso nei pressi della stazione di Pisa San Rossore, la circolazione ferroviaria è stata sospesa:...

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

Addio a Maurizio Beltramme, storico sindacalista e volontario della Croce Rossa

È scomparso all’età di 72 anni Maurizio Beltramme, figura storica del sindacato livornese e punto di riferimento per il volontariato di Fauglia. LIVORNO – È...

Del Piero diventa allenatore, la tesi discussa a Coverciano: «Da oggi potete chiamarmi Mister»

Alessandro Del Piero è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera nel mondo del calcio: è diventato ufficialmente allenatore dopo la formazione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...