20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
09:44
LIVE! In continuo aggiornamento

Incendio, da Vicopisano i ringraziamenti a volontari, associazioni e commercianti

16:57

VICOPISANO. Sono andate avanti tutta la notte e stanno proseguendo le operazioni di bonifica del perimetro dell’incendio e di controllo dei fumi, da parte delle squadre sul Monte.

”La situazione è al momento sotto controllo ” spiegano il Sindaco Matteo Ferrucci e il Consigliere alla Protezione Civile, Nico Marchetti “e ci teniamo a rassicurare la cittadinanza sul fatto che un costante e attento monitoraggio proseguirà anche domani e nei prossimi giorni, viste anche le alte temperature”.

“Insieme alle squadre sul posto possiamo contare anche sul notevole supporto del Centro Intercomunale di Protezione Civile del Monte Pisano e della sala regia dalla quale si può avere il controllo del Monte attraverso i cosiddetti ‘Occhi del bosco’. ”

Si tratta di 8 telecamere ad alta risoluzione interconnesse tra loro e collegate alla sala operativa di Protezione Civile, installate grazie al coordinamento di Unicoop Firenze e delle sezioni soci Coop Valdera, Cascina, Pisa e Valdiserchio-Versilia, dopo il devastante incendio del Monte del settembre 2018.
Anche durante questo rogo e la successiva bonifica gli occhi elettronici sono stati estremamente preziosi consentendoci di vedere subito situazioni di potenziale rischio e di poter intervenire immediatamente.”

“Ci teniamo a ringraziare di nuovo tutte le associazioni di volontariato che hanno supportato e stanno supportando le squadre sul Monte “continuano Ferrucci e Marchetti “ricordiamo peraltro che il Monte Pisano è l’unico territorio toscano che, dal 1990, ha un servizio sanitario per il personale AIB”
“Poche settimane fa, tra l’altro, abbiamo inaugurato, insieme al Comune Di Calci, capofila, e agli altri Comuni del Monte, l’ambulanza fuoristrada della Croce Rossa Italiana – Unità Territoriale di San Giovanni alla Vena, al cui acquisto ha contribuito generosamente anche la comunità sangiovannese, capace di raggiungere zone impervie e di difficile accesso per dare un fondamentale primo soccorso, come accaduto durante l’incendio essendosi ferito, in modo non grave, un volontario.”

”La cittadinanza, molte attività turistico-ricettive, commerciali e di ristorazione, tantissime persone” concludono il Sindaco Ferrucci e il Consigliere Marchetti “anche di altri Comuni, addirittura fuori Toscana, ci hanno dato e offerto un aiuto, per le squadre sul Monte, per le persone evacuate, per molteplici aspetti. Non lo dimenticheremo mai. Sono gesti, parole, fatti simili, sono la solidarietà e il senso di comunità che, unitamente alla professionalità eccezionale di chi stava spengendo questo terribile incendio, possono permettere di superare anche l’emergenza più grande. GRAZIE.”

”Sono stati giorni concitati e ancora non è finita” concludono “ci sono molte cose a cui pensare. L’attenzione resta altissima. Ma una cosa è sicura: presto, appena possibile, l’Amministrazione organizzerà una festa per stare insieme e ringraziare tutti, anche chi, in fasi molto dure e con tanta stanchezza addosso, possiamo non aver citato. Ci sarà il tempo e modo di ringraziare davvero tutti, adeguatamente, in una festa del volontariato che sarà un modo per celebrare chi agisce e opera silenziosamente, dietro le quinte, donando il proprio tempo e le proprie competenze per gli altri, in ogni momento.”

Ultime Notizie

Tragedia a Caprona: giovane perde la vita cadendo dalla torre

La comunità sotto shock. In corso le indagini per chiarire le circostanze dell’accaduto. Un grave fatto di cronaca ha scosso nel pomeriggio di mercoledì 21...

Scontro tra autobus e minivan: una persona in ospedale

E' accaduto ieri, mercoledì 21 maggio. Serata movimentata in città per un incidente stradale avvenuto intorno alle ore 22:20 nel comune di Firenze, all’incrocio tra...

Carabiniere aggredito mentre aiuta una donna: USIC chiede misure urgenti per la sicurezza

L’Unione Sindacale Italiana Carabinieri – Segreteria Toscana esprime solidarietà al collega fuori servizio vittima di un’aggressione con coltello. «Servono strumenti, pene certe e più...

Piano estivo dell’Asl Toscana nord ovest: 80 nuovi infermieri e 50 Oss per potenziare l’assistenza

Azienda USL Toscana nord ovest: potenziato per l'estate il personale infermieristico e ostetrico. Per garantire un’assistenza adeguata nel periodo estivo e rispondere all’aumento di afflusso...

Pontedera piange Luca Cherici, scomparso a 62 anni

Ex assessore, vice sindaco, scrittore e figura di riferimento per la città. Si è spento all’età di 62 anni Luca Cherici, ex assessore e vice...

Nursing Games: protagonisti gli studenti dei Poli decentrati. Ecco i nomi

Gli studenti in Infermieristica dei Poli decentrati partecipano con successo ai "Nursing Games". Grazie da parte dei direttori del Dipartimento infermieristico e della Formazione. In...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...