L’evento ha visto la partecipazione delle principali cariche istituzionali locali e degli iscritti.
Si è svolto ieri mattina, presso il Royal Victoria Hotel di Pisa, il Congresso Comunale di Forza Italia, un importante momento di confronto e democrazia interna per il partito. L’evento ha visto la partecipazione delle principali cariche istituzionali locali e degli iscritti, sottolineando il radicamento e il ruolo centrale di Forza Italia nella coalizione di centrodestra.
A presiedere il Congresso è stata Raffaella Bonsangue, Vice Segretario Regionale di Forza Italia e Capogruppo in Consiglio Comunale a Pisa. In apertura, il Sindaco di Pisa, Michele Conti, ha portato i suoi saluti istituzionali, evidenziando il contributo essenziale di Forza Italia alla crescita e alla gestione della città negli ultimi sette anni di amministrazione.
“Forza Italia rappresenta da sempre la parte moderata e liberale della nostra coalizione, un punto di riferimento imprescindibile per una politica attenta ai reali bisogni dei cittadini” ha affermato il Sindaco nel suo intervento.
Il Segretario Provinciale di Forza Italia, Lorenzo Paladini, ha ribadito l’importanza dei partiti come luogo di elaborazione politica e crescita collettiva, sottolineando la necessità di un maggiore coinvolgimento degli iscritti e del movimento giovanile per garantire un futuro solido e innovativo al partito. “I partiti devono tornare ad essere centri di proposta e di visione, non semplici strumenti elettorali. È nostro compito ricostruire una classe dirigente all’altezza delle sfide che ci attendono” ha dichiarato Paladini.
Nel corso del Congresso è stato eletto all’unanimità il nuovo Segretario Comunale, Gianluca Fornari. Trentaquattro anni, assicuratore pisano, da sempre impegnato nell’associazionismo e nelle manifestazioni storiche cittadine, Fornari ricopriva già il ruolo di tesoriere nella segreteria provinciale del partito. “Forza Italia a Pisa deve essere un punto di riferimento per i cittadini, per le imprese e per le istituzioni locali. Il nostro impegno sarà quello di rafforzare la presenza del partito, promuovendo il dialogo e il confronto con la comunità” ha dichiarato il neo Segretario Comunale. Ad affiancarlo nella segreteria comunale saranno: Riccardo Buscemi, Antonio De Vita, Anna Giusy Dellaria, Carlo Gnesi, Gianluca Iacopini, Alessandro Iadaresta, Francesco Pio Marrapodi, Michele Molino, Federico Montino, Giandomenico Nizzi, Lorenzo Paladini, Edy Paparoni, Michele Sbrana e Laura Tacito. Inoltre, farà parte della segreteria anche Raffaella Bonsangue quale membro di diritto in qualità di Capogruppo di Forza Italia in Consiglio Comunale a Pisa.
Nel suo intervento, Riccardo Buscemi, Assessore comunale e membro della segreteria, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra partito e amministrazione per il buon governo della città: “Forza Italia deve essere una forza propositiva e in costante dialogo con i cittadini. Solo attraverso un confronto continuo possiamo tradurre le nostre idee in azioni concrete per Pisa.”
Antonio De Vita, Vicesegretario Provinciale di Forza Italia Giovani, ha evidenziato il ruolo centrale delle nuove generazioni all’interno del partito: “Il nostro impegno è quello di coinvolgere sempre più giovani nella vita politica cittadina, affinché possano portare idee fresche e innovative per il futuro di Pisa. L’università e i giovani professionisti rappresentano un bacino fondamentale per la crescita di Forza Italia.”
Il Congresso Comunale ha rappresentato un’importante occasione per rilanciare l’azione politica di Forza Italia a Pisa, confermando il partito come pilastro centrale del centrodestra locale e promotore di una politica basata su valori di libertà, responsabilità e partecipazione.
Forza Italia Pisa continuerà il proprio lavoro con determinazione, in sinergia con la segreteria provinciale, il gruppo consiliare e l’amministrazione comunale, per garantire alla città un governo all’altezza delle sfide future. Fonte: Comunicato stampa Forza Italia Pisa
