19 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
17:57
LIVE! In continuo aggiornamento

Giornata mondiale dell’igiene delle mani: premiato l’ospedale Lotti di Pontedera

17:57

Tutte le iniziative nell’AUSL Toscana nord ovest.

Un gesto semplice che salva milioni di vite ogni anno: lavarsi le mani. Se eseguito nei momenti giusti, durante l’assistenza sanitaria, è un investimento intelligente per la prevenzione delle infezioni ed è un segno di rispetto che protegge la salute delle persone assistite e di tutti i lavoratori che operano nel servizio sanitario.

Per questi motivi, il 5 maggio di ogni anno, in tutto il mondo, si celebra la giornata mondiale per l’igiene delle mani. Per l’edizione 2023, l’Azienda USL Toscana nord ovest ha organizzato l’evento “La giornata mondiale per l’igiene delle mani 2023: acceleriamo insieme per la prevenzione delle infezioni!” che si è svolto all’auditorium del Museo Piaggio a Pontedera.  L’evento ha avuto lo scopo di condividere le buone pratiche condotte nell’Area vasta nord ovest e di analizzarne i risultati.

Durante l’evento sono stati premiati anche i due ospedali dell’AUSL Toscana nord ovest che hanno ottenuto i migliori risultati nel primo torneo aziendale per l’igiene delle mani. Si tratta dell’ospedale civico di Cecina (per la migliore qualità del lavaggio delle mani) e dell’ospedale “Lotti” di Pontedera (per la maggiore partecipazione da parte del personale). I due riconoscimenti sono stati consegnati ai rispettivi direttori sanitari: Giovanna Poliseno per Cecina, Luca Nardi per Pontedera.

Il torneo è un’iniziativa originale per coinvolgere il personale in una sana competizione per il miglioramento continuo della sicurezza. Abbiamo messo di fronte le strutture ospedaliere aziendali in una gara dimostrativa a chi riusciva a lavarsi meglio le mani” spiega Tommaso Bellandi, direttore della Sicurezza pazienti dell’Azienda USL Toscana nord ovest. “A misurare la qualità e l’accuratezza del lavaggio è stato un apposito scanner che per 15 giorni è stato installato nei vari ospedali. Gli operatori sanitari, dopo essersi lavati le mani, le hanno inserite nello scanner. Con una tecnologia che permette di visualizzare la percentuale di superficie delle mani igienizzata correttamente con il gel idroalcolico, lo strumento fornisce il risultato all’utente, con le raccomandazioni per migliorare la propria prestazione di lavaggio“.

In genere, il pollice e il dorso delle mani sono le parti più trascurate – aggiunge Bellandi – ma come ci ha insegnato la pandemia da Covid, il loro lavaggio è fondamentale per interrompere la catena di infezioni e contagi e la raccomandazione è quella di lavarsi le mani per almeno 20 secondi se si usa il gel idroalcolico, che diventano 40 secondi se siamo personale sanitario. Se invece usiamo acqua e sapone i tempi devono essere maggiori“.

Oggi, venerdì 5 maggio, si è anche tenuto il webinar “Per accelerare insieme l’igiene delle mani nelle strutture socio-sanitarie”, rivolto al personale delle strutture territoriali coinvolte nei percorsi socio-sanitari (come le Rsa) e nelle pediatrie sono stati distribuiti i fumetti di promozione della salute in tema di infezioni, realizzati grazie alla donazione di Area Performance, la ONLUS di Lucca Comics and Games, che da molti anni coopera con l’AUSL Toscana nord ovest. In tutti i consultori si sono tenute iniziative per sensibilizzare alla corretta igiene delle mani.

Ultime Notizie

Parrocchia di San Miniato Basso: inaugurazione della rinnovata sala

San Miniato Basso, inaugurazione della rinnovata sala parrocchiale il 24 maggio. La parrocchia dei Santi Stefano e Martino di San Miniato Basso si prepara a...

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Interviene per aiutare una donna, Carabiniere aggredito da 20enne armato di coltello

E' accaduto nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 maggio. Attimi di terrore nella notte tra le vie del centro storico di Lucca. Intorno...

Montecalvoli affronta il tema del fine vita: esperti e istituzioni a confronto

Montecalvoli riflette sul fine vita: giovedì 22 maggio la seconda serata culturale di “RitroviAMOci a MONTECALVOLI”. Prosegue il ciclo di incontri culturali dell’iniziativa “RitroviAMOci a...

Tentato furto alla Conad: ladri sfondano la vetrina con un’auto

Al momento non è chiaro se siano riusciti a portare via qualcosa. Notte movimentata quella tra il 20 e il 21 maggio a San Paolo,...

Chiese di Pontedera prese di mira: tra furti e danni cresce la preoccupazione

Di fronte al ripetersi di questi episodi, cresce il senso di insicurezza tra i parrocchiani. Nuovi episodi di furti e vandalismi stanno colpendo le chiese...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...