16.6 C
Pisa
sabato 25 Ottobre 2025
17:42
LIVE! In continuo aggiornamento

Inaugurata a Montopoli la mostra mercato del tartufo bianco, al tagliato del nastro il presidente Giani

17:31

Si è inaugurata a Montopoli in Valdarno (Pi) la prima edizione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco e dei Prodotti Tipici Montopolesi, un evento dedicato alle eccellenze del territorio e alle tradizioni locali. Alla cerimonia di apertura erano presenti il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e la sindaca Linda Vanni, che hanno sottolineato l’importanza di valorizzare le risorse enogastronomiche e paesaggistiche di quest’area.

Montopoli ha la sua mostra del tartufo. Si è aperta oggi, sabato 25 ottobre la prima mostra mercato del tartufo bianco e dei prodotti tipici montopolesi. Il corteo storico, con i musici e gli sbandieratori del gruppo della Pro Loco di Montopoli con le amazzoni a cavallo (dell’azienda agricola il Solicchio) ha aperto la prima edizione. In piazza due giugno si è svolto il taglio del nastro alla presenza del presidente della Regione Eugenio Giani.

«Grazie a tutti coloro che hanno lavorato a questa festa – ha aperto la sindaca Linda Vanni – una manifestazione organizzata interamente dal Comune con l’obiettivo principale di portare Montopoli fuori da Montopoli. Un modo per valorizzare i nostri bellissimi borghi e i prodotti tipici del territorio».

Presenti i neo eletti consiglieri regionali Massimiliano Ghimenti e Federico Eligi.

«Oggi comincia una sfida importante – ha detto il governatore – una mostra mercato che qui trova piena legittimità,  questa è un’area tartufigena perché all’interno di un territorio che va dalla Valdegola alla Valdera. Un elemento simbolo della bellezza paesaggistica, enogastronomica e del buon vivere. La mostra è una felice intuizione che come Regione non possiamo che apprezzare».

«È facile lavorare in un gruppo dove c’è unità – ha aggiunto l’assessore al turismo e alla cultura Marzio Gabbanini – è bello vedere l’entusiasmo delle persone intorno a noi, un entusiasmo che nasce dall’impegno, uno stimolo a fare sempre meglio. Montopoli c’è, con molta modestia ma vogliamo esserci per tutte le cose che la nostra cittadina offre».

Durante la cerimonia inaugurale il presidente dell’Associazione Nazionale Città del Tartufo Michele Boscagli ha donato alla sindaca Vanni la maglietta simbolo dell’associazione.

Domani, domenica 26 ottobre, la mostra continua. In piazza San Matteo, alle 12, ci sarà lo chef Gilberto Rossi del Pepenero. Mentre alle 14.30 Benedetto Squicciarini presenterà “crema di fagioli piattella pisana con mallegato e cipolla di Certaldo caramellata” e “Pancotto con porri croccanti e tartufo”.

Alle 15.30 via alle masterclass con una degustazione guidata di vini e di olio della fattoria Varramista e dell’azienda agricola Bianchi. Alle 17 Cecilia Tessieri Rabassi, prima donna Maitre Chocolatier al mondo, presenta il suo atelier. In sala consiliare proseguono i dibattiti e gli incontri.

Alle 10.30 la tartufaia Paola Castaldi  parlerà del “ruolo della donna nella cerca e cavatura del tartufo” a seguire ci sarà una dimostrazione pratica con i cani nel giardino del museo civico. La conclusione della prima mostra mercato del tartufo è affidata all’apericena in musica in sala Pio XII alle 18.30 a cura del ristorante Velvet, al microfono ci sarà Agnese vincitrice della IV edizione del premio Giubilate “Musica e talenti 2025”.

Ultime Notizie

Pontedera, tre punti che valgono doppio, Menichini: «oggi deve essere un giorno di ripartenza»

l Pontedera ritrova il sorriso e lo fa nel modo più bello: con una vittoria di prestigio, maturata in trasferta contro la Juventus Next...

Codice giallo per mareggiate domenica 26 ottobre fino alle ore 20 sul lungomare pisano

Una rapida perturbazione, accompagnata da piogge e forti venti occidentali, interessa la Toscana nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 ottobre. I mari...

Inaugurata a Montopoli la mostra mercato del tartufo bianco, al tagliato del nastro il presidente Giani

Si è inaugurata a Montopoli in Valdarno (Pi) la prima edizione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco e dei Prodotti Tipici Montopolesi, un evento...

Ritrovato il corpo senza vita del 57enne scomparso

È stato purtroppo ritrovato senza vita l’uomo di 57 anni di Serra, nel comune di Barga, del quale si erano perse le tracce dalla...

Un gol per rinascere: il Pontedera batte la Juventus Next Gen e ritrova sé stesso, finisce 0-1

Il Pontedera torna finalmente al successo lontano dal “Mannucci”, conquistando una vittoria fondamentale sul campo della Juventus Next Gen e ritrovando morale e punti...

Restyling del ponte sull’Ozzeri, la Provincia di Pisa dà il via agli interventi di manutenzione

Nei giorni scorsi è stato allestito il cantiere per l'avvio dei lavori di riparazione al ponte di Ripafratta a cura della Provincia di Pisa,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pontedera, muore a 54 anni: lavorava alla Piaggio

Pontedera piange la scomparsa di Giuseppe D’Ippolito, 54 anni, lavoratore Piaggio e attivo nel volontariato e nella politica locale. Pontedera piange la perdita improvvisa di...

Muore commerciante della Valdera 

Il mondo della moda locale piange la scomparsa dello storico commerciante, stroncato a 67 anni da una malattia. Si è spento ieri (20 ottobre) Fausto Vanni,...

Presunto caso di Dengue a Pontedera: ecco la zona interessata

I trattamenti verranno effettuati dalla ditta incaricata, a partire dalle primissime ore del mattino di venerdì 24 ottobre. A seguito della segnalazione da parte dell'Azienda...

Caccia al latitante finita: preso Zuka Allija, autore di rapine violente a Pontedera

Dopo oltre un anno di latitanza, i Carabinieri hanno catturato Zuka Allija, condannato a nove anni per rapine violente e aggressioni nella zona di...

Muore storico commerciante di La Rosa di Terricciola

Lo scorso 18 ottobre è scomparso all’età di 86 anni Dino Giovannetti. La comunità lo ricorda come un uomo attento e disponibile. Lo scorso 18...

Pontedera, 2 nuovi rilevatori di infrazioni ai semafori

Pontedera rafforza il controllo semaforico: due nuovi rilevatori in arrivo nella zona industriale di Gello. La Giunta Comunale di Pontedera ha deliberato l’installazione di due...