32.3 C
Pisa
martedì 24 Giugno 2025
08:17
LIVE! In continuo aggiornamento

Il Niccolini di Ponsacco ha inaugurato “curvatura sportiva”, i dettagli

07:03

Con l’anno scolastico 2024/25 l’Istituto Comprensivo Niccolini di Ponsacco (PI) ha inaugurato un’importante novità didattica: la curvatura sportiva.

In un comunicato diffuso dai genitori e redatto dalla dottoressa Sabrina Giraldoni Biologa Nutrizionista ed erborista, si riporta:  «La curvatura sportiva è il nuovo indirizzo prevede due ore settimanali dedicate all’attività motoria e sportiva, offrendo agli studenti l’opportunità di esplorare diverse discipline fisiche e vivere esperienze educative a 360 gradi.»

«Grazie all’ assessore con delega alla Pubblica Istruzione Chiara Calderani, che ha creduto nel progetto e lo ha sostenuto anche economicamente e alla Dirigente scolastica dell’Ic Niccolini, la Prof.ssa Floriana Battaglia senza il cui appoggio la Curvatura sportiva non sarebbe una realtà, nel corso dell’anno, gli alunni coinvolti hanno sperimentato una varietà di attività, dalla ginnastica artistica agli sport di squadra, fino alle arti circensi. Fin dai primi incontri, si è creato un gruppo coeso e collaborativo, in cui rispetto delle regole, spirito di squadra e fair play hanno contribuito alla nascita di amicizie autentiche.»

«A coronamento di questo primo anno di sperimentazione, la docente promotrice del progetto, prof.ssa Montelpare, ha organizzato una tre giorni residenziale al Casone di Profecchia, nel cuore della Garfagnana. Un’esperienza intensa e coinvolgente, resa possibile anche grazie al supporto delle colleghe, delle famiglie e delle istituzioni locali.»

«All’arrivo, dopo aver tranquillizzato i genitori con una telefonata, i ragazzi hanno consegnato i cellulari, che sono stati restituiti solo al termine del soggiorno. Una scelta educativa, volta a favorire la socializzazione e l’autonomia.»

«Nonostante un meteo poco favorevole, le attività non si sono fermate: percorso avventura, tiro con l’arco, trekking e laboratori di cucina, tra cui la preparazione di torte fatte in casa. Ma il vero valore aggiunto è stato altro: la scoperta dell’indipendenza, la gestione condivisa degli spazi, la possibilità – per molti alla prima esperienza fuori casa – di mettersi alla prova e costruire ricordi destinati a durare una vita.»

La prof.ssa Montelpare, al rientro, si è congratulata con i ragazzi: “Si sono distinti in ogni attività, mostrando grande correttezza e partecipazione. Anche gli operatori della struttura si sono complimentati per il loro comportamento esemplare e la disponibilità dimostrata”.

«I genitori esprimono la loro gratitudine alle docenti Montelpare e Storti per aver accompagnato i nostri ragazzi in questa esperienza educativa così significativa. Un progetto che, oltre a promuovere lo sport, educa alla vita.» Fonte:I genitori della “Curvatura Sportiva” redatto da: dottoressa Sabrina Giraldoni Biologa Nutrizionista ed erborista

Ultime Notizie

Picchia, insulta la propria compagna durante la Luminara, 28enne arrestato a Pisa

Pisa: La Polizia di Stato arresta un ventottenne straniero senza fissa dimora per aver, durante i festeggiamenti della Luminara, più volte malmenato, insultato e...

Ponte della Botte, ancora un rinvio: «Nessuna certezza sulla riapertura e ulteriore caos»

Ponte della Botte, ancora un rinvio – Confcommercio: «Nessuna certezza sulla riapertura completa. Sarà ulteriore caos viabilità con la chiusura del Ponte di Calcinaia». CALCINAIA...

Terricciola, restaurato il monumento agli otto poliziotti uccisi nella Strage di Selvatelle

La Sezione di Pontedera dell’Associazione Polizia di Stato di Pontedera ha restaurato e restituito ai cittadini del Comune di Terricciola il monumento ai caduti...

Cade da 3 metri mentre è a caccia: ferito, trasportato a Cisanello

Cade da circa tre metri mentre si trovava a caccia con un amico e rimane ferito: trasportato all’Ospedale di Cisanello. LUCCA - Come riporta la...

San Giuliano Terme inaugura invaso antincendio boschivo e nuova palestra

Giornata decisamente significativa quella di oggi, martedì 24 giugno, per San Giuliano Terme in provincia di Pisa. Sono state infatti inaugurate due opere pubbliche...

Peccioli, oltre 200 persone al Memorial Nocchi e 3.216€ per la ricerca oncologica

Una serata intensa, partecipata, e dal profondo valore umano e solidale: un successo il Memorial Ruggero Nocchi, con oltre 200 partecipanti e 3.216 euro...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a 24 anni in un terribile incidente a Terricciola: chi è la vittima 

La tragedia si è consumata intorno alle 12:32 di oggi, mercoledì 18 giugno. Si chiamava Morgana Ciandri, aveva solo 24 anni, ed è lei la...

Tragico incidente a Pontedera: 17enne perde la vita in scontro auto-scooter

E' accaduto nella notte tra sabato 21 e domenica 22 giugno. https://vtrend.it/drammatico-incidente-a-pontedera-morto-un-ragazzo-di-17-anni/ Un grave incidente si è verificato nelle prime ore di questa mattina, intorno alle...

Grave incidente a Soiana: giovane donna perde la vita in un ribaltamento d’auto

E' accaduto oggi (mercoledì 18 giugno) intorno alle ore 12:32. Un tragico incidente stradale si è verificato questa mattina in Via del Pino, nella frazione di Soiana,...

Iniziano i lavori al ponte di Calcinaia, cambia la circolazione stradale

Al via i lavori di riqualificazione del ponte sull’Arno - Lotto 2: modifiche temporanee alla viabilità Dopo i lavori già realizzati con il Lotto...

Minaccia di morte la compagna, poi manda in ospedale 2 Carabinieri: arrestato a Volterra

Tentata aggressione alla compagna in centro: decisivo l’intervento dei Carabinieri. Due militari feriti. Serata di tensione lo scorso 13 giugno nel cuore di Volterra, dove...

Morgana, morta a 24 anni: l’ultimo saluto a Terricciola 

La notizia ha scosso profondamente l’intera comunità, ancora incredula di fronte a una perdita così improvvisa e dolorosa. Si svolgeranno venerdì 20 giugno alle ore...