Maltempo in Toscana: vento fino a 130 km/h a Castelnuovo Val di Cecina, interventi dei Vigili del Fuoco per alberi caduti e smottamenti.

La Toscana è sotto la morsa del vento, con raffiche che hanno raggiunto oggi i 130 km/h a Castelnuovo Val di Cecina, e i 120 km/h sull’isola della Gorgona, mentre sulla costa centrale i venti soffiano a 90 km/h, rendendo difficili gli spostamenti e creando disagi soprattutto lungo le strade provinciali. Smottamento in via Terricciolese: albero rimosso
Alla Gorgona, le onde hanno superato i 3,5 metri. Sulla terraferma, il fiume Ombrone Pistoiese è salito al primo livello di guardia a Ponte alle Vanne, monitorato costantemente dalla Protezione Civile.
I Vigili del Fuoco del comando di Firenze sono stati impegnati fin dalle prime ore della mattina: dalle 8:00 alle 19:00hanno effettuato 35 interventi, prevalentemente per alberi caduti e rami pericolanti. In serata, il distaccamento di Empoli è stato inviato a supporto del comando di Lucca presso la caserma di Viareggio, insieme a personale proveniente da Arezzo, per fronteggiare smottamenti e criticità sulla viabilità .
Le autorità invitano la popolazione a evitare spostamenti non necessari, a prestare attenzione alle comunicazioni della Protezione Civile e a segnalare eventuali emergenze al numero dei Vigili del Fuoco.
La perturbazione, secondo le previsioni meteo, continuerà anche nelle prossime ore, con raffiche ancora sostenute in collina e sulle zone costiere, mentre è atteso un graduale miglioramento a partire da domani.