20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
08:37
LIVE! In continuo aggiornamento

Furti: “scaricabarile delle responsabilità”, rabbia, esasperazione degli esercenti sui social

08:36

Esercenti esasperati si affidano ai social per manifestare tutta la loro rabbia, e chiedono maggiori garanzie di protezione.

“Tre furti in meno di un mese. Come non capire lo sfogo che Luigi Marra, titolare di un’attività in via dell’Aeroporto a Pisa, ha affidato ai canali social per esprimere la sua rabbia per una emergenza criminalità ormai fuori controllo. Senza dimenticare infatti l’episodio della rissa a Porta a Mare dell’altra notte. Il gioco dello scaricabarile sulle responsabilità non può più essere tollerato”.

Toni perentori quelli di Confesercenti Toscana Nord, con il suo presidente area pisana Luigi Micheletti, dopo gli ennesimi episodi che hanno visto come vittime attività commerciali cittadine.

“A noi e agli imprenditori non interesse sapere di chi sia la responsabilità dei mancati presidi sul territorio – insiste Micheletti -. Noi guardiamo i fatti. Fatti che dicono che le promesse di una città più sicura non sono state mantenute. E’ a dir poco avvilente partecipare alle riunioni del comitato dell’ordine pubblico e sentirsi dire che non è possibile più di tanto potenziare il pattugliamento sul territorio o, peggio ancora, che nella classifica dei reati a livello nazionale Pisa non sarebbe poi messa male”. Gli imprenditori che pagano sulla propria pelle i danni non possono più aspettare”.

Micheletti chiede ancora una volta a gran voce una azione incisiva per il presidio capillare del territorio. “Chi oggi invoca la presenza dell’esercito nelle strade solo pochi anni fa chiedeva più presenza di vigili urbani. come se le responsabilità cambiassero a seconda del vento. Noi siamo sempre stati chiari. A noi poco interessa se debba essere l’esercito o la polizia municipale ad intervenire, i fatti dicono purtroppo che ad oggi gli imprenditori sono nel mirino”.

La chiusura del presidente area pisana di Confesercenti Toscana Nord riguarda la riunione in prefettura sulla videosorveglianza. “L’ennesima riunione per un progetto sicuramente importante e per il quale sensibilizzeremo l’adesione delle imprese. Ma è impensabile considerarlo uno strumento per arginare gli ultimi episodi. Le telecamere sono utili per supportare le indagini ma è evidente che non servono come deterrente per prevenire le azioni criminali”.

Ultime Notizie

L’Università di Pisa vince il titolo italiano ai campionati di nuoto universitari

Tanti atleti in gara lavorano in Aoup. La squadra dell’Università di Pisa, integrata da un buon numero di elementi che lavorano nell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, ha...

Tragedia a Caprona: giovane perde la vita cadendo dalla torre

La comunità sotto shock. In corso le indagini per chiarire le circostanze dell’accaduto. Un grave fatto di cronaca ha scosso nel pomeriggio di mercoledì 21...

Scontro tra autobus e minivan: una persona in ospedale

E' accaduto ieri, mercoledì 21 maggio. Serata movimentata in città per un incidente stradale avvenuto intorno alle ore 22:20 nel comune di Firenze, all’incrocio tra...

Carabiniere aggredito mentre aiuta una donna: USIC chiede misure urgenti per la sicurezza

L’Unione Sindacale Italiana Carabinieri – Segreteria Toscana esprime solidarietà al collega fuori servizio vittima di un’aggressione con coltello. «Servono strumenti, pene certe e più...

Piano estivo dell’Asl Toscana nord ovest: 80 nuovi infermieri e 50 Oss per potenziare l’assistenza

Azienda USL Toscana nord ovest: potenziato per l'estate il personale infermieristico e ostetrico. Per garantire un’assistenza adeguata nel periodo estivo e rispondere all’aumento di afflusso...

Pontedera piange Luca Cherici, scomparso a 62 anni

Ex assessore, vice sindaco, scrittore e figura di riferimento per la città. Si è spento all’età di 62 anni Luca Cherici, ex assessore e vice...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...