11.7 C
Pisa
martedì 21 Marzo 2023

Acqua e igiene delle mani, mai come adesso

Oggi è la Giornata Mondiale dedicata all’igiene delle mani che quest’anno assume, inevitabilmente, un significato più grande rispetto al passato. Infatti questa epidemia ci ha fatto riscoprire l’importanza dell’igiene, soprattutto delle mani. In aggiunta, nella giornata di oggi, si celebra anche la giornata mondiale dell’infermiere e dell’ostetrica, ruoli che hanno contribuito e stanno contribuendo a rendere il nostro servizio sanitario più sicuro e protetto. Insomma una Giornata Mondiale che mai come oggi deve essere celebrata.

A Pontedera le fontanelle di un tempo si vedono sempre di meno, ormai sostituite da efficienti e moderni fontanelli ad acqua di alta qualità, ad esempio quello installato in piazza Trieste che esattamente da 6 anni offre ai pontederesi un punto di approvvigionamento d’acqua potabile. In questi anni i fontanelli in città hanno contribuito alla riduzione del consumo di bottiglie di plastica e hanno valorizzato ancora di più l’importanza dell’acqua come bene pubblico.

Sì perché mai come adesso possiamo capire il valore dell’acqua. Da quando abbiamo capito che lavarsi nel modo giusto le mani può salvare la vita, lo stiamo facendo sempre di più, con maggiore consapevolezza. Dall’inizio di questa emergenza sanitaria lavarsi le mani con acqua e sapone sta diventando una buona abitudine da non perdere in futuro.

Quando tutto questo sarà finito, quando all’emergenza sanitaria avremo messo la parola fine (non oggi), le mascherine che adesso vediamo coprire molti volti un domani ne vedremo sempre di meno. Ma ciò che deve rimanere è l’importanza che stiamo dando a quella semplice ma importante azione: lavarsi le mani, considerata ancora (dall’OMS) uno dei mezzi principali per prevenire e ridurre le diffusioni di infezioni e virus. Perciò cogliamo oggi l’occasione per ricordare e far conoscere questa semplice azione spiegandone l’importanza.

“Lavarsi bene le mani, indossare la mascherina e mantenere la distanza sociale – ha spiegato in merito l’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi –: sono le tre azioni fondamentali per proteggerci dal virus e garantire la sicurezza nostra e di chi ci circonda. E’ necessario su questo non abbassare la guardia, come dice la campagna di comunicazione, perché entriamo in una nuova fase, di allentamento del lockdown, di riavvio, in cui però bisogna mantenere alto il livello di attenzione, sui comportamenti corretti che ci proteggono.

La percezione del rischio di diffusione del Coronavirus, ma anche delle altre infezioni se non manteniamo i comportamenti corretti, deve diventare bene comune, patrimonio di conoscenza di ogni cittadino”.

Ultime Notizie

Travolto dal treno, perde le gambe un 32enne

Nella scorsa notte, lungo la linea ferroviaria tra Tombolo e Calambrone, un uomo di 32 anni è stato investito da un treno in transito,...

Irina, una delle ‘nonne del Cuoio’ ha festeggiato 101 anni

La comunità di San Miniato si è unita virtualmente per festeggiare la Signora Erina Chimenti, originaria di Roccalbegna in provincia di Grosseto, per il...

Corpo senza vita rinvenuto in Arno

Nelle acque dell'Arno, tra Avane e Sovigliana, è stato rinvenuto il cadavere di un anziano di 82 anni. Il recupero è avvebuto nella giornata...

Calcinaia: gli anziani del comune si preparano alle vacanze estive, dove andare, come iscriversi

In estate come accade da diversi anni gli ansiani di Calcinaia e Fornacette hanno la possibilità  di godere delle vacanze grazie alle proposte promosse...

Pisa, poteva rimanere folgorato, il repentino intervento delle forze dell’ordine evitano il dramma

Nella prima mattinata la Polizia di Stato è intervenuta in via Cattaneo a Pisa, insieme a Carabinieri e Polizia Locale richiamati dall'allarme lanciato da...

“Torri della provincia accendono il segnale di fumo per la Pace”: i comuni, il giorno, l’ora

Il 25 Marzo è un giorno molto importante per la provincia di Pisa, in quanto si celebra il Capodanno Pisano, una tradizione che affonda...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Comunità in lutto, muore a soli 30 anni

SAN MINIATO. Un lutto che ha distrutto dal dolore una famiglia e che ha lasciato nello sconforto le tantissime persone che lo conoscevano e...

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Street food, shopping e spettacoli: la Sicilia sbarca a Cascina

Festa Siciliana e Mercatino artigianale: da venerdì 17 a domenica 19 marzo tre giorni di street food, shopping e intrattenimento per tutte le età...

Incidente mortale a Terricciola, la vittima è un 44enne di Peccioli

La tragedia questa mattina sulla Strada Provinciale 41 tra La Rosa e Peccioli. TERRICCIOLA. È un uomo di 44 anni, residente a Peccioli, la vittima...

Pontedera, furto in un esercizio commerciale: un arresto e 2 denunce

L'intervento dei Carabinieri ieri, mercoledì 15 marzo. PONTEDERA. Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Pontedera sono intervenuti presso un noto esercizio...

Malore in casa, 29enne trasporta all’ospedale Lotti

L'intervento del 118 stamani. PONTEDERA. Stamani, poco dopo le 6, una donna di 29 anni -secondo quanto riferito dal 118- ha accusato un malore in...